Continua il progetto”Sentimenti tattili”

Continua il progetto”Sentimenti tattili”

Continua al Pio XII il Progetto "Sentimenti tattili" che vede creare insieme bimbi, nonni  e bisnonni. Dopo le direttive impartite da Francine, inizia ai tavoli un lavoro frenetico di mani piccole e grandi che con l'aiuto dei volontari del Vada e di Agorà cercano di...

leggi tutto

BELLISSIMA

BELLISSIMA Per anni tanti, non so bene quanti, ho mirato questa bella che incontravo alla chetichella. Mi mancava il coraggio per tentare l’arrembaggio e lei con fare disinvolto tante volte mi dava ascolto. Non ci credevo alquanto di arrivare a più di tanto, mi...

leggi tutto

La Domenica culturale al Pontello

Pubblico numerosissimo all'Auditorium Pontello per il pomeriggio culturale di domenica 22 febbraio. Il programma è stato introdotto dal prof. Angelo Ferro, che ha approfittato dell'occasione per far girare in sala il servizio apparso sul TG2 qualche giorno fa e dove...

leggi tutto
In Mediateca si parla francese

In Mediateca si parla francese

In Mediateca Agorà ogni martedì pomeriggio si parla francese. Un angolo per la conversazione, uno spazio più ampio per i principianti. Come sempre i nostri soci sono attratti dalle lingue straniere e vi partecipano numerosi.

leggi tutto
Ultimi travestimenti al Santa Chiara

Ultimi travestimenti al Santa Chiara

Organizzata dal Museo del Giocattolo la festa di carnevale al Santa Chiara. Dopo la sfilata di giovedì grasso dei bimbi del Centro Infanzia, si sono addobbati a carnevale anche gli adulti ... Costumi spiritosi, affascinanti, strani...un po' di tutto per portare un...

leggi tutto

UN PASSATO RECENTE

UN PASSATO RECENTE Fu drammatica alquanto la giovinezza nostra tra ridicole e atroci dittature e guerre e stragi. Un demone bestiale, passò in quel tempo sulla terra inerte e pacifica umanità. Tanto rancore travolse il mondo come un vento gelido di crudeltà pieno....

leggi tutto
  • From civetta on PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'

    Grazie Francesca per questo puntuale e preciso resoconto,
    Volevo solo far riflettere sul fatto che il volontariato nelle sue molte forme risponde ad esigenze sacrosante a cui lo Stato non è in grado – diciamo così tanto per usare toni morbidi – di rispondere.
    Ma io penso che uno Stato che per le più varie ragioni… non risponde ai bisogni dei suoi cittadini non può dirsi uno stato civile e tantomeno uno stato di diritto.

  • From donato on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Per partecipare se lo volete basta presentarsi all’orario prestabilito con l’occorrente richiesto

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti.
    Particolarmente l’osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all’inizio di ogni escursione, oltre all’esonero degli organizzatori da ogni responsabiita’ per qualsiasi fatto spiacevole possa verificarsi nel corso della passeggiata.Ognuno, pertanto, ha il dovere di rendersi responsabile della propria persona. Infine un ultimo suggerimento riguardante l’abbigliamento, sopratutto le calzature, che dovranno essere adeguate all’ambiente particolare dei Colli.

  • From Zeffiro on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    arqua petrarca
    19 Via degli Ulivi, Arquà Petrarca, Veneto, Italia per un po di posti parcheggio

  • From paolo on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Interessante.
    Per poter partecipare cosa bisogna fare?

  • From Maria Grazia Reggi on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Io sono socia Agorà da tanti anni e colgo l’occasione per ringraziare questa associazione che mi ha permesso di esprimere capacità che neanch’io sapevo di avere.
    Ringrazio tutti di cuore e invito i soci ad una fraterna e amichevole collaborazione per sentirci uniti, attivi e……….perché no…. sempre più in gamba!!!!

  • From giancarla milan on Le campane

    Una bellissima storia vera di una nonna che ha certamente influito sulle scelte del nipote missionario. Peccato che non sia stata pubblicata nel libretto distribuito con tutti i quotidiani, ma ha meritato comunque da parte della giuria – come gli altri racconti scritti dai nostri soci – una pergamena con lode e ringraziamento per il contributo dato.

  • From lucianaceron on Articolo di prova

    E’eee ! non è difficile, specialmente per chi come me’ un po..pochino lo sà fare …..e non trova il modo o l’abitudine di collegarsi un pochino, un caro saluto ai miei cari insegnanti .

  • From donato on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Sono socio dal 2009 e sono partecipante al corso ” Nonni del Cuore …in azione “, ho partecipato al corso di amministratori di sostegno, terza età protagonista, Blog, Mediateca cone addetto alla wii Fi, tv e dvd per tutto l’arco dell’anno 2011 ogni martedi pomeriggio, faccio parte CILPRES
    E MI SONO SEMPRE TROVATO BENE CON TUTTI I PARTECIPANTI .
    Ringrazio per tutto ciò che ho imparato e conusciuto nell’arco di questi anni.
    Invito tutti i soci a partecipare con entusiasmo, per creare più fraternità tra tutti noi .