Inaugurazione Padova Capitale Europea 2020

Inaugurazione Padova Capitale Europea 2020

  Era il 6 febbraio quando Padova ha accolto l'arrivo in Fiera del Presidente della Repubblica per l'inaugurazione di Padova Capitale Europea 2020. Vedere queste immagini e i video con l'inno nazionale che tutti i volontari presenti alla cerimonia avevano cantato...

leggi tutto
prof. Roberto Bernabei e il padre Ettore

prof. Roberto Bernabei e il padre Ettore

In questi giorni di raccomandazioni e di interviste a studiosi, geriatri, direttori di cliniche, ecc. abbiamo sentito più volte parlare il prof. Roberto Bernabei, figlio di Ettore Bernabei, direttore RAI  e regista, mancato nel 2016. Avevamo avuto noi vecchi soci di...

leggi tutto
Guinness dei centenari – Conferenza Stampa

Guinness dei centenari – Conferenza Stampa

Una conferenza stampa è stata organizzata venerdì 14 febbraio alle ore 12 in Sala Rappresentanza di Palazzo Santo Stefano. La Fondazione OIC con il suo Club over 100, in collaborazione con la Provincia di Padova, vuole radunare a Padova il maggior numero possibile di...

leggi tutto
8 Marzo – Festa della donna

8 Marzo – Festa della donna

  Oggi è la festa della donna. Siamo tante in Agorà, ormai non più giovani ma piene di energia e con tanta voglia di rimetterci in gioco e di aiutare le persone più fragili di ogni età e sesso. Una fragilità che forse stiamo sperimentando anche noi in questo...

leggi tutto
Un po’ di allegria prima del coprifuoco!

Un po’ di allegria prima del coprifuoco!

Il corona virus ci ha messi un po' tutti in quarantena. La nostra frequentazione negli spazi OIC e le nostre attività sono state giustamente interrotte per la salvaguardia dei numerosi anziani ospiti delle strutture della Civitas Vitae. Alcuni soci, specialmente...

leggi tutto

LA BUGIA

  LA BUGIA Sembrava una lacrima quel sorriso spento sul suo casto viso. Forse il pensiero ricordava un trascorso passato tra giubilanti trastulli e tristi fati. Rimembrava una tiepida primavera, brillante il sole prometteva un sereno avvenire. …. E oggi,...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Per gli amanti della Lettura

    Gentile Elisa,hai selezionato un brano veramente toccante che lascia in bocca una notevole dose di amaro, misto a nostalgia e rimpianto.Condivido in pieno quattro dei cinque punti toccati dall’autore. Quello riguardante invece ” l’aver lavorato troppo e duramente”, decisamente non mi riguarda. E’ vero! da giovane ho studiato poco e malvolentieri (solo per merito della mia mamma ho conseguito un sofferto diploma di scuola superiore). Ho lavorato poi per 43 anni; i primi sette li ricordo come un incubo ( quel lavoro non mi piaceva), ma gli altri 36 sono volati; l’impegno giornaliero, spesso delicato ed importante mi soddisfaceva ampiamente tanto che le ore trascorse in ufficio anche dopo il normale orario previsto, sono state molte. E tante anche quelle trascorse nella collaborazione con alcune realtà sportive a titolo puramente di volontariato.
    Di tutto quanto sopra mi sento appagato, sereno, felice nella convinzione di aver operato in modestia e semplicità cercando di dare il meglio di me stesso ed un aiuto, quando ne ero capace, a chi ne aveva di bisogno.

  • From paolo on Per gli amanti della Lettura

    Grazie Elisa per la condivisione e per il contributo che dai al Blog.
    Personalmente, però, non mi riconosco se non in minima parte nel brano che hai citato

  • From Elisa Antonelli on Per gli amanti della Lettura

    Ho terminato il libro in questo momento ed ho scoperto che tratta un fatto vero “La morte del padre 3 P. Padre Pino pugliesi”.
    E’ stato fatto anche un film “Alla luce del sole”; devo vederlo….

  • From Antonelli Elisa on LEI !

    Che bella e dolce poesia, complimenti Ceronte !!!

  • From Vitaliano Spiezia on CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - SERIE C - 12^ - 13^ - 14^ Giornata.

    ERRATA CORRIGE con molte scuse.Risultato finale di
    PORDENONE – PADOVA 1 – 2 – Vittoria quindi dei biancoscudati. v.s.

  • From paolo on EL SOPEGA

    E pò, caro Ceronte, come ea va a finir, i dona o no el sangue?

    Caro Ceronte, simpatica storiella, anche se non so quanti riusciranno a leggerla senza difficoltà

  • From paolo on Auguri Michele!

    Michele è oramai un ‘socio onorario’ di Agorà. Partecipa praticamente a tutte le nostre attività che si svolgono al S.Chiara, ed in particolare è spesso presente in Mediateca facendo compagnia ai soci che vi prestano servizio e che, a volte, si annoiano.
    Questa mattina ho incontrato Michele al S.Chiara e lo ho invitato in segreteria per mostrargli questo articolo.
    Michele è rimasto piacevolmente sorpreso e contento, soffermandosi sulle foto pubblicate.

  • From Massimiliano B.C. on Poster e depliant

    Felice di aver potuto collaborare e che il risultato finale sia stato di Vostro gradimento, auguro a tutti voi un buon lavoro ed una buona continuazione in questo grande e bellissimo progetto, ringrazaindoVi per l’opportunità.

    Cordiali Saluti