NOZZE D’ORO

NOZZE D’ORO Nel lontano giorno del 25 Aprile 1965 Grazia (Solazzi) e Giancarlo (Forni) si dissero “SI” e anche se da quella data sono passati 50 anni, per loro due è come fosse stata ieri anzi un’ora fa; da quel mitico giorno, per loro due il tempo si è fermato e...

leggi tutto

ADDIO AGLI ADDII

ADDIO AGLI ADDII Addio amici dell’età novella, degli ingenui giovanili ardori, delle nuove esperienze piacevoli o dolenti. Addio amici dell’età matura, tenacemente combattuta e alternativamente vinta, dei ricordi cari e conservati a mente. Addio amici dell’età...

leggi tutto
Una settimana con Willem

Una settimana con Willem

Una settimana “full immersion” per il giovane prof. Willem de Meyer presso il Civitas Vitae ha portato ad Agorà un'ondata di freschezza. Arrivato domenica 22 marzo e partito sabato 28, è stata per Willem un'esperienza davvero interessante , un “jobshadowing” che gli...

leggi tutto

Storia della mia educazione, parte II^

Alla fine del mese di Aprile del 1945, conclusasi finalmente la seconda disastrosa guerra mondiale, con la mia famiglia feci ritorno a Padova, nella casa dove ero nato; (a quel tempo i genitori non ricorrevano al ricovero ospedaliero per far venire al mondo i propri...

leggi tutto

Storia della mia educazione.

Sono nato nel mese di Maggio del 1938, nel culmine dell'era fascista. Governava allora , dittatorialmente, il cav. Benito Mussolini, purtroppo alleato del più grande genio del male che la storia ricordi, il tedesco Adolf Hitler, assassino pazzo e spietato. In Italia,...

leggi tutto

MAH! ALLORA SONO IO

MAH! ALLORA SONO IO Per chi ama non è mai vuoto il mondo. C’è sempre un’anima che solinga aspetta il mutar dell’aria e l’arrivo di nuovi incontri o calorosi amori. C’è sempre una bella che aspetta il distratto e c’è sempre qualche timido che cerca una gemella. Un dì,...

leggi tutto

INFINITAMENTE SOLO

INFINITAMENTE SOLO Infinitamente solo, sentivo avvicinarsi la sera della vita. In questa neutra penombra il pensiero volava libero nel passato. Qualche sorriso sfiorava il volto per un niente di gioia. Qualche amarezza rivista, proiettava una leggera nube sul...

leggi tutto

Il mio fischietto “Balilla”

E' stato chiesto alla ventina di soci "Agorà" iscritti al corso "Key competences to lifelong in education of seniors", di presentarsi alla prima lezione muniti di un oggetto qualsiasi, anche dei più modesti, ma che rappresentasse il simbolo, il ricordo più...

leggi tutto

BUON COMPLEANNO PRESIDENTE

ELOGIO ALLA PRESIDENTE DI AGORA'   Domani 16/03/2015  per la nostra Presidente Giancarla Milan  è il suo genetliaco. Come decano dell’associazione Agorà mi prendo l’onore di elogiare e formulare i migliori auguri di buon compleanno, alla nostra cara Presidente...

leggi tutto

Macchina che fa la pizza

L'università di Padova lancia la macchina che fa la pizza Si chiama "Let's Pizza" ed è stata testata al Dipartimento di ingegneria industriale. E ora sbarca anche in Italia, dopo che è già stata sperimentata negli Usa. di Felice Paduano     12 marzo 2015 PADOVA. Si...

leggi tutto
  • From Ceronte on Incontri formativi con le psicologhe del Civitas Vitae

    PA FAR RIDARE I MAGIORENI
    ! basta poco !

    – Ciao Piero, finalmente! Xe na vita che no s’incontremo. E ‘desso che te vardo me pare che te gabi i oci tanto sbatui. Steto poco ben?
    – Tasi, tasi amigo mio, a stago più che ben, a stago benon, me go trovà na pischeła che ła xe na bomba. Bisognaria che te ła vedessi, na gran bea tosa, un poco sora i otanta! ma ea ghe ne dimostra tanti de manco.
    – Ma Piero, no te te vargogni miga! Ea pare bon essare to mare.
    – Eh! Bisognaria che te contasse tante robe pa farte capire che tipo che ła xe. Te digo solo ł’ultima. Eà xe ‘ndà sentire na circonferensa soea sessualità! Be’ eła xe nea categoria dee più gravi, se fa par dire, cuea dea genitałità…no ea xe mai stufa! No so se me spiego!! Pa darte n’idea: tanto ghe xe farlo…prima de magnare o ‘pena magnà, de matina o de note, coea pansa piena o sensa gnente dentro!…..
    – Ah! Desso go capio parcossa te si cussì stravanio!…. Ma dime, dime. A xe un toco che mi no bato un ciodo…! Seto gnente…se par caso….ea ga n’amiga…coea stessa …disemo “małatia”?

    Ceronte

    (22 Aprile 2013)

  • From paolo on Incontri formativi con le psicologhe del Civitas Vitae

    Incontro molto interressanre.
    Quando, qualche tempo fa, parlando con Giancarla mi aveva anticipato il programma degli incontri con le psicologhe del Civitas Vitae, devo ammettere che al tema del primo incontro ero rimasto alquanto perplesso!
    Però …… l’altro girno mi sono, piacevolmente, ricreduto.
    L’argomento è stato affrontato in modo chiaro e toccando le varie sfacettature dalla d.ssa Amà, anche se in termii abbastanza concisi, ma soprattutto il dibattito che ne seguito è stato interessante e ….. anche divertente, come quasi sempre avviene quando un pò di soci si trovano assieme.
    E francamente, essendo io uno dei soci meno anziani, la cosa mi ha confortato in quanto il futuro può riservare, ancora, qualche …… soddisfazzione

  • From paolo on RINO-CERONTE

    So bene che Rino non ha alcuna intenzione di nascondersi !!
    C’è solo qualche …….. ‘problema tecnico’.

  • From danilo solda on RINO-CERONTE

    Rino non si nasconde, la causa e dovuta alla nuova veste che ha assunto il nostro Blog, quando sarà terminato l’aggiornamento ci incontreremo per aggiornarci

  • From Rino Forese on ...la festa continua

    A gentile richiesta ecco la mia PRIMAVERA

    PRIMAVERA

    Faceva capolino il sole
    tra le fessure
    delle persiane stinte
    stamane all’alba.
    Ho spalancato le finestre
    a questa tiepida luce.
    Anche le decrepite
    ossa, hanno scricchiolato
    più allegre oggi.
    Un novello geranio
    mi ha sorriso complice
    dal davanzale vuoto.
    Non arriva lontano l’orizzonte
    dalla mia dimora,
    ma qualche verdeggiante siepe
    e limitato fiorito giardino,
    sembrano mandarmi
    un delicato profumo
    di buon giorno.
    Non guardo il calendario,
    per me oggi
    è scoppiata primavera.
    Alzo gli occhi
    a mirare l’azzurro cielo
    e sogno splendida stagione d’amore
    e operoso bene.

    Ceronte

    (Aprile 2013)

  • From Rino Forese on BUON COMPLEANNO DANILLO

    Se la strada è giusta dovrebbe arrivarvi questa poesia:

    IL PASSATO

    Sulla via del tramonto
    t’avevo vista luminosa e retta,
    l’ingenuo dolce sorriso
    promettente celestiale paradiso.
    Fascinosa donna
    come noi calpestavi
    l’aspra zolla.
    Pareva volassi
    e non sembravi umana.
    Non era superbia
    l’alterigia che copriva
    la timidezza tua.
    M’hai preso facilmente il cuore,
    c’hai giocato un po’
    e lasciato andare.
    Ora smarrito e disilluso
    vado cercando un nido
    dove poggiare il capo liso.

    Ceronte

    (Aprile 2013)

  • From lucianaceron on ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

    Sei tu un grande, grazie degli elogi, ci siamo divertiti
    Mariantonia, Lucia Luciana

  • From paolo on ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

    L’Assemblea Ordinaria è un atto dovuto in qualsiasi organizzazione societaria che segue una procedura pressochè standard ed in genere, almeno in Agorà, poco emozionante.
    Degno di nota è stato come il solito, l’intervento del Professor Ferro che ha tenuto, praticamente, una lezione di ‘economia sociale’, dando una ulteriore dimostrazione delle proprie doti oratorie e della capacità di spiegare in modo semplice anche fatti e concetti non proprio semplici.
    Ma il clou della mattinata è stato senz’altro il dopo assemblea.
    Lo ‘spettacolo’, di cui da qualche tempo girava voce, è andato oltre ogni aspettativa.
    merito, soprattutto, della insegnate/regista Maria Luisa che ha avuto il coraggio e l’abilità di amalgamare una equipe perlomeno ‘eterogenea’ ottenendo un risultato notevole.
    Io, francamente, mi sono …. commosso !
    Sarà che con l’età sto diventando sempre più sentimentale, ed anche perchè di qualcuno degli interpreti si conoscono i trascorsi della vita, che non sono sempre rosei, inoltre non molti/e avevano il phisique du role. Però tutti/e si sono impegnati alla grande e dai loro occhi sprizzavano gioia e felicità.
    Grazie ancora e conplimenti anche alle ragazze del Borgo che si sono prestate a questo ‘gioco’