NOZZE D’ORO

NOZZE D’ORO Nel lontano giorno del 25 Aprile 1965 Grazia (Solazzi) e Giancarlo (Forni) si dissero “SI” e anche se da quella data sono passati 50 anni, per loro due è come fosse stata ieri anzi un’ora fa; da quel mitico giorno, per loro due il tempo si è fermato e...

leggi tutto

ADDIO AGLI ADDII

ADDIO AGLI ADDII Addio amici dell’età novella, degli ingenui giovanili ardori, delle nuove esperienze piacevoli o dolenti. Addio amici dell’età matura, tenacemente combattuta e alternativamente vinta, dei ricordi cari e conservati a mente. Addio amici dell’età...

leggi tutto
Una settimana con Willem

Una settimana con Willem

Una settimana “full immersion” per il giovane prof. Willem de Meyer presso il Civitas Vitae ha portato ad Agorà un'ondata di freschezza. Arrivato domenica 22 marzo e partito sabato 28, è stata per Willem un'esperienza davvero interessante , un “jobshadowing” che gli...

leggi tutto

Storia della mia educazione, parte II^

Alla fine del mese di Aprile del 1945, conclusasi finalmente la seconda disastrosa guerra mondiale, con la mia famiglia feci ritorno a Padova, nella casa dove ero nato; (a quel tempo i genitori non ricorrevano al ricovero ospedaliero per far venire al mondo i propri...

leggi tutto

Storia della mia educazione.

Sono nato nel mese di Maggio del 1938, nel culmine dell'era fascista. Governava allora , dittatorialmente, il cav. Benito Mussolini, purtroppo alleato del più grande genio del male che la storia ricordi, il tedesco Adolf Hitler, assassino pazzo e spietato. In Italia,...

leggi tutto

MAH! ALLORA SONO IO

MAH! ALLORA SONO IO Per chi ama non è mai vuoto il mondo. C’è sempre un’anima che solinga aspetta il mutar dell’aria e l’arrivo di nuovi incontri o calorosi amori. C’è sempre una bella che aspetta il distratto e c’è sempre qualche timido che cerca una gemella. Un dì,...

leggi tutto

INFINITAMENTE SOLO

INFINITAMENTE SOLO Infinitamente solo, sentivo avvicinarsi la sera della vita. In questa neutra penombra il pensiero volava libero nel passato. Qualche sorriso sfiorava il volto per un niente di gioia. Qualche amarezza rivista, proiettava una leggera nube sul...

leggi tutto

Il mio fischietto “Balilla”

E' stato chiesto alla ventina di soci "Agorà" iscritti al corso "Key competences to lifelong in education of seniors", di presentarsi alla prima lezione muniti di un oggetto qualsiasi, anche dei più modesti, ma che rappresentasse il simbolo, il ricordo più...

leggi tutto

BUON COMPLEANNO PRESIDENTE

ELOGIO ALLA PRESIDENTE DI AGORA'   Domani 16/03/2015  per la nostra Presidente Giancarla Milan  è il suo genetliaco. Come decano dell’associazione Agorà mi prendo l’onore di elogiare e formulare i migliori auguri di buon compleanno, alla nostra cara Presidente...

leggi tutto

Macchina che fa la pizza

L'università di Padova lancia la macchina che fa la pizza Si chiama "Let's Pizza" ed è stata testata al Dipartimento di ingegneria industriale. E ora sbarca anche in Italia, dopo che è già stata sperimentata negli Usa. di Felice Paduano     12 marzo 2015 PADOVA. Si...

leggi tutto
  • From lucia on Cena di ferragosto a Rovolon

    certo che non vi siete fatti mancare nulla, bello vedere l’allegria
    del bicchiere e del piatto!!!!!!!!!!!
    Ora sono tornata e si potrebbe Ripetere per chi mancava!!!!!!!!!!!
    Un Salutone a VOI TUTTI
    LUCIA

  • From donato on L'ospitalità di Rosanna e Ferdinando

    Rosanna e Ferdinando ma pensa un po’ io conosco queste persone , e come ho sempre voluto dimostrare che all’AGORA ci sono tanti amici ma ricordarsi tutti i nomi e abbinarli ad altrettante facce è sempre stato un problema , infatti Rosanna io la conosco come CELESTE ed è anche brava a descrivere i suoi amici , i loro caratteri , Ferdinando lo conosco un po’ meno ma so che è un personaggio dell’AGORA ‘ importante in quanto fa parte del direttivo. Rosanna (Celeste) era in classe computer con me , cioe’ corso terza età protagonista ed era velocissima col mouse . Adesso so che siete sui colli , brava Giancarla le foto sono meravigliose come i personaggi ……Ciao

  • From donato on Cena di ferragosto a Rovolon

    Una bella serata con molto appetito, era una vita che non mangiavo un buon piatto di bigoli al sugo d’anatra, CHE FOTO EHHHHHH, grazie Giancarla e a tutti della compagnia.

  • From danilo solda on Cena di ferragosto a Rovolon

    Cara Presidente, grazie per l’articolo che racconta la cronaca della serata passata in allegra compagnia, grazie agli amici che hanno condiviso la nostra compagnia.
    Non nascondo che mi si sono inumiditi gli occhi.

  • From donato on Cena di ferragosto

    grazie Giancarla sempre pronto il giorno dopo

  • From giancarla milan on Cena di ferragosto

    A Paolo auguro buona continuazione di vacanze estive in Germania con la sua famiglia. Ad Amburgo(dove credo si trovi) non ha certamente dovuto sopportare l’afa che ha tormentato noi fino a qualche giorno fa.
    Ai miei fedeli Danillo, Giovanni e Donato un ringraziamento per essere sempre presenti in questi saltuari incontri a tavola, organizzati proprio per dare continuità alla nostra vita associativa anche durante la pausa estiva.
    A Donato in particolare … l’unica dieta che conosco è quella del giorno dopo!
    Un abbraccio a tutti. Giancarla

  • From donato on Cena di ferragosto

    farò parte anch’io con Giovanni che mi verrà a prendere , quale linea dietologica??

  • From danilo solda on Cena di ferragosto

    OK. sarò presente