I Nonni servono ancora’

Ho ritrovato questa piccola ricerca che ho fatto 4 anni fa. Chissà se è ancora valida, ai nuovi blogghisti l'ardua sentenza! Ivan I NONNI SERVONO ANCORA Un signore che per comodità chiameremo Giovanni, è una persona anziana e quindi da lungo tempo nonno. Qualche tempo...

leggi tutto
Decolla il coro Agorà

Decolla il coro Agorà

Primo incontro oggi all'Auditorium Pontello per gli aspiranti coristi al nascente Coro Agorà. Ecco alcune foto scattate durante questo momento di suddivisione "voci" fra più di 50 soci che si sono proposti per questa nuova attività. Soddisfatto il Maestro Mauro...

leggi tutto

Cuccioli d’uomo (e di donna)

  La nascita del mio secondo nipote, Alessandro, mi ha dato lo spunto per scrivere queste righe. Sono 'pensate' che ho fatto vedendo crescere Leonardo in questi suoi primi due anni di vita. I cuccioli di uomo, e anche di donna, sono esseri semplici, spontanei,...

leggi tutto

Idee per il nuovo Direttivo

Raccolgo la proposta di Danilo e mi permetto di inserire questo articolo nel blog con l'obiettivo di raccogliere, commenti, idee, suggerimenti alla proposta lanciata dalla nostra Presidente (..... in uscita) durante l'assemblea de 23 aprile. Ho pensato che fosse...

leggi tutto

Assemblea ordinaria soci Agorà

L'assemblea del 23 aprile ha visto la partecipazione di un gradissimo numero di soci, che davvero non pensavo. I soliti pochi assenti, forse stanchi di sentire e di vedere vecchie facce. E' soprattutto per questo che due mandati per un direttivo sono fin troppi. Sono...

leggi tutto
Tradizioni Pasquali in Germania

Tradizioni Pasquali in Germania

Quest'anno ho passato il periodo Pasquale in Germania. Ci  siamo andati perché tra la fine di marzo e l'inizio di aprile era prevista la nascita del nostro secondo nipote, e dato che il primo, Leonardo, ha compiuto due anni da pochi mesi, volevamo regalargli un uovo...

leggi tutto

RITORNA PRIMAVERA

RITORNA PRIMAVERA È più bello il sole oggi, con te accanto a mirar i timidi fiorellini, che un tormentato inverno ci ha risparmiati. Non sono tanti i gerani, che con vivaci colori, stamane ci danno un allegro buongiorno. Con spontanea dolcezza, lievemente il tuo viso...

leggi tutto

BIOGRAFIA EDUCATIVA

BIOGRAFIA EDUCATIVA La base della mia formazione educativa mi è stata insegnata da mia madre, la quale mi ha trasmesso gli insegnamenti comportamentali migliori per affrontare il lungo percorso della vita. Mi ha insegnato ad avere sempre il massimo rispetto verso...

leggi tutto
  • From paolo on CRONACA DI UNA SERENA, PIACEVOLE ED INTERESSANTE GIORNATA A ROVERETO

    OTTIMA CRONACA !!
    Abbiamo trovato un altro cronista, preciso, dettagliato e puntuale nelle descrizioni!
    Mi lusingo dei complimenti, anche se non so se sono meritati, fa sempre piacere riceverne.
    Ma soprattutto mi fa piacere che la ‘matricola’ Vitaliano si stia inserendo con entusiasmo e con fattiva collaborazione, dimostrando così che Agorà (ogni tanto) raggiunge il suo obbiettivo principale che è quello di creare una rete di contatti e di interessi comuni.

    Grazie Vitaliano !!!

    Paolo

  • From lucia on Per festeggiare le donne di Agorà

    mannaggia cosa mi sono persa
    Torta mimosa
    Poesia di Givanni
    Profumo
    E TUTTA LA GIOIA
    di stare assieme

    PAZIENSA CIAO A VOI TUTTI
    e brava a chi ha organizzato

  • From civetta on Per festeggiare le donne di Agorà

    Grazie a Giancarla per l’invito e a tutti voi per la compagnia. E’ stata una serata bellissima e indimenticabile.

  • From paolo on Corso "Care Giver di Community"

    Io non c’ero, ma sono stato relazionato in proposito e mi pare, come si vede anche dalle foto, che la lezione abbia avuto molto successo e sia stata anche molto interessante.
    La dr.ssa Letizia Espanoli, di cui qui sotto potete trovare il sito,

    https://www.letiziaespanoli.com/

    ha parlato dello ‘yoga della risata’, teoria molto interessante, che però, noi soci di Agorà, già mettiamo in pratica grazie alle nostre cene (con o senza ballo) alle gite ed ai soggiorni di vacanza, anche se non abbiamo le basi teoriche ma spontaneamente.

    Paolo

  • From paolo on EL CARNEVAE

    Caro Ceronte, sei sempre ‘sibillino’ nelle tue poesie.
    E’ vero che le poesie vengono dall’animo, dal tuo animo e figlie del tuo pensare, ma capire a chi ti rivolgi quando le scrivi è molto difficile.
    In ogni caso questa è una di quelle che mi piacciono di più, tra l’altro è anche veritiera; c’è qualche differenza tra ‘amici’ e ‘amiche’.

    Paolo

  • From danilo solda on COHOUSING

    Personalmente ho sperimentato questa esperienza che trovo molto valida, ho condiviso il mio appartamento per 7 anni con la mia consuocera, che ora per motivi di salute si trova ospite presso una residenza della Fondazione O.I.C.
    L’esperienza è stata ottima con la consapevolenza di fare una cosa utile per noi e gradita anche da tutta la nostra famiglia. Attualmente sono rimasto solo e consapevole di essere in grado di affrontare un’altra opportunità se si presentasse l’occasione.

  • From lucianaceron on Cena "Tipicamente" Palermo e dintorni

    Vedo con piacere che la sperimentazione, e la ricerca, è un continuo mettersi in gioco per trovare nuovi, luoghi, dove poterci portare tutti, in futuro. Mi raccomando scegliete bene, spero non sia troppo gravoso per voi, un caloroso saluto a tutti, grazie, Luciana

  • From giancarla milan on Ricordo di un S.Valentino particolare

    Chi si nasconde dietro la sigla o.f.? La conosco bene questa simpatica socia amante della montagna, che ora scopro anche molto romantica! Come Paolo farebbe voglia anche a me unirmi…