TE GO VISTO PASSARE

TE GO VISTO PASSARE Te go visto passare col scureto ‘vanti sera piansendo in siłensio, e scondendo coea man, vergognosa de mostrare i oci lustri de lagreme, uncora più bei. Se ghe xe el pianto ghe xe anca ‘na rasòn. Eà ingiotisse un sengioto e sforsando un soriseto eà...

leggi tutto

MARIA RAVAZZOLO

MARIA RAVAZZOLO è partita per un nuovo viaggio, quello verso la casa del Padre, lascia un grande vuoto fra gli amici e nel Blog che ha molto frequentato, fatto vivere e sostenuto con i suoi articoli. Ciao Maria. francesca boldrin

leggi tutto
Maria ci ha lasciato

Maria ci ha lasciato

Nella notte tra sabato e domenica è mancata Maria Ravazzolo. L'ho appena saputo e mi dispiace non averla incontrata anche sabato che ero comunque presente in Agorà, ma non immaginavo ... Lei veniva sempre a salutarmi, ultimamente in carrozzina accompagnata dalla sua...

leggi tutto
I soci di Agorà a Milano Expo 2015

I soci di Agorà a Milano Expo 2015

Lunedì 20 Maggio: 6.30 partenza dal parcheggio Civitas Vitae con direzione Milano Expo. Arrivati all'appuntamento tutti in anticipo, nessuna rinuncia dell'ultimo momento come qualcuno in lista d'attesa vivamente sperava. Si potrebbero scrivere pagine e pagine su...

leggi tutto

Al Nazareth …con Agorà

"Al Nazareth...con Agorà" questo è il titolo dell'attività culturale che Agorà sviluppa al Centro Nazareth presso la Casa dei Fondatori, con cadenza mensile. Lunedì 18 maggio Giancarlo Copelli, ex tecnico RAI,  ha presentato il documentario "Karibuni Kenya" di circa...

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (sesto capitolo) Da Berlino a casa Dovevamo percorrere 1.200 Km., di cui circa 260 nella DDR, tutti in autostrada, con una tappa a Monaco: in due giorni saremmo arrivati ad Arona. L’autostrada che da Berlino ci avrebbe portato...

leggi tutto

La Grande Guerra (Prima parte)

    L'Incontro con il M.llo Ivano Megetto, che oggi si è tenuto  presso la Mediateca di Agorà alla presenza di alcuni soci, purtroppo pochi perchè un cospicuo gruppo era a Venezia all'università Cà Foscari per assistere all'ultima lezione del progetto Key ....

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (quinto capitolo)  A Berlino In poco più di due ore siamo all’ingresso del campeggio ma ci sarebbe stato posto solo il giorno dopo, ci fu indicato un campeggio per roulotte e campers non molto lontano. Si trattava di una ex...

leggi tutto
Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

        Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza     (quarto capitolo)           Da Stoccolma a Berlino  Conoscevamo già Stoccolma e quindi con l’intento di partire il mattino seguente, consultai la carta geografica per decidere quale via avremmo dovuto...

leggi tutto
  • From paolo on NADAE ANCA STO ANO

    Caro Rino, te go leto solo ancuo, in sto periodo so un fia’ ciapa’ quasu’ tra sti inglesi !
    Come el soito te faso i complimenti par come ti scrivi in diaeto e par queo che ti disi, ti me trovi parfetamente d’acordo. Anca se mi non nd’avo pai fossi ….. mi so de Venesia, paro’ el giro pae ciese eo fasevimo anca noialtri de cita’.
    Ciao Rino te speto coa prosima ….. poesia, prosa, diaeto, itaian ……. mah !! Ancora congratuasion.

  • From giancarla milan on RINCONTRIAMOCI.....

    Ciao Elena, hai visto che bel lavoro hanno fatto i tuoi compagni su Youtube?
    Ho sempre detto che siete bravissimi. Ci vediamo domenica 16 per vederci un film e stare un po’ insieme. Un bacio nonna Giancarla

  • From giancarla milan on FESTA DI NATALE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA

    Da tanto tempo non ero in contatto diretto con un vero Babbo Natale! Che emozione toccargli la barba e il berretto, fargli un puffetto sulle guanciotte arrossate dal lungo cammino e dal peso del sacco …. E quella cioccolata calda, densa e ben servita dai nonni … i genitori che ringraziano perchè i loro bambini a casa parlano dei nonni del cuore … Non è fantastico tutto questo? Chi non ha gioito di queste feste da bambino, lo fa adesso e non è mai troppo tardi.

  • From beatricemilani on VIVA LA MUSICA

    La poesia è stupenda poi io amo la musica con tutto il cuore non c’è un giorno che io non l’ascolti secondo me la musica è importante perchè tramite essa riesci ad esprimere le tue emozioni. Quindi ancora VIVA LA MUSICAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • From beatricemilani on NADAE ANCA STO ANO

    E pensare che è già Natale e un anno passerà e nè avremo uno nuovo, poi passerà anche un anno scolastico (sembra che duri in eterno ma invece dura meno di quello che sembra). Durante le vacanze di Natale non smetterò di scrivervi e se non mantengo la promessa….bote! Vi voglio tantissimo bene e questo articolo mi ha fatto ricordare che Natale è un momento speciale da passare con le persone che ami!
    un bacio
    Beatrice

  • From olivermilani on NADAE ANCA STO ANO

    Grazie per la gioia che regalano le tue parole, mi piace moltissimo leggere questi racconti che scrivi, mi trasmettono molta allegria!
    Grazie ancora, Oliver.

  • From giancarla milan on VIVA LA MUSICA

    Ciao Simone, bentornato nel nostro blog. Tu ami la musica e ti piace la poesia di nonno “Ceronte” (ti faccio una confidenza: si chiama Rino). Io credo che tu, come nonno Rino, sia anche molto romatico!

  • From simonemilani on VIVA LA MUSICA

    Una poesia molto bella!!!
    Io sono uno che ama la musica.
    Un saluto
    Simone