TE GO VISTO PASSARE

TE GO VISTO PASSARE Te go visto passare col scureto ‘vanti sera piansendo in siłensio, e scondendo coea man, vergognosa de mostrare i oci lustri de lagreme, uncora più bei. Se ghe xe el pianto ghe xe anca ‘na rasòn. Eà ingiotisse un sengioto e sforsando un soriseto eà...

leggi tutto

MARIA RAVAZZOLO

MARIA RAVAZZOLO è partita per un nuovo viaggio, quello verso la casa del Padre, lascia un grande vuoto fra gli amici e nel Blog che ha molto frequentato, fatto vivere e sostenuto con i suoi articoli. Ciao Maria. francesca boldrin

leggi tutto
Maria ci ha lasciato

Maria ci ha lasciato

Nella notte tra sabato e domenica è mancata Maria Ravazzolo. L'ho appena saputo e mi dispiace non averla incontrata anche sabato che ero comunque presente in Agorà, ma non immaginavo ... Lei veniva sempre a salutarmi, ultimamente in carrozzina accompagnata dalla sua...

leggi tutto
I soci di Agorà a Milano Expo 2015

I soci di Agorà a Milano Expo 2015

Lunedì 20 Maggio: 6.30 partenza dal parcheggio Civitas Vitae con direzione Milano Expo. Arrivati all'appuntamento tutti in anticipo, nessuna rinuncia dell'ultimo momento come qualcuno in lista d'attesa vivamente sperava. Si potrebbero scrivere pagine e pagine su...

leggi tutto

Al Nazareth …con Agorà

"Al Nazareth...con Agorà" questo è il titolo dell'attività culturale che Agorà sviluppa al Centro Nazareth presso la Casa dei Fondatori, con cadenza mensile. Lunedì 18 maggio Giancarlo Copelli, ex tecnico RAI,  ha presentato il documentario "Karibuni Kenya" di circa...

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (sesto capitolo) Da Berlino a casa Dovevamo percorrere 1.200 Km., di cui circa 260 nella DDR, tutti in autostrada, con una tappa a Monaco: in due giorni saremmo arrivati ad Arona. L’autostrada che da Berlino ci avrebbe portato...

leggi tutto

La Grande Guerra (Prima parte)

    L'Incontro con il M.llo Ivano Megetto, che oggi si è tenuto  presso la Mediateca di Agorà alla presenza di alcuni soci, purtroppo pochi perchè un cospicuo gruppo era a Venezia all'università Cà Foscari per assistere all'ultima lezione del progetto Key ....

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (quinto capitolo)  A Berlino In poco più di due ore siamo all’ingresso del campeggio ma ci sarebbe stato posto solo il giorno dopo, ci fu indicato un campeggio per roulotte e campers non molto lontano. Si trattava di una ex...

leggi tutto
Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

        Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza     (quarto capitolo)           Da Stoccolma a Berlino  Conoscevamo già Stoccolma e quindi con l’intento di partire il mattino seguente, consultai la carta geografica per decidere quale via avremmo dovuto...

leggi tutto
  • From francesca boldrin on Spendiamo bene le nostre qualità

    Grazie dei buoni consigli e dell’incoraggiamento, caro Raffaello, sono parole sagge le tue. A volte è difficeile mette in pratica i buoni propositi, ci vuole coraggio e forza. Qualche volta mancano le risorse perché si esauruscono nella fatica quotidiana del vivere ma quelli come te sanno dare una spinta, perciò ti dico ancora grazie.

  • From donato on Spendiamo bene le nostre qualità

    Caro Raffaello penso che per quanto si tenti ad ottenere il desiderato relax o senso del benessere,la vita e fatta apposta per non potersi rilassare perchè appena ciò succede , qualcosa inaspettato succede e allora , rassegnati ci si gode quelle piccole cose che rendono grandi la nostra partecipazione alla vita . Chi si accontenta gode , un famoso detto, io invece l’ho sempre fatto al rovescio cioè chi gode si accontenta –

  • From maria ravazzolo on Spendiamo bene le nostre qualità

    Grazie, le tue parole così preziose, mi infondono molta fiducia e coraggio per andare avanti giorno per giorno.

  • From maria ravazzolo on IT'S A BOY!

    Congratulazioni vivissime ai neo nonni Paolo e Rosa, soci di Agorà, nonchè grandi amici miei, auguri a Leonardo e a sua mamma Giovanna.

  • From paolo on IT'S A BOY!

    Grazie anche a nome di Rosa.
    Alla fine dei conti Agorà è ………. (quasi) una famiglia !
    Grazie al fatto che noi soci siamo mossi da principi ed interessi comuni.
    Naturalmente ci sono soci con cui si sie più o meno in sintonia, ma quello che conta sono i principi di base che ci hanno spinto ad entrare in Agorà-
    Grazie ancora Amici!

  • From lucianaceron on 3° CORSO NONNI DEL CUORE

    Grazie, a Danillo, per i suoi dolcissimi commenti, e, si eravamo anche,emozionati, nel ricevere l’attestato, dopo essere passati attraverso una dura verifica della nostra severa insegnante. Ma tu sai, che non è cosi, la dottoressa Alessandra Bocchio, è una persona gentilissima e deve rimanere sempre fra noi. E stata veramente una bella esperienza,mi ha donato molto.

    Alla nostra presidente, Giancarla Milan, dico grazie e, si sono preparata ad intraprendere,nuovi impegni, con i ragazzi, come nonna del cuore.
    (Ma finita la scuola,non ci sono le vacanze ????)

  • From donato on IT'S A BOY!

    Ma guarda un po appena promosso dal corso nonni del cuore , diventa subito nonno , felicitazioni a tutta la famiglia , con un nome cosi un futuro da inventare.

  • From lucillacantelli on IT'S A BOY!

    Evviva LEONARDO, evviva il nonno Paolo, evviva la neo mammina, evviva il neo papa’. Non puo’ essere che gioia. con affetto Lucilla