TE GO VISTO PASSARE

TE GO VISTO PASSARE Te go visto passare col scureto ‘vanti sera piansendo in siłensio, e scondendo coea man, vergognosa de mostrare i oci lustri de lagreme, uncora più bei. Se ghe xe el pianto ghe xe anca ‘na rasòn. Eà ingiotisse un sengioto e sforsando un soriseto eà...

leggi tutto

MARIA RAVAZZOLO

MARIA RAVAZZOLO è partita per un nuovo viaggio, quello verso la casa del Padre, lascia un grande vuoto fra gli amici e nel Blog che ha molto frequentato, fatto vivere e sostenuto con i suoi articoli. Ciao Maria. francesca boldrin

leggi tutto
Maria ci ha lasciato

Maria ci ha lasciato

Nella notte tra sabato e domenica è mancata Maria Ravazzolo. L'ho appena saputo e mi dispiace non averla incontrata anche sabato che ero comunque presente in Agorà, ma non immaginavo ... Lei veniva sempre a salutarmi, ultimamente in carrozzina accompagnata dalla sua...

leggi tutto
I soci di Agorà a Milano Expo 2015

I soci di Agorà a Milano Expo 2015

Lunedì 20 Maggio: 6.30 partenza dal parcheggio Civitas Vitae con direzione Milano Expo. Arrivati all'appuntamento tutti in anticipo, nessuna rinuncia dell'ultimo momento come qualcuno in lista d'attesa vivamente sperava. Si potrebbero scrivere pagine e pagine su...

leggi tutto

Al Nazareth …con Agorà

"Al Nazareth...con Agorà" questo è il titolo dell'attività culturale che Agorà sviluppa al Centro Nazareth presso la Casa dei Fondatori, con cadenza mensile. Lunedì 18 maggio Giancarlo Copelli, ex tecnico RAI,  ha presentato il documentario "Karibuni Kenya" di circa...

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (sesto capitolo) Da Berlino a casa Dovevamo percorrere 1.200 Km., di cui circa 260 nella DDR, tutti in autostrada, con una tappa a Monaco: in due giorni saremmo arrivati ad Arona. L’autostrada che da Berlino ci avrebbe portato...

leggi tutto

La Grande Guerra (Prima parte)

    L'Incontro con il M.llo Ivano Megetto, che oggi si è tenuto  presso la Mediateca di Agorà alla presenza di alcuni soci, purtroppo pochi perchè un cospicuo gruppo era a Venezia all'università Cà Foscari per assistere all'ultima lezione del progetto Key ....

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (quinto capitolo)  A Berlino In poco più di due ore siamo all’ingresso del campeggio ma ci sarebbe stato posto solo il giorno dopo, ci fu indicato un campeggio per roulotte e campers non molto lontano. Si trattava di una ex...

leggi tutto
Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

        Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza     (quarto capitolo)           Da Stoccolma a Berlino  Conoscevamo già Stoccolma e quindi con l’intento di partire il mattino seguente, consultai la carta geografica per decidere quale via avremmo dovuto...

leggi tutto
  • From paolo on ANNIVERSARI DA NON DIMENTICARE

    E’ bello a un certo punto della vita, anche nella ‘terza età’, guardare al percorso fatto, con alti e basi, gioie e dolori, e avere ancora delle aspettative, dei desideri, per il futuro.

    Paolo

  • From giancarla milan on Lisbona ......... qualche anno fa!

    Splendidi questi sposini in viaggio di nozze! E pensare che avete rievocato la luna di miele con me ed altri amici…. Non è stata sicuramente la stessa emozione, ma ricordare è sempre bello e fa bene al cuore.
    Buon anniversario a te e Rosa con un affettuoso abbraccio.

  • From giancarla milan on ANNIVERSARI DA NON DIMENTICARE

    FELICITAZIONI VIVISSIME A QUESTA BELLA COPPIA CHE CONTINUA A FARE PROGETTI INSIEME DOPO 46 ANNI DI MATRIMONIO. IO PER PRIMA VI INVIDIO TANTISSIMO. UN ABBRACCIO

  • From Paolo Brolati on Buon Compleanno

    E’ stata senz’altro una bella serata, e io essendo un po’ nuovo dell’Agorà ho avuto il piacere di conoscere nuovi soci. Su Danilo posso solo dire che per noi tutti è il nostro faro. Evviva la bella compagnia.

  • From paolo on RICORDI

    Anch’io ero ragazzino negli anni 50, e mi ricordo che aspettava la Pasqua per smettere gli abiti pesanti e mettere i vestiti più leggeri, anche se magari la primavera era già arrivata, ma a quei tempi le stagioni erano ‘più regolari’ (o almeno così ce le ricordiamo). Con l’occasione si sfoggiava qualcosa di nuovo, i bambini da un anno all’altro crescono, e a quei tempi il guardaroba non era così fornito e, se c’erano fratelli, ci si passava gli abiti a scalare.

    Buona Pasqua a tutti i lettori del blog !!

    Paolo

  • From Paolo Brolati on Altre foto assemblea soci

    E’ stato un mercoledì bellissimo, grazie a tutti.

  • From paolo on IL TRENO DELLA VITA

    Speriamo almeno che il viaggio sia in prima classe e le carrozze siano pulite !

    Paolo

  • From danilo solda on LETTERA DI UN PADRE AL FIGLIO

    lucia
    [email protected]
    88.42.227.114
    Inviato il 08/04/2014 alle 12:42 pm
    Sono una Mamma Grande di età e questa lettera di esperienza paterna
    mi fa dire grazie, grazie perchè mi ricordi la TRASFORMAZIONE
    difficile da fare, almeno per me, che provo a lasciare che il tempo
    faccia la sua parte, ma quanto è difficile
    Un caro saluto e ancora un grande GRAZIE