TE GO VISTO PASSARE

TE GO VISTO PASSARE Te go visto passare col scureto ‘vanti sera piansendo in siłensio, e scondendo coea man, vergognosa de mostrare i oci lustri de lagreme, uncora più bei. Se ghe xe el pianto ghe xe anca ‘na rasòn. Eà ingiotisse un sengioto e sforsando un soriseto eà...

leggi tutto

MARIA RAVAZZOLO

MARIA RAVAZZOLO è partita per un nuovo viaggio, quello verso la casa del Padre, lascia un grande vuoto fra gli amici e nel Blog che ha molto frequentato, fatto vivere e sostenuto con i suoi articoli. Ciao Maria. francesca boldrin

leggi tutto
Maria ci ha lasciato

Maria ci ha lasciato

Nella notte tra sabato e domenica è mancata Maria Ravazzolo. L'ho appena saputo e mi dispiace non averla incontrata anche sabato che ero comunque presente in Agorà, ma non immaginavo ... Lei veniva sempre a salutarmi, ultimamente in carrozzina accompagnata dalla sua...

leggi tutto
I soci di Agorà a Milano Expo 2015

I soci di Agorà a Milano Expo 2015

Lunedì 20 Maggio: 6.30 partenza dal parcheggio Civitas Vitae con direzione Milano Expo. Arrivati all'appuntamento tutti in anticipo, nessuna rinuncia dell'ultimo momento come qualcuno in lista d'attesa vivamente sperava. Si potrebbero scrivere pagine e pagine su...

leggi tutto

Al Nazareth …con Agorà

"Al Nazareth...con Agorà" questo è il titolo dell'attività culturale che Agorà sviluppa al Centro Nazareth presso la Casa dei Fondatori, con cadenza mensile. Lunedì 18 maggio Giancarlo Copelli, ex tecnico RAI,  ha presentato il documentario "Karibuni Kenya" di circa...

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (sesto capitolo) Da Berlino a casa Dovevamo percorrere 1.200 Km., di cui circa 260 nella DDR, tutti in autostrada, con una tappa a Monaco: in due giorni saremmo arrivati ad Arona. L’autostrada che da Berlino ci avrebbe portato...

leggi tutto

La Grande Guerra (Prima parte)

    L'Incontro con il M.llo Ivano Megetto, che oggi si è tenuto  presso la Mediateca di Agorà alla presenza di alcuni soci, purtroppo pochi perchè un cospicuo gruppo era a Venezia all'università Cà Foscari per assistere all'ultima lezione del progetto Key ....

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (quinto capitolo)  A Berlino In poco più di due ore siamo all’ingresso del campeggio ma ci sarebbe stato posto solo il giorno dopo, ci fu indicato un campeggio per roulotte e campers non molto lontano. Si trattava di una ex...

leggi tutto
Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

        Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza     (quarto capitolo)           Da Stoccolma a Berlino  Conoscevamo già Stoccolma e quindi con l’intento di partire il mattino seguente, consultai la carta geografica per decidere quale via avremmo dovuto...

leggi tutto
  • From donato on Vescovo di Padova

    E bravo Domenico, partecipi al canto, nell’esaltazione della parola del signore pregando per tutti noi, anche mia moglie fa parte del coro ed ha partecipato con te al’entrata in cattedrale del nostro nuovo Vescovo Don Claudio, io ti ho visto in telecronaca e ho una foto dell’avvenimento.

  • From giancarla milan on Campionato di calcio serie A (dopo l'ottava giornata)

    Che bello essere aggiornati su tutto, anche sullo sport, quando si è in giro per il mondo! Grazie per le informazioni. Alla prossima settimana. Giancarla

  • From Franco Zambon on Una persona che non dimenticherò mai " E' la Nonna"

    Questa e altre cose, ma tante, ricordo della nonna ai tempi in cui ero un
    bambino perchè era un tipo originale con un carattere duro, sempre sicura di se stessa e che non ammetteva di essere contraddetta, voleva tanto bene a me e mia sorella: non mangiava una caramella senza averne prima fatto tre pezzi, uno per me, uno per per mia sorella e uno per lei.
    Era nata in una contrada fra le più alte della valle. Lassù non arrivava mai il pane e quando ne ebbe in mano il primo pezzo andò a bagnarlo nell’acqua della fontana perchè diventasse più grosso e durasse di più. Era tanto povera come tutti a quei tempi. Ad ogni modo a vent’anni ebbe il fidanzato, a vent’uno scese col fidanzato dal prete per il fidanzamento ufficiale. Accompagnandola a casa su per il monte il suo promesso si
    avvicinò per di dietro e le depose a tradimento un bacio sulla guancia. Lei si voltò svelta e ricambiò con una sberla sulla bocca.
    _ Allora non vengo più ! disse lui.
    _ Non importa, morto un papa se ne fa un altro !

  • From lucianaceron on L'INFINITO E' FINITO

    Carissimo Ceronte, come sempre è un grande piacere leggere le tue parole, i
    tuoi pensieri, cosi sensibili e veri. Grazie, complimenti, Luciana

  • From donato on Il mio sogno diventa realtà

    Credevo anch’io che mettersi alla guida di un bolide con 300 cv di potenza, fosse un po difficile e spaventoso, ma mi sono ricreduto, al volante mi son trovato in perfetta sintonia, anche perche con tutta la tecnologia installata, ABS, TRAZIONE CONTROL, DIFFERENZIALE BLOCCANTE, FRENI A DISCO IN CARBONIO CERAMICA TUTTO E’ STATO SEMPLICE E NATURALE. Ragazzi che emozione!!!!!!!!

  • From donato on L'INFINITO E' FINITO

    E bravo come sempre complimenti Rino

  • From giancarla milan on Il mio sogno diventa realtà

    Siamo passati dalla Ferrari rossa del Museo del Giocattolo ad una Ferrari nera che “romba” fra i tornanti da Asiago a Piovene Rocchette! Certo che per un uomo è il grande sogno … a noi donne basterebbe solo sederci accanto al pilota! Ma che dico …i sogni di noi donne sono ben diversi!

  • From Rino Forese on NOZZE D'ORO di Ferdinando e Rosanna

    Parafrasando una canzone: SIETE LA COPPIA PIU’ BELLA DEL MONDO E MI DISPIACE PER GLI ALTRI……………