STORIA ED ESPERIENZE DI VITA QUOTIDIANA DI UNA NORMALE FAMIGLIA ITALIANA
STORIA ED ESPERIENZE DI VITA QUOTIDIANA DI UNA NORMALE FAMIGLIA ITALIANA Non avrei saputo cosa scrivere, quando, in una recente visita al cimitero di Arona dove riposano i genitori, incontrai Andrea, mio figlio, che stava raccontando ai suoi cinque figli i...
IL TEMPO
IL TEMPO Scompare il tempo tra noiose pieghe di quotidianità. Libero l’inconscio risveglia un vissuto con pochi sprazzi di gioia e lagune di lacrime, fremiti d’amore intenso e cocenti delusioni. Il domani sarà ancora di amarezze pieno. Non fermarti a pensare, amico...
MENO MALE – Manco mae
MENO MALE Meno male che c’è ancora qualcosa di giusto in questo mondo. Prendiamo la pioggia! Se piove per me piove anche per te, piove per il ricco e piove per il poveraccio. Piove per l’onesto e piove per l’imbroglione. Come la prendo io la prendi anche tu. Ecco! Fra...
Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza
Chi fra i primi "nonni del cuore" impegnati al Museo del Giocattolo non ricorda Lorenza? C'ero anch'io fra quel bellissimo gruppo affiatato che ha accolto Lorenza come una figlia. Tante giornate di laboratorio insieme per creare il Libro tattile "Il mio primo giorno...
GITA SUI COLLI BERICI
Una piccola gita con sorpresa Domenica mattina mi sono recata a ZOVENCEDO, un piccolo paese nei colle Berici. Ho trovato un gruppo di persone desiderose di conoscere il territorio guidati da un esperto della Pro Loco. I sentieri non erano segnati bene, perciò era...
Migranti e immigrati
Di questi tempi si parla molto, sui mezzi di informazione e tra i cittadini, di migranti e di immigrati. Molto spesso se ne parla con slogan e con frasi fatte anche a livello istituzionale senza esporre l'argomento con logica e razionalità. In questi giorni mi è...
MI SONO FERMATO
MI SONO FERMATO Mi sono fermato! Uno sguardo attorno e vedo il nulla senza fine. Immane fatica trascinare per terrestri strade un corpo inerte che deve parer vivo. Vuota la mente e assente il pensiero. Inumana la lotta per sembrar ancora un uomo. Potrei ingannar gli...
MANCO MALE
MANCO MAŁE che ghe se uncora calcossa de giusto a sto mondo. Ciapa eà piova! Se piove par mi piove anca par ti, piove pal sior e piove pal porocan. Piove pa l’onesto e piove pa l’imbrojiòn. Come ea ciapo mi te eà ciapi anca ti. Eco!, fra tante ingiustissie questo un...
I SIGNORI DELLA FORESTA
I SIGNORI DELLA FORESTA (una favola quasi vera) Ecco la storia dello strano incontro che il Signor Antonio ebbe con i Signori della Foresta: gli Elfi. Dovete sapere che il Sig. Antonio era un nonno molto anziano, aveva otto nipoti già grandi e amava la natura. La sua...
Raduno dei volontari VADA a Carmignano sul Brenta
Come volontaria del VAdA Civitas Vitae ho partecipato anche quest'anno al raduno annuale di tutti i volontari Vada delle Residenze OIC. Oggi 6 giugno siamo stati ospiti del Centro Residenziale "Giovanni Botton" a Carmignano sul Brenta, in una grande veranda allestita...
From muslummilani on A conclusione del nostro primo laboratorio
From eleonoramilani on A conclusione del nostro primo laboratorio
From simonemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio
From sofiamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio
From beatricemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio
From samuelemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio
From tatianamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio
From valentinamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio