Migranti e immigrati

Di questi tempi si parla molto, sui mezzi di informazione e tra i cittadini, di migranti e di immigrati. Molto spesso se ne parla con slogan e con frasi fatte anche a livello istituzionale senza esporre l'argomento con logica e razionalità. In questi giorni mi è...

leggi tutto

IL TEMPO

IL TEMPO Scompare il tempo tra noiose pieghe di quotidianità. Libero l’inconscio risveglia un vissuto con pochi sprazzi di gioia e lagune di lacrime, fremiti d’amore intenso e cocenti delusioni. Il domani sarà ancora di amarezze pieno.  Non fermarti a pensare, amico...

leggi tutto

MI SONO FERMATO

MI SONO FERMATO Mi sono fermato! Uno sguardo attorno e vedo il nulla senza fine. Immane fatica trascinare per terrestri strade un corpo inerte che deve parer vivo. Vuota la mente e assente il pensiero. Inumana la lotta per sembrar ancora un uomo. Potrei ingannar gli...

leggi tutto

MENO MALE – Manco mae

MENO MALE Meno male che c’è ancora qualcosa di giusto in questo mondo. Prendiamo la pioggia! Se piove per me piove anche per te, piove per il ricco e piove per il poveraccio. Piove per l’onesto e piove per l’imbroglione. Come la prendo io la prendi anche tu. Ecco! Fra...

leggi tutto

MANCO MALE

MANCO MAŁE che ghe se uncora calcossa de giusto a sto mondo. Ciapa eà piova! Se piove par mi piove anca par ti, piove pal sior e piove pal porocan. Piove pa l’onesto e piove pa l’imbrojiòn. Come ea ciapo mi te eà ciapi anca ti. Eco!, fra tante ingiustissie questo un...

leggi tutto
Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

Chi fra i  primi "nonni del cuore" impegnati al Museo del Giocattolo non ricorda Lorenza? C'ero anch'io fra quel bellissimo gruppo affiatato che ha accolto Lorenza come una figlia. Tante giornate di laboratorio insieme per creare il Libro tattile "Il mio primo giorno...

leggi tutto

I SIGNORI DELLA FORESTA

I SIGNORI DELLA FORESTA (una favola quasi vera) Ecco la storia dello strano incontro che il Signor Antonio ebbe con i Signori della Foresta: gli Elfi. Dovete sapere che il Sig. Antonio era un nonno molto anziano, aveva otto nipoti già grandi e amava la natura. La sua...

leggi tutto

GITA SUI COLLI BERICI

Una piccola gita con sorpresa Domenica mattina mi sono recata a ZOVENCEDO, un piccolo paese nei colle Berici. Ho trovato un gruppo di persone desiderose  di  conoscere il territorio guidati da un esperto della Pro Loco. I sentieri non erano segnati bene, perciò era...

leggi tutto

GRAZIE MARIA

GRAZIE MARIA Sembrava un monumento questa serena amica, pronta al sorriso, con il quale copriva le sue piaghe e dava a noi conforto. L’incontravi improvvisamente come fosse ad aspettarti, ed era normale trovarla. Non parlava invano ma solo parole di saggezza per...

leggi tutto
  • From donato on MARIA RAVAZZOLO

    CIAO Maria buon viaggio R.I.P.

  • From Paolo Brolati on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    Per prima cosa ringrazio la nostra presidente Giancarla per tutta l’organizazione, un ringraziamento anche al nostro amicone “AMICI” e poi posso solo dire BELLO BELLO e ancora BELLO, quasi quasi sarebbe da ripetere la stessa gita verso fine settembre.

  • From paolo on Maria ci ha lasciato

    Mi dispiace.
    Molto !
    Con Maria avevamo frequentato assieme il corso Terza Età Protagonista, per cui conoscevo la sua storia ed il suo vissuto.
    Maria non ha avuto una vita facile anche prima della malattia che la ha colpita circa dieci anni fa.
    Con Maria, oltre a frequentarci durante il corso TEP, abitando io vicino al Santa Chiara, ci vedevamo abbastanza spesso al parco o all’atelier multimediale, inoltre ci tenevamo in contatto, più o meno, frequentemente, via sms o tramite facebook
    Maria aveva un carattere molto forte ed ha affrontato la sua malattia con forza, coraggio e determinazione, anche se, essendo una persona per niente sprovveduta, era ben conscia delle non rosee prospettive di vita che aveva davanti a se.
    Un grande aiuto lo ha trovato nella Fede.
    Ultimamente la sua salute era molto peggiorata ma questo non le ha impedito di partecipare alla vita sociale di O.I.C. come la festa per i centenari e a continuare a scrivere sul blog fino agli ultimi giorni, anche venerdì scorso.
    Ciao Maria non sarà facile dimenticarti.

    Paolo

  • From donato on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    MOLTO ,TANTO TROPPO DA VEDERE IN QUELLE POCHE ORE CHE ABBIAMO TRASCORSO GIROVAGANDO DI QUA E DI LA , CERTE NAZIONI ERANO INTASATE DI GENTE IN ATTESA SPECIALMENTE ITALIA , JAPPONE ,GERMANIA MA DI TUTTO E DI PIU CI VUOLE GAMBE , UN IMPRESA CHE A PRIMA VISTA CREDEVO DI NON POTER SOSTENERE IN ABBINAMENTO COL MAL DI SCHIENA , INVECE TUTTO, SUDANDO E FATICANDO PER IL IL MEGLIO SONO E SIAMO RIUSCITI , bello BELLO B E L L O DA VEDERSI .UN SPECIALE RINGRAZIAMENTO
    ALLA NOSTRA GIANCARLA MILAN ORGANIZZATRICE D. O. C.

  • From paolo on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    Bravi !!
    Ed anche un po fortunati, avete trovato una bella giornata non troppo calda, cosa non facile in questi giorni.
    Io non c’ero per vari motivi ma non si può mai dire, magari prima della fine di ottobre l’ideale saebbe di poter trascorrere 2/3 giorni da quelle parti.

    Bravi anche perchè è stata una giornata, dalle prime notizie che ho avuto, piuttosto stancante, e i soci di Agorà non sono più nei loro anni ruggenti.
    EXPO 2015 è un evento molto importante ed estremamente vario, di cui ogni giorno i vari mass media (televisioni, giornali) ci danno qualche notizia.
    Però questi servizi, bene o male, sono filtrati dai vari giornalisti (forse) con qualche obbiettivo particolare. Percui sarebbe molto interessante sapere le impressioni, ed eventuali suggerimenti, dei ‘gitanti’.

    Paolo

  • From dinobertuzzi on Tutti al Ca' Foscari per il progetto "KEY"

    Penso di esprimere il pensiero di tutti i partecipanti al progetto
    “KEY”, nel ringraziare la nostra Presidente Giancarla Milan, di averci dato questa opportunità. Aggiungo i ringraziamenti ai docenti
    Prof. Tessaro e Prof.ssa Baschiera, per la loro disponibilità e grande competenza.

  • From danilo solda on Tutti al Ca' Foscari per il progetto "KEY"

    Che lavoro Presidente !!!!!!!!!! I soci di Agorà sono sempre bravi e in prima linea con le novità.

  • From danilo solda on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Bravo Giovanni, hai visto che proponendo qualche cosa di interessante stimoli la lettura dei nostri pigri soci, (non è vero che solo pigri perchè vedo che leggono e commentano su Facebook) peccato perchè animare il nostro Blog significa che piace essere soci di Agorà e in più si divulgano notizie e eventi delle nostre attività