Nonni con cuore “Padovano” !

Nonni con cuore “Padovano” !

Mentre  Sara balla la disco music, i nonni cenano con il Presidente del Padova Giuseppe Bergamin e la sua famiglia. Sarà un campionato di successo quello che inizierà tra poco? I tifosi ci sperano ... e un pochino anche noi, da vecchi appassionati di un Padova in...

leggi tutto

PACE TRA LE STELLE

PACE TRA LE STELLE Apro le finestre al buio cercando pace tra le stelle. Indifferenti alle mie pene brillano le più belle, altre dormienti sembrano il scintillio di un eterno disegno. Passo curioso lo sguardo tra questa e quella e nell’arco infinito ancora un’altra...

leggi tutto
Si scende in pianura

Si scende in pianura

E' stata una bella settimana di relax quella di Tonezza in compagnia dei soci di Agorà. Sono venuti a trovarci Gabriella e suo marito (socio freschissimo) e oggi, ultimo giorno, Danilo ed Enrichetta che non erano potuti partire con noi. Donato ha invece fatto un...

leggi tutto

Windows 10

Ho Windows 10 ! Avendo sul mio pc Windows 8.1 avevo la possibilità di scaricare il 10 gratuitamente, e quindi ha provato a scaricarlo. Però, ..... però, quando ci ho provato dopo 24 ore non si era ancora installato !! Su indicazione di Danilo ho portato il pc in...

leggi tutto

Dopo tanto caldo … Finalmente al fresco!

  Dopo un lungo periodo di caldo afoso trascorso al mare, finalmente un verde e fresco paesaggio montano, anche se disturbato ogni tanto da un po' di pioggia. Siamo in undici soci affiatatissimi, manca Danilo rimasto a casa all'ultimo momento per una leggera...

leggi tutto

EMIGRAZIONE 2.0 parte finale

A completamento dei precedenti articoli su l' Emigrazione 2.0, mi sono dimenticato di aggiungere una mia personale constatazione (probabilmente sono andato un po troppo per le lunghe e ho perso il filo del discorso). Nell'ambito europeo l'emigrazione, gli espatri ed i...

leggi tutto

EMIGRAZIONE 2.0 parte II°

% continuazione     In tutti questi anni in cui Giovanna vive all'estero siamo andati spesso a trovarla, grazie ai famosi voli low cost ma non solo. Quando era in Danimarca almeno una volta all'anno siamo andati in auto, così, con l'occasione, portavamo...

leggi tutto
EMIGRAZIONE  2.0       ( parte I°)

EMIGRAZIONE 2.0 ( parte I°)

Quest'estate per una serie di circostanze non ci siamo, praticamente, mossi da Padova. E' stata, ed è tutt'ora, un'estate MOLTO calda, per cui, a parte un paio d'ore alla mattina presto in cui andavo a prendere il giornale ed a leggerlo su di una panchina al parco, od...

leggi tutto

L’UNICA STELLA

L’ UNICA STELLA Meraviglioso il cielo questa notte che dalla finestra miro. Guardo sognando questi lucenti infiniti punti che sembrano sorridermi per farmi dimenticare la mia stella. Era ancor giovane quando è caduta per tornare ancor più luminosa nel firmamento. Non...

leggi tutto
Agorà saluta l’amico Lorenzo

Agorà saluta l’amico Lorenzo

Ho saputo oggi con grande dispiacere che Lorenzo è mancato alla fine di luglio. L'avevo incontrato al bar del Santa Chiara un paio di settimane fa e mi aveva detto che non vedeva l'ora che ricominciassimo gli incontri al "Caffè delle lingue", dove lui arrivava sempre...

leggi tutto
  • From paolo on NADAE ANCA STO ANO

    Caro Rino, te go leto solo ancuo, in sto periodo so un fia’ ciapa’ quasu’ tra sti inglesi !
    Come el soito te faso i complimenti par come ti scrivi in diaeto e par queo che ti disi, ti me trovi parfetamente d’acordo. Anca se mi non nd’avo pai fossi ….. mi so de Venesia, paro’ el giro pae ciese eo fasevimo anca noialtri de cita’.
    Ciao Rino te speto coa prosima ….. poesia, prosa, diaeto, itaian ……. mah !! Ancora congratuasion.

  • From giancarla milan on RINCONTRIAMOCI.....

    Ciao Elena, hai visto che bel lavoro hanno fatto i tuoi compagni su Youtube?
    Ho sempre detto che siete bravissimi. Ci vediamo domenica 16 per vederci un film e stare un po’ insieme. Un bacio nonna Giancarla

  • From giancarla milan on FESTA DI NATALE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA

    Da tanto tempo non ero in contatto diretto con un vero Babbo Natale! Che emozione toccargli la barba e il berretto, fargli un puffetto sulle guanciotte arrossate dal lungo cammino e dal peso del sacco …. E quella cioccolata calda, densa e ben servita dai nonni … i genitori che ringraziano perchè i loro bambini a casa parlano dei nonni del cuore … Non è fantastico tutto questo? Chi non ha gioito di queste feste da bambino, lo fa adesso e non è mai troppo tardi.

  • From beatricemilani on VIVA LA MUSICA

    La poesia è stupenda poi io amo la musica con tutto il cuore non c’è un giorno che io non l’ascolti secondo me la musica è importante perchè tramite essa riesci ad esprimere le tue emozioni. Quindi ancora VIVA LA MUSICAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • From beatricemilani on NADAE ANCA STO ANO

    E pensare che è già Natale e un anno passerà e nè avremo uno nuovo, poi passerà anche un anno scolastico (sembra che duri in eterno ma invece dura meno di quello che sembra). Durante le vacanze di Natale non smetterò di scrivervi e se non mantengo la promessa….bote! Vi voglio tantissimo bene e questo articolo mi ha fatto ricordare che Natale è un momento speciale da passare con le persone che ami!
    un bacio
    Beatrice

  • From olivermilani on NADAE ANCA STO ANO

    Grazie per la gioia che regalano le tue parole, mi piace moltissimo leggere questi racconti che scrivi, mi trasmettono molta allegria!
    Grazie ancora, Oliver.

  • From giancarla milan on VIVA LA MUSICA

    Ciao Simone, bentornato nel nostro blog. Tu ami la musica e ti piace la poesia di nonno “Ceronte” (ti faccio una confidenza: si chiama Rino). Io credo che tu, come nonno Rino, sia anche molto romatico!

  • From simonemilani on VIVA LA MUSICA

    Una poesia molto bella!!!
    Io sono uno che ama la musica.
    Un saluto
    Simone