Nonni con cuore “Padovano” !

Nonni con cuore “Padovano” !

Mentre  Sara balla la disco music, i nonni cenano con il Presidente del Padova Giuseppe Bergamin e la sua famiglia. Sarà un campionato di successo quello che inizierà tra poco? I tifosi ci sperano ... e un pochino anche noi, da vecchi appassionati di un Padova in...

leggi tutto

PACE TRA LE STELLE

PACE TRA LE STELLE Apro le finestre al buio cercando pace tra le stelle. Indifferenti alle mie pene brillano le più belle, altre dormienti sembrano il scintillio di un eterno disegno. Passo curioso lo sguardo tra questa e quella e nell’arco infinito ancora un’altra...

leggi tutto
Si scende in pianura

Si scende in pianura

E' stata una bella settimana di relax quella di Tonezza in compagnia dei soci di Agorà. Sono venuti a trovarci Gabriella e suo marito (socio freschissimo) e oggi, ultimo giorno, Danilo ed Enrichetta che non erano potuti partire con noi. Donato ha invece fatto un...

leggi tutto

Windows 10

Ho Windows 10 ! Avendo sul mio pc Windows 8.1 avevo la possibilità di scaricare il 10 gratuitamente, e quindi ha provato a scaricarlo. Però, ..... però, quando ci ho provato dopo 24 ore non si era ancora installato !! Su indicazione di Danilo ho portato il pc in...

leggi tutto

Dopo tanto caldo … Finalmente al fresco!

  Dopo un lungo periodo di caldo afoso trascorso al mare, finalmente un verde e fresco paesaggio montano, anche se disturbato ogni tanto da un po' di pioggia. Siamo in undici soci affiatatissimi, manca Danilo rimasto a casa all'ultimo momento per una leggera...

leggi tutto

EMIGRAZIONE 2.0 parte finale

A completamento dei precedenti articoli su l' Emigrazione 2.0, mi sono dimenticato di aggiungere una mia personale constatazione (probabilmente sono andato un po troppo per le lunghe e ho perso il filo del discorso). Nell'ambito europeo l'emigrazione, gli espatri ed i...

leggi tutto

EMIGRAZIONE 2.0 parte II°

% continuazione     In tutti questi anni in cui Giovanna vive all'estero siamo andati spesso a trovarla, grazie ai famosi voli low cost ma non solo. Quando era in Danimarca almeno una volta all'anno siamo andati in auto, così, con l'occasione, portavamo...

leggi tutto
EMIGRAZIONE  2.0       ( parte I°)

EMIGRAZIONE 2.0 ( parte I°)

Quest'estate per una serie di circostanze non ci siamo, praticamente, mossi da Padova. E' stata, ed è tutt'ora, un'estate MOLTO calda, per cui, a parte un paio d'ore alla mattina presto in cui andavo a prendere il giornale ed a leggerlo su di una panchina al parco, od...

leggi tutto

L’UNICA STELLA

L’ UNICA STELLA Meraviglioso il cielo questa notte che dalla finestra miro. Guardo sognando questi lucenti infiniti punti che sembrano sorridermi per farmi dimenticare la mia stella. Era ancor giovane quando è caduta per tornare ancor più luminosa nel firmamento. Non...

leggi tutto
Agorà saluta l’amico Lorenzo

Agorà saluta l’amico Lorenzo

Ho saputo oggi con grande dispiacere che Lorenzo è mancato alla fine di luglio. L'avevo incontrato al bar del Santa Chiara un paio di settimane fa e mi aveva detto che non vedeva l'ora che ricominciassimo gli incontri al "Caffè delle lingue", dove lui arrivava sempre...

leggi tutto
  • From paolo on Giovanni e Carmen: buon compleanno!

    Simpatico pranzo, organizzato senza molto preavviso per festeggiare uno dei soci molto conosciuto e stimato e a cui tutti noi vogliamo bene.
    Carmen, di cui personalmente, mi considero amico, non è così conosciuta, forse perchè è ancora molto giovane.
    Pensavo anch’io che saremo stati meno numerosi!
    Ma, probabilmente, chi può, e i pensionati possono, a ferragosto resta in città, e forse c’era anche una certa voglia di rivedere gli ‘amici’ e, forse, anche una certa crisi di astinenza da gozzoviglie.

    Paolo

  • From giancarla milan on Viva la cucina italiana !!

    Con le giornate (finalmente) estive di questi giorni, ma di cui siamo già stanchi perchè ormai non sopportiamo più né il caldo né il freddo, è molto rilassante vedere questi paesaggi con tanto verde e pochi turisti.
    Per quanto riguarda il cibo non abbiamo niente da invidiare agli altri paesi del mondo. E’ giusto e fa parte di una diversa cultura assaggiare tutti i piatti locali, ma non ci condanna nessuno se quando siamo all’estero abbiamo qualche rimpianto per la nostra cucina

  • From danilo solda on EL PRADEAVAE

    Caro Giovanni, vedi quanto e bravo il nostro Ceronte, ha provveduto a scriverla in italiano così tutti possono comprendere il significato della poesia.
    Grazie Rino per la tempestività nell’accogliere il mio suggerimento

  • From danilo solda on EL PRADEAVAE

    Caro Rino, devo dire che il nostro amico Giovanni ha una buona parte di ragione, e suggerirei che quando scrivi in dialetto, a fianco dello scritto inserisci la versione in Italiano, come fanno molti scrittori dialettali. Penso inoltre sia gradito anche a altri lettori, considerando che tra i nostri soci ci sono parecchi che provengono da altre regioni Italiane.

  • From Ivan on EL PRADEAVAE

    Caro Ceronte,
    E’ noto che la perfezione sta nelle cose padovane, è noto anche che non tutti sono perfetti. Con un enorme sforzo intellettuale (ho fatto la terza media) dalla foto deduco che si tratti di una elegia sul Prato della valle. Conoscendo la tua ispirazione poetica molto sensibile, quale comune mortale mi piacerebbe far parte di quelli che possono godere delle tue romantiche fatiche poetiche. Ti sarei grato se tu potessi condividere anche con me la gioia che provano i padovani nel leggerti. Giovanni

  • From Ivan on COMPLEANNO

    Cari Dino e Maria
    Grazie molte per gli auguri che nel segno dell’amicizia avete scritto nel nostro Blog.
    Sono rientrato ieri sera e vorrei cogliere l’occasione per ringraziare i tanti amici che mi hanno inviato cari auguri attraverso i vari canali di comunicazione.
    Tante grazie a: Carmen Bonsignore, Francesco Cillo, Antonio de Simone, Maria Ravazzolo e Luciana Ceron
    Grazie di cuore a tutti per la vostra preziosa amicizia Giovanni

  • From giancarla milan on Nonni H24, 7x7

    Bravi e belli questi nostri nonni a tempo pieno! Se la casa nella campagna amburghese è quella che si vede nelle foto, la prossima volta veniamo anche noi…!
    Un bacio a Leonardo, che conosciamo da quanto era nel pancione della mamma.

  • From maria ravazzolo on Nonni H24, 7x7

    Complimenti al piccolo Leonardo e ai cari nonni, nonchè amici miei Paolo e Rosa!