Avanti con i “blogger”

Il nostro Danilo si è reso gentilmente disponibile ad insegnare il blog a chiunque lo chieda e in modo personalizzato. Paolo ogni tanto gli dà una mano ed insieme chissà che riescano a formare un bel gruppo di "blogger". Giancarla

leggi tutto

QUANTO SONO BRAVI I SOCI DI AGORA’

Tra i nostri Soci che hanno partecipato  al Concorso "Cultura e Longevità", alcuni scritti sono stati selezionati e pubblicati nel volumetto  appositamente stampato con il titolo "A tavola con i nonni". Gli autori selezionati sono Rino Forese e Giovanni Migliavacca....

leggi tutto

RICORDI

Lo Schiacciapatate Quando suonava la sirena, mamma d'improvviso mi sedeva sull'angolo della grande tavola, in cucina, e in un battibaleno ero avvolta nel cappottino, col collo di volpe. Era il colore della guerra, quel pelo fulvo. Mia madre mi teneva stretta stretta...

leggi tutto
Il “burraco” in Mediateca

Il “burraco” in Mediateca

In Mediateca non ci facciamo mancare niente. Prendendo spunto dagli ospiti del Santa Chiara che al martedì mattina hanno iniziato a giocare a carte nei nostri spazi, abbiamo pensato di unirci a loro con qualche tavolino separato per imparare il “burraco”, quel gioco...

leggi tutto
Progetto KEY – Lezione “Who am I?”

Progetto KEY – Lezione “Who am I?”

Altra lezione d'inglese con il programma del progetto “KEY”. Questa volta abbiamo giocato a “Who am I?” (chi sono io?) cercando di indovinare dei personaggi famosi. E' stato divertente e i partecipanti hanno fatto a gara nel cercare di scoprire il nome del...

leggi tutto
Caffè delle lingue: FRANCESE

Caffè delle lingue: FRANCESE

Et voilà … il primo caffè francese dopo la pausa estiva. In un angolo Lidia insegna ai principianti, attorno ad un altro tavolo si conversa del più e del meno con Madame Castellana. Arriva anche Michele, ci manca molto Lorenzo che purtroppo ci ha lasciato nel mese di...

leggi tutto

INCOMPRENSIONE

INCOMPRENSIONE Non vedo più i tuoi occhi allegri e intelligenti venirmi incontro travolgenti, portarmi l’allegria per ogni giorno vivibile della vita mia, con te idealmente accanto sognando un futuro con te soltanto. Ma un’ombra vela il presente e l’anima si gela per...

leggi tutto
Caffè delle lingue:  SPAGNOLO

Caffè delle lingue: SPAGNOLO

Seconda lezione di spagnolo al Caffè delle Lingue in Mediateca Agorà. Un bel gruppetto di soci si è ritrovato giovedì pomeriggio per apprendere qualche nozione e cominciare a fare qualche domandina in spagnolo. A dare una mano ad Angela Garcia è arrivata, come ci...

leggi tutto
  • From giancarla milan on GIOCHIAMO!! NONNI E BAMBINI (SI) INSEGNANO A GIOCARE

    Il treno dei nostri sogni… tutti i bambini ne volevano uno. Anch’io ho giocato molto con quello di mio fratello e insieme facevamo dei viaggi fantastici. Dei veri grandi viaggi, in nave e in aereo, ci aspettavano poi da grandi, ma non era più la stessa cosa. Nessuna meta e nessun luogo era così bello come quello che avevamo visto nei nostri viaggi da bambini.
    Complimenti Giovanni per il tuo scritto che merita senz’altro il premio letterario che riceverai domenica.

  • From giancarla milan on AMORE E GIOCO

    Caro Rino anche con un semplice pallone ai piedi sai essere un saggio poeta educatore. Mi piace molto quando definisci il tuo avversario non un nemico da eliminare ma una persona con idee diverse, da rispettare…

  • From donato on Resoconto Progetto Educazione Stradale

    Pronti e preparati per superare i futuri records , aiutando i ragazzi nel diffondere l’educazione stradale per il bene di tutti .

  • From paolo on Riprende l'assistenza scolastica

    Un’ulteriore dimostrazione delle varie sfaccettature di Agorà.
    Ma, anche, un altro aspetto del ‘multiforme ingegno’ e della ‘carica vitale’ della nostra PREDISENTA !!

  • From paolo on Essere nonni

    Grazie Giancarla, con poche parole hai sintetizzato perfettamente, e meglio di me, i miei sentimenti.

    Approfitto dell’occasione per farti i complimenti per come scrivi.
    Non solo sai scrivere, cosa non prorpio comune, ma scrivi bene in modo semplice, chiaro e, sotrattutto, coinvolgente !!

  • From giancarla milan on Essere nonni

    Ricordo il giorno in cui mi avevi confidato con dolce emozione di diventare nonno e la luminosità dei tuoi occhi. La tua bambina era “cresciuta” e stava diventando mamma. Quando poi ho iniziato a vederti passeggiare con il bimbo in carrozzina accanto a tua figlia, ho capito che anche tu stavi crescendo. In te non c’era solo una grande emozione ma anche un atteggiamento di protezione verso quelle due giovani vite inserite in un altro “stato di famiglia” che non era più il tuo, ma che tu avresti vegliato sempre da lontano, con discrezione e amore.

  • From lucianaceron on Il laboratorio creativo di Agorà

    Grazie, presidente per i suoi elogi, ma come non accontentare questa tua nipotina bellissima, che dimostra di gradire,le nostre cosine con entusiasmo. In brodo di giuggiole siamo andate, è un piacere averla intorno,grazie,un augurio a Sara per la scuola,Luciana

  • From danilo solda on Il piccolo pittore

    Giancarla, sei prima di tutto grande, grande, grande, poi sai trasmettere serenità e gioia di vivere. Nel silenzio ci ricordi quanto amavi il tuo Alberto e non manchi di ricordarlo in modo discreto nel tuo grande amore, riversando tutta la tua amorevole attenzione ai figli che prematuramente a lasciato.
    Un caldo e affettuoso abbraccio da tutti noi.