Avanti con i “blogger”

Il nostro Danilo si è reso gentilmente disponibile ad insegnare il blog a chiunque lo chieda e in modo personalizzato. Paolo ogni tanto gli dà una mano ed insieme chissà che riescano a formare un bel gruppo di "blogger". Giancarla

leggi tutto

QUANTO SONO BRAVI I SOCI DI AGORA’

Tra i nostri Soci che hanno partecipato  al Concorso "Cultura e Longevità", alcuni scritti sono stati selezionati e pubblicati nel volumetto  appositamente stampato con il titolo "A tavola con i nonni". Gli autori selezionati sono Rino Forese e Giovanni Migliavacca....

leggi tutto

RICORDI

Lo Schiacciapatate Quando suonava la sirena, mamma d'improvviso mi sedeva sull'angolo della grande tavola, in cucina, e in un battibaleno ero avvolta nel cappottino, col collo di volpe. Era il colore della guerra, quel pelo fulvo. Mia madre mi teneva stretta stretta...

leggi tutto
Il “burraco” in Mediateca

Il “burraco” in Mediateca

In Mediateca non ci facciamo mancare niente. Prendendo spunto dagli ospiti del Santa Chiara che al martedì mattina hanno iniziato a giocare a carte nei nostri spazi, abbiamo pensato di unirci a loro con qualche tavolino separato per imparare il “burraco”, quel gioco...

leggi tutto
Progetto KEY – Lezione “Who am I?”

Progetto KEY – Lezione “Who am I?”

Altra lezione d'inglese con il programma del progetto “KEY”. Questa volta abbiamo giocato a “Who am I?” (chi sono io?) cercando di indovinare dei personaggi famosi. E' stato divertente e i partecipanti hanno fatto a gara nel cercare di scoprire il nome del...

leggi tutto
Caffè delle lingue: FRANCESE

Caffè delle lingue: FRANCESE

Et voilà … il primo caffè francese dopo la pausa estiva. In un angolo Lidia insegna ai principianti, attorno ad un altro tavolo si conversa del più e del meno con Madame Castellana. Arriva anche Michele, ci manca molto Lorenzo che purtroppo ci ha lasciato nel mese di...

leggi tutto

INCOMPRENSIONE

INCOMPRENSIONE Non vedo più i tuoi occhi allegri e intelligenti venirmi incontro travolgenti, portarmi l’allegria per ogni giorno vivibile della vita mia, con te idealmente accanto sognando un futuro con te soltanto. Ma un’ombra vela il presente e l’anima si gela per...

leggi tutto
Caffè delle lingue:  SPAGNOLO

Caffè delle lingue: SPAGNOLO

Seconda lezione di spagnolo al Caffè delle Lingue in Mediateca Agorà. Un bel gruppetto di soci si è ritrovato giovedì pomeriggio per apprendere qualche nozione e cominciare a fare qualche domandina in spagnolo. A dare una mano ad Angela Garcia è arrivata, come ci...

leggi tutto
  • From giancarla milan on L'Arsenale di Venezia - sintesi cronologica

    Quanta storia interessante su quest’arsenale che andremo a visitare!
    Ti ringrazio Paolo per questo primo anticipo che arricchisce la nostra visita, oltre alla presentazione che ci farà lunedì presso la nostra sede il generale Michele Eccellente.
    Giancarla

  • From giancarla milan on I tram di Padova

    Complimenti anche da parte mia. Ricordo anch’io il filobus con le famose “bretelle” che cadevano ad ogni intreccio o curva. Io prendevo il n. 1 per andare a scuola e spesso sul Ponte del Bassanello le bretelle “volavano”….
    Giancarla

  • From paolo on I tram di Padova

    Foto interessantissime !!
    I miei ricordi risalgono al massimo al filobus.
    Bravo Paolo hai fatto un bel lavoro di ricerca sul web, e poi di inserimento sul nostro blog.

    Paolo

  • From donato on L'AMATA

    bellissima , veramente luminosa

  • From paolo on Lo Spettacolo del Cuore al Civitas Vitae

    Aldilà dell’aspetto divulgativo e scientifico dello spettacolo, e del momento ludico con i Dottor Clown, vorrei mettere l’accento sull’impegno di alcuni soci di Agorà.
    Alcuni – Luciana, Teresa, Nereo e Dino – si sono prestati (più o meno forzatamente) ad interpretare una piccola scena addirittura in costume !
    Altri – Milvia e Giovanni – si sono prestati a leggere alcune poesie (anche spiritose) del nostro poeta Rino-Ceronte.
    Indipendentemente dalle difficoltà tecniche connesse alla recitazione, vorrei far notare che non è facile, per chi non è abituato ed è ormai nella ….. terza età, salire su un palcoscenico e mettersi in gioco difronte ad una sala gremita di persone, magari anche conoscenti e parenti.

    Paolo

  • From paolo on Attori improvvisati...per lo spettacolo del cuore

    Siamo curiosi di assistere al debutto teatrale di questi ‘attori improvvisati’ che, siamo sicuri, si impegneranno al massimo !

    Paolo

  • From luciana on FOTOGRAFIE BENEDIZIONE ANZIANI A ROMA

    Ringrazio vivamente l’Associazione AGORA’ e tutto lo Staff che ha lavorato per realizzare il filmato “Fotografie Benedizione Anziani a
    Roma”. Mi avete regalato una bella emozione con le foto, dove mi sono rivista e la musica di sottofondo mi ha commosso non poco.
    Grazie ancora LUCIANA Tosetto

  • From donato on FOTOGRAFIE BENEDIZIONE ANZIANI A ROMA

    FINALMENTE HO PRESO VISIONE , MOTIVI TECNICI MI HANNO RALLENTATO , SCHERMO KO NON FUNZIONAVA PIUì , ho DOVUTO RINNOVARE, MEGLIO ADESSO UN 24 POLLICI UNA BOMBA