Avanti con i “blogger”

Il nostro Danilo si è reso gentilmente disponibile ad insegnare il blog a chiunque lo chieda e in modo personalizzato. Paolo ogni tanto gli dà una mano ed insieme chissà che riescano a formare un bel gruppo di "blogger". Giancarla

leggi tutto

QUANTO SONO BRAVI I SOCI DI AGORA’

Tra i nostri Soci che hanno partecipato  al Concorso "Cultura e Longevità", alcuni scritti sono stati selezionati e pubblicati nel volumetto  appositamente stampato con il titolo "A tavola con i nonni". Gli autori selezionati sono Rino Forese e Giovanni Migliavacca....

leggi tutto

RICORDI

Lo Schiacciapatate Quando suonava la sirena, mamma d'improvviso mi sedeva sull'angolo della grande tavola, in cucina, e in un battibaleno ero avvolta nel cappottino, col collo di volpe. Era il colore della guerra, quel pelo fulvo. Mia madre mi teneva stretta stretta...

leggi tutto
Il “burraco” in Mediateca

Il “burraco” in Mediateca

In Mediateca non ci facciamo mancare niente. Prendendo spunto dagli ospiti del Santa Chiara che al martedì mattina hanno iniziato a giocare a carte nei nostri spazi, abbiamo pensato di unirci a loro con qualche tavolino separato per imparare il “burraco”, quel gioco...

leggi tutto
Progetto KEY – Lezione “Who am I?”

Progetto KEY – Lezione “Who am I?”

Altra lezione d'inglese con il programma del progetto “KEY”. Questa volta abbiamo giocato a “Who am I?” (chi sono io?) cercando di indovinare dei personaggi famosi. E' stato divertente e i partecipanti hanno fatto a gara nel cercare di scoprire il nome del...

leggi tutto
Caffè delle lingue: FRANCESE

Caffè delle lingue: FRANCESE

Et voilà … il primo caffè francese dopo la pausa estiva. In un angolo Lidia insegna ai principianti, attorno ad un altro tavolo si conversa del più e del meno con Madame Castellana. Arriva anche Michele, ci manca molto Lorenzo che purtroppo ci ha lasciato nel mese di...

leggi tutto

INCOMPRENSIONE

INCOMPRENSIONE Non vedo più i tuoi occhi allegri e intelligenti venirmi incontro travolgenti, portarmi l’allegria per ogni giorno vivibile della vita mia, con te idealmente accanto sognando un futuro con te soltanto. Ma un’ombra vela il presente e l’anima si gela per...

leggi tutto
Caffè delle lingue:  SPAGNOLO

Caffè delle lingue: SPAGNOLO

Seconda lezione di spagnolo al Caffè delle Lingue in Mediateca Agorà. Un bel gruppetto di soci si è ritrovato giovedì pomeriggio per apprendere qualche nozione e cominciare a fare qualche domandina in spagnolo. A dare una mano ad Angela Garcia è arrivata, come ci...

leggi tutto
  • From danilo solda on Decolla il coro Agorà

    Condivido quanto commenta Paolo, sono lietamente sorpreso nel vedere la partecipazione numerosa di soci veterani e soci nuovi mescolati in allegria e tanta volontà di fare, vuole dire che la nostra presidente come sempre riesce a stimolare con convinzione e entusiasmo che lei stessa emana.

  • From lucia on Tradizioni Pasquali in Germania

    E si’ Pasqua in Germania è diversa da Noi anche se noi copiamo con l’alberello di Pasqua .
    Un rito Pasquale: in Chiesa si portano cestini di vimini ripieni di varie cose alimentari comprese le uova sode per dividerle in Famiglia o regalarle come Buon Augurio coperte da salvietta bianca,
    la tovaglietta si può usare per mettere i cibi quando si tolgono dal cestino

  • From paolo on Decolla il coro Agorà

    Giancarla !!
    Questa volta hai messo un articolo quasi in ‘tempo reale’ !
    Giusto il tempo di arrivare a casa e (forse) cenare.

    A parte questo, da ‘spettatore’ ho riscontrato un grande entusiasmo e penso che il coro sarà un grande successo, oltre che un’ottima occasione di aggregazione e di …… divertimento.

    Paolo

  • From paolo on Cuccioli d'uomo (e di donna)

    Cara Giancarla, le foto che ho allegato all’articolo sono di Leonardo, il mio primo nipote, nella prima aveva 6 mesi e nella seconda è alla festa del suo secondo compleanno nell’asilo nido tedesco (molto multi-etnico!), Leonardo è quello in braccio al …. ‘negrone’.
    Mi farebbe molto piacere pubblicare le foto dei nipoti, come sanno i soci che frequentano Facebook. Non lo ha mai fatto sul blog perchè mi pare che non molti lo frequentano e che tra quelli che lo frequentano ancora meno possono essere interessati alla mia vita privata.
    In ogni caso accetto il tuo suggerimento e prossimamente ne pubblicherò qualcuna molto volentieri e, perchè no, con orgoglio di nonno, anche perchè il blog è un sito piuttosto sicuro, nonostante che negli ultimi tempi entrino anche commenti …’strani’.

  • From giancarla milan on Cuccioli d'uomo (e di donna)

    Bellissimi questi bimbi, ma ovviamente noi siamo affezionati a tuo nipote che abbiamo visto quasi nascere in Agorà… Un giorno mi hai mandato anche le foto del secondo nipotino appena nato. Potresti pubblicarle, se ti va. Erano semplicemente meravigliose.
    Giancarla

  • From giancarla milan on NOZZE D'ORO

    Ringrazio Paolo per aver dedicato ai nostri cari soci Grazia e Giancarlo questo bellissimo articolo con relative foto.
    Ho voluto che avessero gli auguri anche di tutta la nostra assemblea perché arrivare a cinquant’anni insieme non è da tutti. Ho visto la loro commozione, forse come quel lontano 25 aprile. A loro vanno ancora una volta le mie personali felicitazioni.
    Giancarla

  • From giancarla milan on Tradizioni Pasquali in Germania

    Un po’ in ritardo per gustarmi gli articoli sul blog (pochi ma buoni come si suol dire) ma sono stata superpresa da altro come ben sapete. Vedo ora queste uova pasquali che colorano Amburgo e come Danilo mi tornano alla mente le uove colorate di rosso che mangiavamo durante la gita di Pasquetta, oltre che ad abbondanti panini con il salame. Ricordo anche che ho visto la tradizione di uove fresche colorate la prima volta che andai a Praga a trascorrere la Pasqua, dove c’era ancora la tradizione che le ragazze le lanciassero ai ragazzi.
    Ma quanto più belle e buone sono le nostre uova di cioccolata! Abbiamo dei pasticceri artisti e le nostre vetrine a Pasqua sono semplicemente invidiabili. Mi è venuto in mente che da qualche parte c’è ancora un pezzetto del mio uovo… e me lo mangio subito!
    Giancarla

  • From danilo solda on Assemblea ordinaria soci Agorà

    Come sempre Paolo è molto attento agli eventi che si riscontrano in associazione, certamente la nostra Presidente ha dato dei consigli molto attenti che rispecchiano anche il mio pensiero, sempre caldeggiato dal tempo della scadenza del mio mandato presidenziale. Questa è la strada che si deve percorrere in futuro. Sarebbe molto auspicabile che i soci che leggono questo articolo, esprimessero le proprie opinioni in proposito.