Navigare senza paura sul Web

"Vivi internet, al sicuro" è la campagna dell'associazione dei consumatori. Password, privacy, un focus sullo smartphone: informazioni utili per rendere il web un alleato affidabile di ALESSANDRA BORELLA [x]  "Non è una guida per smanettoni" dice Altroconsumo. Ma,...

leggi tutto

L’INFINITO E’ FINITO

L’ INFINITO È FINITO Sfinito sull’umida riva l’uomo dall’occhio spento osserva quest’acqua grigia senza confini. Lontano all’orizzonte un rudere galleggiante, la vela logora di ignobile colore e rudemente rappezzata, lo scafo fradicio per lungo navigare, indifferente...

leggi tutto

Tennis

E' iniziato a Shianghai ATP e già i grandi campioni si mettono in mostra a cominciare da Djokovic Murrai Nadal solo Feder è stato eliminato. Sarà una gara dura anche perché sono appena tornati da Pechino dove Djokovic ha appena vinto contro Nadal. Vedremo la prossima...

leggi tutto

LA VERITA’

La suprema felicita della nostra vita consiste nel sapere con certezza di  essere amati  per quelli che siamo, e più precisamente, di essere amati nonostante quello che siamo. E’ felice e grande solo colui che per essere qualcuno non ha bisogno né di comandare né di...

leggi tutto

Campionato di Calcio

      L'ultima volta che hanno giocato le squadre della serie A, per permettere che la nazionale giochi le due ultime partite per la coppa europea, la Fiorentina ha vinto e si è portata in testa alla classifica e la povera Inter ha pareggiato con la...

leggi tutto

Il mio sogno diventa realtà

Oggi  MI  sono commosso, perché ho potuto realizzare, (penso che molti lo hanno sognato), il mio  sogno....... fare un giro  ......... NO......... non solo fare un giro  ....... ma poter..... GUIDARE .....una   FERRARI  per strada , ma non una strada qualunque...

leggi tutto

NOZZE D’ORO di Ferdinando e Rosanna

Un'altra coppia molto nota ai soci Agorà ha festeggiato i 50 anni di matrimonio. Si tratta di Ferdinando Sandonà (uno dei due vice-presidenti di Agorà) e di Rosanna Tacchetto. Eccoli al Caffè Pedrocchi a festeggiare le loro nozze d'oro insieme con tutta la loro...

leggi tutto
Caffè delle Lingue:  INGLESE

Caffè delle Lingue: INGLESE

Decollato mercoledì mattina anche l'Inglese al "Caffè delle Lingue" in Mediateca Agorà. Dalle 9 alle 10.30 c'è l'apprendimento della lingua per i principianti con Angela, mentre dalle 10.30 alle 12  Leda e Angela intrattengono una conversazione con coloro che già...

leggi tutto
  • From paolo on Giovanni e Carmen: buon compleanno!

    Simpatico pranzo, organizzato senza molto preavviso per festeggiare uno dei soci molto conosciuto e stimato e a cui tutti noi vogliamo bene.
    Carmen, di cui personalmente, mi considero amico, non è così conosciuta, forse perchè è ancora molto giovane.
    Pensavo anch’io che saremo stati meno numerosi!
    Ma, probabilmente, chi può, e i pensionati possono, a ferragosto resta in città, e forse c’era anche una certa voglia di rivedere gli ‘amici’ e, forse, anche una certa crisi di astinenza da gozzoviglie.

    Paolo

  • From giancarla milan on Viva la cucina italiana !!

    Con le giornate (finalmente) estive di questi giorni, ma di cui siamo già stanchi perchè ormai non sopportiamo più né il caldo né il freddo, è molto rilassante vedere questi paesaggi con tanto verde e pochi turisti.
    Per quanto riguarda il cibo non abbiamo niente da invidiare agli altri paesi del mondo. E’ giusto e fa parte di una diversa cultura assaggiare tutti i piatti locali, ma non ci condanna nessuno se quando siamo all’estero abbiamo qualche rimpianto per la nostra cucina

  • From danilo solda on EL PRADEAVAE

    Caro Giovanni, vedi quanto e bravo il nostro Ceronte, ha provveduto a scriverla in italiano così tutti possono comprendere il significato della poesia.
    Grazie Rino per la tempestività nell’accogliere il mio suggerimento

  • From danilo solda on EL PRADEAVAE

    Caro Rino, devo dire che il nostro amico Giovanni ha una buona parte di ragione, e suggerirei che quando scrivi in dialetto, a fianco dello scritto inserisci la versione in Italiano, come fanno molti scrittori dialettali. Penso inoltre sia gradito anche a altri lettori, considerando che tra i nostri soci ci sono parecchi che provengono da altre regioni Italiane.

  • From Ivan on EL PRADEAVAE

    Caro Ceronte,
    E’ noto che la perfezione sta nelle cose padovane, è noto anche che non tutti sono perfetti. Con un enorme sforzo intellettuale (ho fatto la terza media) dalla foto deduco che si tratti di una elegia sul Prato della valle. Conoscendo la tua ispirazione poetica molto sensibile, quale comune mortale mi piacerebbe far parte di quelli che possono godere delle tue romantiche fatiche poetiche. Ti sarei grato se tu potessi condividere anche con me la gioia che provano i padovani nel leggerti. Giovanni

  • From Ivan on COMPLEANNO

    Cari Dino e Maria
    Grazie molte per gli auguri che nel segno dell’amicizia avete scritto nel nostro Blog.
    Sono rientrato ieri sera e vorrei cogliere l’occasione per ringraziare i tanti amici che mi hanno inviato cari auguri attraverso i vari canali di comunicazione.
    Tante grazie a: Carmen Bonsignore, Francesco Cillo, Antonio de Simone, Maria Ravazzolo e Luciana Ceron
    Grazie di cuore a tutti per la vostra preziosa amicizia Giovanni

  • From giancarla milan on Nonni H24, 7x7

    Bravi e belli questi nostri nonni a tempo pieno! Se la casa nella campagna amburghese è quella che si vede nelle foto, la prossima volta veniamo anche noi…!
    Un bacio a Leonardo, che conosciamo da quanto era nel pancione della mamma.

  • From maria ravazzolo on Nonni H24, 7x7

    Complimenti al piccolo Leonardo e ai cari nonni, nonchè amici miei Paolo e Rosa!