L’arrivo della Madonnina di Fatima

L’arrivo della Madonnina di Fatima

Il tempo ci ha un po' tradito e la Madonnina di Fatima non è potuta arrivare dal cielo in elicottero com'era previsto. Ma poco importa quando c'è fede e preghiera in un ambiente come il Civitas Vitae, dove il primo ad attendere è il Presidente della Fondazione oggi...

leggi tutto
Tutti in crociera…!

Tutti in crociera…!

Una settimana da sogno che ti porta da un paese all'altro del Mediterraneo su una nave ammiraglia che ospita oltre 5.000 persone di varie nazionalità. Il suo nome è "Preziosa" della Flotta MSC.  Questa è l'ultima esperienza di una stupenda vacanza autunnale che ho...

leggi tutto

MAMMA MIA BELLA

MAMMA MIA BELLA Mamma Mia Bella, son passati quindici anni da quel dì. Speravo con gioia rivederti un giorno magari l’ultimo della vita! Ti ricordi nel duemila? Siam venuti da lontano, per pregarti a Fatima, dov’eri apparsa ai pastorelli. T’ho portato nel cuore sempre...

leggi tutto

CALCIO – Campionato Lega Pro – Girone A

Giornata agrodolce, la settima di campionato per le due padovane. Quella che alla vigilia sembrava dover essere una passeggiata per entrambe, si è rivelata invece molto più difficile e sofferta del previsto in modo particolare per il Padova che al termine dei novanta...

leggi tutto

Vescovo di Padova

Mi trovano in duomo come cantore, onorato di essere presente  in questo coro e partecipavo al'entrata in cattedrale del nostro nuovo Vescovo Don Claudio, come lui vuol essere chiamato. Forse non abbiamo capito quanto la Provvidenza ci abbia aiutato anche attraverso il...

leggi tutto

Calcio italiano allenatori

Tra tutti gli allenatori italiani spiccano solo pochi nomi a livello di Sacchi. Faccio alcuni nomi : Allegri, Mancini, allenatore del Napoli, Ventura ed altri quasi tutti allo stesso livello. Noi in Italia abbiamo una scuola molto al'avanguardia per quanto riguarda il...

leggi tutto

Ciclismo Italiano

  Il ciclismo italiano quest'anno non ha portato a casa nemmeno un titolo, solo piazzamenti. Penso che per  il prossimo anno avremo delle sorprese per quanto riguardo sia il giro d'italia che il tour. I personaggi sono due e della stessa squadra: Nibali e Aru....

leggi tutto
  • From lucillacantelli on Il senso della vita

    Sapere di sapere quel che si sa e sapere che che non si sa quel che non si sa. anche questa è saggazza

  • From danilo solda on Il senso della vita

    Segnalo all’autrice dell’articolo di fare attenzione quando esiste già lo stesso articolo, si deve fare un commento nello spazio previsto a piè pagina. Ritengo che volevi fare un commento

  • From lucillacantelli on Il senso della vita

    Penso spesso ai nostri cari vecchi che emanavano veramente saggezza, ce la trasmettevano e con poche parole riuscivano a ricucire una situazione difficile. Faceva veramente bene al cuore e ti sentivi protetto e guidato nella via giusta. Che oggi sia una cosa superata? Ne vedo ben poca intorno , si da troppo spazio alla sopraffazione e la saggazza che non sarebbe altro che l’antico “buon senso” é veramente di pochi ,ma
    bisogna conquistarla per lasciare un esempio buono e una traccia positiva ai giovani.
    (Come mi sento vecchia e saggia….!)

  • From Raffaello Scattolin on Il senso della vita

    La saggezza è una dote rara che tutti crediamo di possedere e che spesso vogliamo dispensare a piene mani. Essa si contrappone all’arroganza, che talvolta non può evitarci dolorose umiliazioni, anche perché ci piace sottrarci a purificatrici autocritiche impegnati come siamo a evidenziare negli altri ogni più piccola macchia di incoerenza e ipocrisia.
    La saggezza non si misura sull’erudizione e sul potere. Possiamo solo sperare di costruirla, e sui nostri errori, mettendo insieme coraggiosamente alcune utili esperienze, fatte di verità, giustizia e bontà.

  • From Carla Solmi on Il senso della vita

    C i sono due vie “esistenziali” profondamente diverse. La prima ci è proposta fin da piccoli dall’ambiente in cui viviamo: genitori, insegnanti, amici e colleghi, superiori, patner e amanti, giornali, televioni, cultura……Tutti sembrano indicarci una direzione ben precisa: per valere qualcosa devi dimostrarlo affrontando esami, superando prove, buttandoti nella competizione. Devi dimostrare di essere sicura di te, brillante, responsabile, bella e affermata. Ma c’è anche l’altra via , che punta a vivere la propria unicità , originalità, seguendo le proprie attitudini e inclinazioni.

  • From Donatella De Mori on Il senso della vita

    riflettere sulla saggezza è complesso e filosofico. sono d’accordo con Gian rispetto all’appartenenza stereotipata che si dà a chi ha più anni… la saggezza può appartenere a tutti…ma c’è qualcuno di noi che si definisce saggio o è meglio che ce lo dicano gli altri?

  • From danilo solda on Il senso della vita

    Bravo Giannetto, le nostre chiaccherate incominciano a dare i primi e buoni frutti. Continua a impegnarti che riesci a fare bene

  • From Franco Trentin on Il senso della vita

    La vita è come il mare, in continuo movimento.