Agorà festeggia i suoi primi 10 anni

Agorà quasi al completo per festeggiare i suoi primi dieci anni di vita. Il programma della festa prevedeva la Santa Messa alle 11 con il Coro di Agorà, il pranzo alle 12.30, alle 15 un concerto di organo, violino e violoncello e alle 16.30 musica e balli folk. Una...

leggi tutto

GRAZIE

Penso di esprimere i sentimenti di gratitudine, di tutti i soci, che hanno partecipato alla bellissima giornata  vissuta al Civitas Vitae, per commemorare i dieci anni di AGORA'. Un GRAZIE, a tutti coloro, che hanno lavorato per la riuscita di un giorno...

leggi tutto

MAMMA MIA BELLA

MAMMA MIA BELLA Mamma mia bella son passati quindici anni da quel dì che siam venuti da lontano per pregarti a Fatima dov’eri apparsa ai pastorelli. Speravo con gioia rivederti un giorno come dieci anni fa che un nobile cuore ti ha invitata tra noi. E’ passato altro...

leggi tutto

La possibile evoluzione dei “Nonni”

    Leggendo il "Corriere della Sera" di sabato 28 novembre la mia attenzione è stata catturata da due articoli relativi ai 'nonni' e che riporto integralmente qui sotto. Il primo è il seguente. ====================================== Nonni all'estero (per...

leggi tutto

4k

4K                                       Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.  molti di voi probabilmente saranno disposti da qui a Natale di fare magari un acquisto di un Televisore ma di non capire niente di tutti quei termini per la  risoluzione dell'immagine . Il...

leggi tutto

Calcio serie A

La seria A ha avuto una débâcle, le prime in classifica hanno quasi  tutte pareggiato, salvo l'Inter che con il Frosinone ha segnato quattro goal. La classifica è cambiata, l'inter si trova sola al comando. Il saggio Arrigo Sacchi dice che l'Inter pur meritando il...

leggi tutto

WEB 2.0. Cosa significa

Negli ultimi tempi si usa molto il termine 2.0 coniugato in varie forme a proposito di internet, scuola, generazione, società e così via. Ma quanti di voi, di noi conoscono il vero significato di tale termine? Alcuni giorni fa l'amico Giovanni, nel corso di una...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Homework (compiti per casa)

    E bravo il mio alunno Paolo! Quante cose apprendo anch’io andando ad approfondire i brevi testi che traduciamo durante le lezioni d’inglese su fatti realmente accaduti. Spero che i tuoi “compagni” del secondo corso riescano a capire almeno in parte la grande impresa del nostro amico Jesper Olsen, senza andarsi a leggere la traduzione in italiano.
    Lunedì prossimo verifico…..
    Grazie per il tuo impegno. Giancarla

  • From maria ravazzolo on Auguri Mariantonia

    Auguri Maria Antonia!

  • From nereo on Auguri Mariantonia

    AUGURI ANCHE DA PARTE MIA, MARIANTONIA!!!!

    Quando che te vedo,te vansi un strucòn!!NEREO
    P.S. Gheto visto che go messo in crisi el dissionario???

  • From donato on Auguri Mariantonia

    A U G U R I

    M A R I A N T O N I A

  • From giancarla milan on ME FRADEO

    Leggo un po’ in ritardo la tua simpaticissima poesia nei panni di un bimbo. Se tutti i fratellini maggiori potessero parlare ne avrebbero cose da dire. Tu hai certamente letto nei loro pensieri. Cambierei solo l’ultima strofa, perchè difficilmente i più grandi riescono ad averla vinta.
    Un bacio, fratello maggiore!

  • From giancarla milan on APPASSIONATI CULTORI DI SKYPE

    …e bravi i miei tre Valentini! Davanti al buon cibo fanno perfino gli innamorati.
    Ovviamente chiedo a Giovanni il menu e le relative ricette.

  • From donato on APPASSIONATI CULTORI DI SKYPE

    LASCIO A VOI LA RICHIESTA ALLO CHEF DEL MENU PARTICOLAREGGIATO , MI STA TORNANDO L’ACQUOLINA IN BOCCA: GRAZIOSO, DELICATO, TUTTO IN SEMPLICITA , DICE GIOVANNI , UN BEL DA FARSI , BELLISSIMA PRESENTAZIONE AMMIREVOLE COMPAGNIA
    P.S. IL TUTTO CON FRITTELLE, GALANI ITALIANI E GALANI SVIZZERI CON SPUMANTINO DOLCE E CAFFE’
    MI SENTIVO UN RE

  • From Vitaliano Spiezia on Valentine's day

    La nostra docente ai corsi d’inglese,Signora G.Carla Milan, non è soltanto brava, paziente e comprensiva nel cercare di farci conoscere la lingua, ma è anche piena di iniziative, a volte veramente sbalorditive; non ultima sicuramente il pensiero che ha avuto di offrire a tutti un simpatico simbolo della imminente festa, cogliendo l’occasione nel contempo per incoraggiarci ad iniziare tra noi, brevi colloqui con la lingua studiata.Bravissima e tante grazie Giancarla!Vitaliano Spiezia