IL GIORNO DELLA MEMORIA

IL GIORNO DELLA MEMORIA Addio al sole e alle stelle, alla quiete familiare del vivere tranquillo un’esistenza normale. Una porta sfondata un appello e un ordine bestiale per grandi e piccini, per tutti uguale. Questo l’inizio del genocidio di una razza da un despota...

leggi tutto

CAMPIONATO CALCIO LEGA PRO – XX^ GIORNATA

Per nulla soddisfatto del pareggio conseguito a Piacenza, il Padova ancora in trasferta, questa volta a Lumezzane, affronta una squadra piuttosto modesta, di rango decisamente inferiore. Seppur priva del validissimo ed esperto centrocampista Marco Cunico vittima in...

leggi tutto
Danzaterapia

Danzaterapia

Il 30 Gennaio si è tenuto nell'Auditorium Pontello un meeting sulla Danzaterapia secondo il metodo Maria Lux, a mio avviso, molto interessante anche per l'intervento, purtroppo molto sofferto, del professor Ferro che, personalmente, ho considerato molto qualificante e...

leggi tutto

UN BALLLO NEL 1945

UN BALLO NEL 1945 Vedo amici non granché importanti scattare audaci a pomeriggio avanti. Gli attende poco lungi dal nostro stare, una pista improvvisata con vivaci e inquieti giovincelli aitanti e ragazzine ai lati disinvolte e frementi. Qualche frondoso alberello...

leggi tutto

RICORDI….

PARIGI IN BIANCO E NERO   RICORDI….  13 novembre 2015. I notiziari radio-televisivi della notte comunicano al mondo che Parigi è sotto attacco da parte di terroristi islamici, attacco predisposto per uccidere il maggior numero di persone innocenti.             Queste...

leggi tutto
  • From paolo on Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

    Cara Giancarla, innanzitutto voglio farti i complimenti per la cronaca della giornata praticamente ‘in diretta’, e poi per lo stile ‘brioso’ che rende bene l’atmosfera di una giornata ‘serena’ e culturalmente interessante trascorsa tra amici vecchi e nuovi.

    Paolo

  • From Tacchetto Rosanna on L'ospitalità di Rosanna e Ferdinando

    cara giancarla, grazie per la bellissima pubblicità, come vedi ti rispondo “sollecitamente” !!!!!!! ci vediamo domani , alla prossima ciao rosanna

  • From paolo on Alunni sul pistodromo e soci Agorà sul bocciodromo

    In effetti la giornata è stata piuttosto ‘pesante’ anche perché i bambini, letteralmente di tutti i ‘colori’, erano piuttosto vivaci e ce ne erano almeno cinque/sei che non sapevano andare in bici.
    Ma che soddisfazione alla fine della mattinata quando tre di questi hanno imparato ad andare in bici senza rotelle e senza sostegno !!
    Tanto è stato l’entusiasmo dei nuovi ‘ciclisti’ che abbiamo fatto un pò di fatica a farli scendere dalle bici per tornare al loro ‘dovere’ di studenti.

    Paolo

  • From paolo on HIHTAST Project, Ankara e la Cappadocia

    Complimenti per la ‘cronaca’, puntuale ed esplicativa, come, ormai, ci hai abituato.
    Però il pezzo forte sono le foto! Anche quelle ‘culinarie’!
    Spero che ce ne mostrerai delle altre con i tuoi commenti nei ‘giovedì culturali’

    Paolo

  • From maria ravazzolo on ALL'ULTIMO RINTOCCO

    Carissimo Rino sei proprio un grande e delizioso poeta!

  • From paolo on Viaggio in Germania

    Cara Cecilia le ‘tendine’ sono gli ‘strandkoerbe’(scritto con la ‘o’ con la dieresi o ‘umlaut’), e sono cesti di vimini che servono proprio per ripararsi dal vento, che soffia molto spesso ma non sempre si riesce a posizionarli nella giusta posizione per guardare il mare !

  • From lucillacantelli on LA VITA NON FINISCE MAI...

    Sempre sensibile e incoraggiante per i nostri animi che stanno invecchiando. bravo Ceronte

  • From luciana on Viaggio in Germania

    Complimenti hai saputo cogliere gli aspetti salienti delle citta che tu e tua moglie avete visitato.Ti ringrazio per averle pubblicate. LucianaT.