L’esultanza dalle gradinate

Personalmente ho tifato da Jesolo, con altri villeggianti di varie nazionalità. Non ci speravo proprio su una vittoria italiana e devo dire che ho urlato parecchio quando ho capito che forse ce l'avremmo fatta. Certo che assistere alla partita dal vivo è stata...

leggi tutto

LA CONTESSA FELICE

LA CONTESSA FELICE   C’era una volta un villaggio posto in cima ad un piccolo monte dal quale da una parte si dominava una bella valle molto verde dove serpeggiava un fiume azzurro, dall’altra parte una distesa di colline con verdi pascoli e foreste molto...

leggi tutto

SONO SEMPRE IL RE

SONO SEMPRE IL RE Con un urlo il sole stamane ha cacciato una ritardataria nuvoletta affezionata superstite di cieli coperti a bagnare la terra. La potente maga della pioggia ha vinto per giorni e mesi la lotta contro il sovrano del pianeta nostro, con uragani...

leggi tutto

Suggerimento

L'estate sta arrivando (almeno dovrebbe)! Molti soci, prima o poi, andranno in vacanza. Chi farà qualche viaggio in Italia o all'estero, chi andrà al mare, chi in montagna, qualcuno si trasferirà nella seconda casa, altri andranno per un periodo nella casa di famiglia...

leggi tutto

CARLETOOOO!!!!

CARLETOOO!!!!! Eò conosso soło de vista, ma eò speto parchè me piase ‘scoltarlo. A ghe gò messo nome Carleto. Eò ciamo cussì parchè al tempo che gerimo tosi in Patronato ghe gera stò amigo de nome Carleto, eongo e seco, ma co na bea vosse. Ma tornemo a Carleto, eò...

leggi tutto

Concerto del 5 Giugno

Domenica 5 giugno Agorà, per dare il suo contributo alle manifestazioni in occasione del sessantesimo anniversario della fondazione dell'Opera Immacolata Concezione, ha offerto, a proprie spese, un concerto di musica sacra tenuto dal Coro S.Martino di Luvigliano della...

leggi tutto

AGGIORNAMENTO DEL BLOG

Cari lettori del blog vi segnalo che nel recente aggiornamento del nostro Blog, nella Prima pagina degli articoli  è stato aggiunto il pulsante o casella "FOTO RECENTI" Cliccando sul pulsante rosso si accede all'archivio storico delle foto fatte, nelle varie attività...

leggi tutto

GRATUITA’

Mi è capitato di leggere questi bellissimi e profondi pensieri  su un tema che ci dovrebbe toccare un po' tutti, ma soprattutto la nostra associazione AGORA'..... Non c'era la firma dell'autore.   (GRATUITA') E' la via più bella per apprezzare la vita!.... Il...

leggi tutto
  • From paolo on 6° Corso "Nonni del cuore in azione"

    Ben arrivata nel Blog, Gabriella !!
    (la prossima volta ricordati di mettere la firma)

    Mi fa piacere notare che partecipi con entusiasmo al corso dei “Nonni del cuore in azione” e che si sia creato un buon ‘feeling’ tra i partecipanti. Mi auguro che continuerai a frequentare l’associazione e le sue varie attività anche dopo il corso.

    P.s.: devo ammettere che le torte di Angelo e Adriana mi hanno fatto venire l’acquolina in bocca, ma ……. non dispero per il futuro.

    Paolo

  • From paolo on Piena del 2010

    Mi ricordo !
    A quel tempo facevo ancora parte del Gruppo Volontari di Protezione Civile del Comune di Padova e quella sera eravamo tutti allertati.
    Io ero sull’argine del Brentella per monitorare l’evolversi della situazione, e nella notte abbiamo provveduto a preparare la palestra di via Pelosa per accogliere gli eventuali sfollati.
    Altri colleghi invece, prestavano assistenza ai residenti nella golena della Paltana, ed alle strutture della Rari Nantes.
    Il giorno dopo ho prestato servizio lungo l’argine del Bacchiglione verso le chiuse di Voltabarozzo. Punto molto critico !!
    Padova non ha avuto grossi problemi, a parte le case in golena di cui sopra. I problemi si sono verificati nella Bassa, a Bovolenta, Casalserugo e da quelle parti. Per circa una ventina di giorni siamo andati ad assistere gli abitanti di quelle zone e a cercare di prosciugare gli scantinati.
    Essendo io già in pensione, ho partecipato ai turni della mattina, almeno 6 o 7. Anche se,purtroppo, almeno nei primi giorni il nostro aiuto era più morale e logistico (procurare i pasti, i viveri e i generi di prima necessità) piuttosto che pratico. In quanto che prosciugare gli scantinati e i garage in zone in cui i corsi d’acqua ed i fossati tracimano e i campi sono inzuppati, serve a poco: si fa uscire l’acqua da una parte ma in poco tempo rientro qualche decina di metri più in là.
    Di questa emergenza quello che mi ha più colpito è il fatto che era grandemente prevedibile e prevista !!
    Ad esempio proprio nella nostra sede c’era una mappa datata prima anni 2000 quindi, presumibilmente, basata su studi degli anni 90 o precedenti, in cui erano evidenziate le zone del bacino idrografico Bacchiglione/Brenta in cui c’era un elevato rischio idrologico.
    E tali zone erano quelle che puntualmente sono andate sott’acqua.

    Paolo

  • From danilo solda on Visita all'Arsenale di Venezia

    Come sempre la nostra presidente descrive dettagliati avvenimenti, ricchi di notizie e foto. Sempre in prima linea

  • From giancarla milan on 25 Novembre 2014 a Venezia

    Che meraviglia! Ogni angolo di Venezia è una delizia da scoprire. Ho colto anch’io l’occasione della visita all’Arsenale per camminare con qualche socio di qua e di là, ma il tempo è sempre poco e le gambe tengono fino ad un certo punto. Dobbiamo certamente ritornarci…
    Giancarla

  • From paolo on 25 Novembre 2014 a Venezia

    Se gli amici hanno volgia di camminare, si puo’sempre organizzare una passeggiata, impegni vari permettendo

  • From dinobertuzzi on 25 Novembre 2014 a Venezia

    Caro Paolo
    molto belle ed interessanti le tue foto. Venezia e piena di angoli, vedi chiese, campielli, palazzi e perchè no anche bacari! Bello sarebbe poterli scoprire con persone come te ed in compagnia di amici e soci di Agorà. Ancora complimenti e grazie
    Dino

  • From danilo solda on LE GAMBE

    Sempre ricche di fantasia le sue ispirazioni poetiche, è sempre piacevole leggerti

  • From danilo solda on Cuore pulsante

    Bravo Paolo, ti sei impegnato a pubblicare qualche articolo, devo dire molto interessanti, sopratutto questo che riporta i miei ricordi della passata gioventù