Concorso letterario Civitas Vitae 2017

Concorso letterario Civitas Vitae 2017

In Auditorium Pontello si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione del decimo concorso letterario. Iniziato nel 2008, il concorso ha affrontato tematiche diverse toccando ogni volta il vissuto e il rapporto con gli altri e la società. Quest'anno il tema era...

leggi tutto

EL MISTERO DEA VITA

Eà go vista cressare tenarina e deicata: “ma tanto bea” diseva so mama… beata! Pianeto el tenpo passava, tra na caressa e un piantareo, un bacajar e qualche dispetin. Ma robe da gnente, tuto sol normae e quasi de boto m’eà so vista za granda, come xe naturae. Eà vita...

leggi tutto

ANZIANI PROTAGONISTI NELLA SOCIETA

documento 143  documento 144 documento 145 documento 146   Riporto questo articolo del Prof. Stefano Zamagni  che potrete leggere cliccando sui link qui sopra elencati. Mi piace proporlo perchè leggendolo evidenzia la trasformazione  della vita dell'anziano...

leggi tutto
Premio cinematografico Civitas Vitae 2017

Premio cinematografico Civitas Vitae 2017

Il premio Civitas Vitae alla 74. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia è andato quest’anno al Regista Silvio Soldini, con il film “Il colore nascosto delle cose”. Ci auguriamo che, come di consueto, la direzione OIC ce ne proponga al più presto la...

leggi tutto
Lo sapevate che anche a Padova abbiamo Momart?

Lo sapevate che anche a Padova abbiamo Momart?

Domenica mattina (la prima Domenica del mese) sono stata in Via Cavour, Via VIII Febbraio e passeggiando ho visitato Momart; è un'associazione indipendente di artisti per gli artisti. La cosa più bella è che non si osservano solamente quadri ed altre opere d'arte ma...

leggi tutto

EMANUELA

EMANUELA Improvviso il tenero disperato strillo di un’infante, vuole la mamma vicina in ogni istante. Chiude gli occhi il tesoro, felice succhiando il seno farà il suo primo sogno d’oro.                                Ceronte                    (Agosto...

leggi tutto
  • From Paola Cazzola on LA PENTOLACCIA CHE RENDE PURA L'ACQUA RADIOATTIVA

    Con questa scoperta si realizza il sogno tanto “agognato” dall’umanità.
    L’augurio che faccio all’Ing. Adriano Marin di non trovare intralci nel portare avanti la sua incredibile scoperta.

    Leggendo l’ultimo articolo riguardo la “radioattività”e cioè la scoperta che rende pura l’acqua mi sono ricordata dell’articolo letto un anno fa dal titolo: “LA PENTOLACCIA CHE RENDE PURA L ACQUA RADIOATTIVA”

  • From Giovanni Scalone on Il mio sogno diventa realtà

    anche se questo sogno è sicuramente impossibile ( ma bisogna essere anche sempre ottimisti) non si deve mai perdere la speranza che i sogni possano un giorno o l’altro realizzarsi anche se ad ad una certa età è difficile mettersi al volante di una Ferrari.

  • From paolo on Il mio sogno diventa realtà

    E bravo Donato !!
    Non bisogna mai smettere di sognare, ……. anche se si hanno un po di primavere alle spalle.
    E con i limiti di velocità come è andata ?

  • From danilo solda on Il mio sogno diventa realtà

    Da parecchio tempo pubblico gli articoli che pochi soci scrivono, ma questo articolo di Donato mi ha fatto emozionare perche è riuscito a trasmettere una gioia e le emozioni che si possono gustare realizzando questo sogno tanto agognato.
    Bravo ancora Donato anche per le tue capacità di guida, non sono molti quelli che riescono a raggiungere un sogno simile

  • From donato on NOZZE D'ORO di Ferdinando e Rosanna

    mi associo , c o n g r a t u l a t i o n .

  • From donato on Avanti con i "blogger"

    spero che molti anche quelli già esistenti di cui faccio parte si facciano sentire più spesso sul blog e non solo su facebook

  • From giancarla milan on QUANTO SONO BRAVI I SOCI DI AGORA'

    Rinnovo i miei complimenti a Rino e Giovanni, a cui avevo già dedicato un breve articolo in occasione della loro premiazione.
    Ho letto anche il racconto con cui Luciana ha partecipato e devo dire che l’ho trovato molto bello.
    Ha ragione Danillo nell’intitolare questo articolo “Come sono bravi i soci di Agorà”, perché in effetti abbiamo molte persone che sanno scrivere bene ma forse sono un po’ pigre o non sono convinte del loro talento.
    Giancarla

  • From giancarla milan on RICORDI

    La giuria deve fare una selezione e suddividere un po’ i premiati tra le varie categorie di partecipanti. Se non sei entrata nella lista dei vincitori, siamo noi a premiarti. Mi piace tantissimo il tuo racconto e il tuo modo di scrivere. Complimenti!
    Giancarla