Miei progetti per i prossimi 20 anni.

PROGETTI E SOGNI  Molti amici mi chiedono quali sono i miei progetti per il futuro, risposta “vivere il futuro nel miglior modo possibile” Mi rendo subito conto che questo è un sogno e non un progetto, in quanto il tutto è affidato alla casualità , non c’è un minimo...

leggi tutto
Il bello della Terza Età

Il bello della Terza Età

        La maggior parte dei soci Agorà ha più di 70 anni. Tutti abbiamo fatto il corso Terza Età Protagonista e tutti, o quasi, abbiamo la voglia di ‘fare’, di impegnarci in qualcosa di utile, di stimolante o che possa soddisfare i nostri...

leggi tutto
Si può vivere senza Smartphone ?

Si può vivere senza Smartphone ?

    Anch’io, come molti nostri soci (forse la maggior parte), ho uno smartphone. Ce l’ho da qualche anno e lo ho sempre, o quasi, con me e lo ho utilizzato abbastanza. Tra la tarda primavera e l’estate ho avuto delle avvisaglie che cominciava a esserci...

leggi tutto
“Chef all’opera” – 15 ottobre 2017

“Chef all’opera” – 15 ottobre 2017

Bellissima l'iniziativa della Fondazione di organizzare nel Palasport della Civitas Vitae la prima edizione di "Chef all’Opera", che ha visto gareggiare una rappresentanza degli chef di tutte le 9 residenze dell'OIC. La ristorazione interna è un elemento molto...

leggi tutto

La fine di un anziano…….

Questo è uno sfogo del mio cuore.... Conosco molto bene un anziano di 91 anni: è stato per il passato un famoso personaggio d'arte, (non specifico il ramo per non farlo riconoscere) le opere partorite dal suo genio hanno deliziato la maggior parte della Padova Bene,...

leggi tutto

LA MATERIA GRIGIA

LA MATERIA GRIGIA Ne sentii parlare adolescente appena, quando qualcuno era da noi diverso. Ne peggio, ne meglio Diverso! Abbronzato d’estate pallido come noi d’inverno. Capitò un dì una bella nevicata. Tutti dalla finestra l’abbiam guardata e col naso appiccicato al...

leggi tutto
  • From paolo on Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

    Cara Giancarla, innanzitutto voglio farti i complimenti per la cronaca della giornata praticamente ‘in diretta’, e poi per lo stile ‘brioso’ che rende bene l’atmosfera di una giornata ‘serena’ e culturalmente interessante trascorsa tra amici vecchi e nuovi.

    Paolo

  • From Tacchetto Rosanna on L'ospitalità di Rosanna e Ferdinando

    cara giancarla, grazie per la bellissima pubblicità, come vedi ti rispondo “sollecitamente” !!!!!!! ci vediamo domani , alla prossima ciao rosanna

  • From paolo on Alunni sul pistodromo e soci Agorà sul bocciodromo

    In effetti la giornata è stata piuttosto ‘pesante’ anche perché i bambini, letteralmente di tutti i ‘colori’, erano piuttosto vivaci e ce ne erano almeno cinque/sei che non sapevano andare in bici.
    Ma che soddisfazione alla fine della mattinata quando tre di questi hanno imparato ad andare in bici senza rotelle e senza sostegno !!
    Tanto è stato l’entusiasmo dei nuovi ‘ciclisti’ che abbiamo fatto un pò di fatica a farli scendere dalle bici per tornare al loro ‘dovere’ di studenti.

    Paolo

  • From paolo on HIHTAST Project, Ankara e la Cappadocia

    Complimenti per la ‘cronaca’, puntuale ed esplicativa, come, ormai, ci hai abituato.
    Però il pezzo forte sono le foto! Anche quelle ‘culinarie’!
    Spero che ce ne mostrerai delle altre con i tuoi commenti nei ‘giovedì culturali’

    Paolo

  • From maria ravazzolo on ALL'ULTIMO RINTOCCO

    Carissimo Rino sei proprio un grande e delizioso poeta!

  • From paolo on Viaggio in Germania

    Cara Cecilia le ‘tendine’ sono gli ‘strandkoerbe’(scritto con la ‘o’ con la dieresi o ‘umlaut’), e sono cesti di vimini che servono proprio per ripararsi dal vento, che soffia molto spesso ma non sempre si riesce a posizionarli nella giusta posizione per guardare il mare !

  • From lucillacantelli on LA VITA NON FINISCE MAI...

    Sempre sensibile e incoraggiante per i nostri animi che stanno invecchiando. bravo Ceronte

  • From luciana on Viaggio in Germania

    Complimenti hai saputo cogliere gli aspetti salienti delle citta che tu e tua moglie avete visitato.Ti ringrazio per averle pubblicate. LucianaT.