Seconda lezione con il progetto “Scuola X

Seconda lezione con il progetto “Scuola X

Giovedì 15 febbraio la seconda lezione in aula B Dermatologia, del progetto “Scuola X”. La data coincideva con la visita guidata organizzata da Agorà alla Mostra di Van Gogh a Vicenza e quindi il gruppetto che partecipa al progetto vi ha rinunciato, scegliendo con...

leggi tutto
Lo spuntino intergenerazionale

Lo spuntino intergenerazionale

Ci si ritrova 2-3 volte alla settimana a fare uno spuntino insieme a mezzogiorno, quando abbiamo un'attività in Agorà che impegna sia il mattino che il pomeriggio. Siamo ovviamente ospitati al Bar del Santa Chiara, dove ormai conoscono le nostre abitudini. C'è chi non...

leggi tutto
Inglese, arte, rivoluzione francese e crostoli

Inglese, arte, rivoluzione francese e crostoli

Inglese, arte, rivoluzione francese e crostoli di carnevale: Quanti ingredienti in un incontro movimentato e allegro come quello di ieri, lunedì 12 febbraio, al Caffè delle Lingue. Spostati nell'ex atelier multimediale, finalmente messo a completa disposizione di...

leggi tutto

A proposito del BLOG

  Voi che leggete quest’articolo e che, più o meno frequentemente, aprite la pagina del nostro BLOG, vi sarete senz’altro accorti della scarsità di articoli e del fatto che gli autori sono sempre i soliti tre o quattro, forse cinque. Faccio quindi una proposta a...

leggi tutto
Progetto “SCUOLA X”

Progetto “SCUOLA X”

Soci Agorà e studenti dei Licei Curiel, Maria Ausiliatrice e di Caselle si sono trovati giovedì 8 febbraio presso l'Aula B Dermatologia (Ospedale di Padova) in via Gallucci. E' stato il primo incontro, a cui faranno seguito una serie di altre lezioni e laboratori...

leggi tutto
9 febbraio – Festa di carnevale di Agorà

9 febbraio – Festa di carnevale di Agorà

Anche quest'anno abbiamo riempito e animato il Ristorante La Sorgente di Rovolon per festeggiare il Carnevale giunto quasi al termine. Arrivati tutti entro le ore 20, dopo i saluti d'obbligo è iniziata la cena come da menù concordato. Ai tavoli le solite chiacchere,...

leggi tutto

IL SOGNO

IL SOGNO Al chiaror del sol che nasce lascia la mente il dolce sognar fugace. Diverso il presente è il quotidiano lottar che la vita vera deve l’umano affrontar. Solo al tramontar del sole dell’imminente sera libero il pensier s’invola. Il vivente provato e stanco, su...

leggi tutto

BENEFICENZA A CASA PRISCILLA

Il laboratorio creativo di Agorà ha voluto destinare, anche quest'anno, una parte del ricavato del mercatino di Natale a "CASA PRISCILLA" gestita da suor Miriam. E'  stata una gioia per Caterina, Elsa e la sottoscritta poter condividere con questa magnifica Suora...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE IN AZIONE

Il corso " Nonni del Cuore in Azione"  tenuto dalla Dott.ssa Alessandra Bocchio  Chiavetto ha raggiunto il traguardo finale con la soddisfazione dei partecipanti, il Presidente ha portato i saluti dell'associazione Agorà ringraziandoli della loro assidua...

leggi tutto
  • From giancarla milan on UNA NOTTE BOLLENTE

    A metà lettura mi stavo chiedendo come mai Danillo non avesse censurato… la tua poesia. Come dice Paolo sei bravo anche nell’allegra ispirazione.

  • From paolo on UNA NOTTE BOLLENTE

    AH AH AH AH AH !!!!!!!!!!

    E’ passata la malinconia e stiamo entrando nell’atmosfera allegra del Natale !

    Grazie Rino, poeta dalle multiformi ispirazioni

    Paolo

  • From giancarla milan on NON E' UN NUOVO GIORNO

    Quanta malinconia, quante strette al cuore… Scherzi della solitudine o di una fredda mattina senza sole… Basta un felice cinguettio per trasportare la nostra mente verso qualcosa di teneramente gioioso … Grazie Rino per i tuoi sempre graditi pensieri, che sono anche i nostri.
    Un bacio Giancarla

  • From paolo on Sempre più iscritti al gioco delle bocce

    Ottimo !!
    I soci di Agorà, nonni del cuore o meno, oltre alle attività ‘istituzionali’ presso il Centro Infanzia o Il Museo Veneto del Giocattolo ecc. svolgono anche attività ‘ludiche’.
    Non solo con le gambe sotto la tavola (attività sempre bene accetta, anche se richiede un certo allenamento) ma anche all’aria aperta, in compagnia, divertendosi qualche volta ……. imprecando per qualche lancio che, chissà perché, non va dove dovrebbe andare, facendo svariate flessioni sulle ginocchia e con la schiena per raccogliere le bocce, ed alla fine della mattinata di flessioni ce ne sono fatte parecchie.
    Bravi, prima o poi arrivo anch’io (ho già fatto l’iscrizione).

    Paolo

  • From giancarla milan on San Martino

    Ricordo la prima volta che abbiamo incontrato i ragazzi della Scuola Media don Milani di Mestre, proprio l’11 novembre di cinque anni fa. Dovevamo scrivere insieme delle fiabe e loro molto carinamente hanno regalato ad ognuno di noi un dolcetto di S. Martino. Era talmente bello che non ho avuto il coraggio di mangiarlo (ed è stato davvero uno sforzo per me!). L’ho appeso poi all’albero di Natale e ovviamente l’ha fatto fuori uno dei miei nipoti.

  • From giancarla milan on Gli amici di Lamezia Terme

    I tre ospiti stanno sviluppando insieme un progetto, ognuno con le proprie competenze. Può essere che per loro uso personale e privato abbiano skype, ma per il momento i nostri contatti con loro avvengono solo con incontri, scambi di documentazione e qualche chiarimento via e-mail.

  • From Giovanni Scalone on "In agorà ... con Agorà" - I giovedì al Santa Chiara

    Ringrazio la Presidente per avere apprezzato il mio intervento.
    Ringrazio anche l’amico Danilo per il suo aiuto.
    Spero che l’esposizione abbia suscitato l’apprezzamento dei presenti
    che mi auguro di poter incontrare nella bella terra di Sicilia

  • From donato on "In agorà ... con Agorà" - I giovedì al Santa Chiara

    Complimenti nel’attirare frequentemente molti nostri soci e non, nelle riunioni del giovedi .