Festa della donna 2018

Festa della donna 2018

Anche quest'anno Agorà ha festeggiato le sue affezionate socie con cena, musica, ballo e mimosa. In un ristorante affollatissimo l'allegria ha coinvolto un po' tutti, complice e trascinatrice la bella cantante Emanuela Angels. Le foto testimoniano l'atmosfera della...

leggi tutto

FINALMENTE IL SOLE

Ecco Luciana la mia risposta, va meglio? Mi pare di si. Ciao Grazie FINALMENTE IL SOLE Finalmente il sole, indifferente a odi e amori illumina e scalda la terra. A volte sembra un timido ospite, quando all’alba spunta tra bianche nuvolette che riverenti si spostano al...

leggi tutto

UN FOGLIO BIANCO

Questo il risultato di 10 giorni di ospedale: UN FOGLIO BIANCO Svolazza un foglio bianco dondolato dal vento e candidamente aspetta dalla mente un segnale. Incancellabili incisi, pensieri tristi e allegri del passato. Teneramente amorevoli o crudamente pratici per il...

leggi tutto

8 Marzo 2018

Questa dolce poesia Ivan la dedica a tutte le Donne  RABINDRANATH TAGORE - Donna Donna,  non sei soltanto l'opera di Dio ma anche degli uomini, che sempre ti fanno bella con i loro cuori. I poeti ti tessono una rete con fili di dorate fantasie i pittori danno alla tua...

leggi tutto
La “donna” attraverso il cinema

La “donna” attraverso il cinema

E' iniziata ieri una rassegna cinematografica improntata sulla figura della donna, nell'Atelier Culturale di Agorà al Santa Chiara. Il primo film “Ilaria Alpi – Il più crudele dei giorni” ha visto una consistente partecipazione di soci e non, che hanno seguito...

leggi tutto

Visita alla mostra su Van Gogh a Vicenza

  Giovedì 15 febbraio Agorà è andata a visitare la mostra su Van Gogh (“Van Gogh. Tra il grano e il cielo”) a Vicenza. La visita a tale mostra è stata organizzata direttamente dal Presidente Soldà, che si è attivato già da ottobre per poter trovare una data...

leggi tutto

IL VIAGGIATORE

IL VIAGGIATORE Viaggiar m’è lieto a mirar del mondo le meraviglie, che dopo Dio il savio uomo ha creato. Passar godendo dall’Equator al Polo mettendo spazio tra piedi e terra e ghiaccio di curiosità mai sazio. Misteriosa compar la donna, fin troppo bella, forma l’uomo...

leggi tutto
  • From civetta on PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'

    Grazie Francesca per questo puntuale e preciso resoconto,
    Volevo solo far riflettere sul fatto che il volontariato nelle sue molte forme risponde ad esigenze sacrosante a cui lo Stato non è in grado – diciamo così tanto per usare toni morbidi – di rispondere.
    Ma io penso che uno Stato che per le più varie ragioni… non risponde ai bisogni dei suoi cittadini non può dirsi uno stato civile e tantomeno uno stato di diritto.

  • From donato on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Per partecipare se lo volete basta presentarsi all’orario prestabilito con l’occorrente richiesto

    La partecipazione conporta degli obblighi da parte di tutti.
    Particolarmente l’osservanza delle norme che vengono di volta in volta impartite all’inizio di ogni escursione, oltre all’esonero degli organizzatori da ogni responsabiita’ per qualsiasi fatto spiacevole possa verificarsi nel corso della passeggiata.Ognuno, pertanto, ha il dovere di rendersi responsabile della propria persona. Infine un ultimo suggerimento riguardante l’abbigliamento, sopratutto le calzature, che dovranno essere adeguate all’ambiente particolare dei Colli.

  • From Zeffiro on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    arqua petrarca
    19 Via degli Ulivi, Arquà Petrarca, Veneto, Italia per un po di posti parcheggio

  • From paolo on "AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI"

    Interessante.
    Per poter partecipare cosa bisogna fare?

  • From Maria Grazia Reggi on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Io sono socia Agorà da tanti anni e colgo l’occasione per ringraziare questa associazione che mi ha permesso di esprimere capacità che neanch’io sapevo di avere.
    Ringrazio tutti di cuore e invito i soci ad una fraterna e amichevole collaborazione per sentirci uniti, attivi e……….perché no…. sempre più in gamba!!!!

  • From giancarla milan on Le campane

    Una bellissima storia vera di una nonna che ha certamente influito sulle scelte del nipote missionario. Peccato che non sia stata pubblicata nel libretto distribuito con tutti i quotidiani, ma ha meritato comunque da parte della giuria – come gli altri racconti scritti dai nostri soci – una pergamena con lode e ringraziamento per il contributo dato.

  • From lucianaceron on Articolo di prova

    E’eee ! non è difficile, specialmente per chi come me’ un po..pochino lo sà fare …..e non trova il modo o l’abitudine di collegarsi un pochino, un caro saluto ai miei cari insegnanti .

  • From donato on AGORA' Laboratorio Terza Età Protagonista Onlus

    Sono socio dal 2009 e sono partecipante al corso ” Nonni del Cuore …in azione “, ho partecipato al corso di amministratori di sostegno, terza età protagonista, Blog, Mediateca cone addetto alla wii Fi, tv e dvd per tutto l’arco dell’anno 2011 ogni martedi pomeriggio, faccio parte CILPRES
    E MI SONO SEMPRE TROVATO BENE CON TUTTI I PARTECIPANTI .
    Ringrazio per tutto ciò che ho imparato e conusciuto nell’arco di questi anni.
    Invito tutti i soci a partecipare con entusiasmo, per creare più fraternità tra tutti noi .