Festa della donna 2018

Festa della donna 2018

Anche quest'anno Agorà ha festeggiato le sue affezionate socie con cena, musica, ballo e mimosa. In un ristorante affollatissimo l'allegria ha coinvolto un po' tutti, complice e trascinatrice la bella cantante Emanuela Angels. Le foto testimoniano l'atmosfera della...

leggi tutto

FINALMENTE IL SOLE

Ecco Luciana la mia risposta, va meglio? Mi pare di si. Ciao Grazie FINALMENTE IL SOLE Finalmente il sole, indifferente a odi e amori illumina e scalda la terra. A volte sembra un timido ospite, quando all’alba spunta tra bianche nuvolette che riverenti si spostano al...

leggi tutto

UN FOGLIO BIANCO

Questo il risultato di 10 giorni di ospedale: UN FOGLIO BIANCO Svolazza un foglio bianco dondolato dal vento e candidamente aspetta dalla mente un segnale. Incancellabili incisi, pensieri tristi e allegri del passato. Teneramente amorevoli o crudamente pratici per il...

leggi tutto

8 Marzo 2018

Questa dolce poesia Ivan la dedica a tutte le Donne  RABINDRANATH TAGORE - Donna Donna,  non sei soltanto l'opera di Dio ma anche degli uomini, che sempre ti fanno bella con i loro cuori. I poeti ti tessono una rete con fili di dorate fantasie i pittori danno alla tua...

leggi tutto
La “donna” attraverso il cinema

La “donna” attraverso il cinema

E' iniziata ieri una rassegna cinematografica improntata sulla figura della donna, nell'Atelier Culturale di Agorà al Santa Chiara. Il primo film “Ilaria Alpi – Il più crudele dei giorni” ha visto una consistente partecipazione di soci e non, che hanno seguito...

leggi tutto

Visita alla mostra su Van Gogh a Vicenza

  Giovedì 15 febbraio Agorà è andata a visitare la mostra su Van Gogh (“Van Gogh. Tra il grano e il cielo”) a Vicenza. La visita a tale mostra è stata organizzata direttamente dal Presidente Soldà, che si è attivato già da ottobre per poter trovare una data...

leggi tutto

IL VIAGGIATORE

IL VIAGGIATORE Viaggiar m’è lieto a mirar del mondo le meraviglie, che dopo Dio il savio uomo ha creato. Passar godendo dall’Equator al Polo mettendo spazio tra piedi e terra e ghiaccio di curiosità mai sazio. Misteriosa compar la donna, fin troppo bella, forma l’uomo...

leggi tutto
  • From Paola Cazzola on LA PENTOLACCIA CHE RENDE PURA L'ACQUA RADIOATTIVA

    Con questa scoperta si realizza il sogno tanto “agognato” dall’umanità.
    L’augurio che faccio all’Ing. Adriano Marin di non trovare intralci nel portare avanti la sua incredibile scoperta.

    Leggendo l’ultimo articolo riguardo la “radioattività”e cioè la scoperta che rende pura l’acqua mi sono ricordata dell’articolo letto un anno fa dal titolo: “LA PENTOLACCIA CHE RENDE PURA L ACQUA RADIOATTIVA”

  • From Giovanni Scalone on Il mio sogno diventa realtà

    anche se questo sogno è sicuramente impossibile ( ma bisogna essere anche sempre ottimisti) non si deve mai perdere la speranza che i sogni possano un giorno o l’altro realizzarsi anche se ad ad una certa età è difficile mettersi al volante di una Ferrari.

  • From paolo on Il mio sogno diventa realtà

    E bravo Donato !!
    Non bisogna mai smettere di sognare, ……. anche se si hanno un po di primavere alle spalle.
    E con i limiti di velocità come è andata ?

  • From danilo solda on Il mio sogno diventa realtà

    Da parecchio tempo pubblico gli articoli che pochi soci scrivono, ma questo articolo di Donato mi ha fatto emozionare perche è riuscito a trasmettere una gioia e le emozioni che si possono gustare realizzando questo sogno tanto agognato.
    Bravo ancora Donato anche per le tue capacità di guida, non sono molti quelli che riescono a raggiungere un sogno simile

  • From donato on NOZZE D'ORO di Ferdinando e Rosanna

    mi associo , c o n g r a t u l a t i o n .

  • From donato on Avanti con i "blogger"

    spero che molti anche quelli già esistenti di cui faccio parte si facciano sentire più spesso sul blog e non solo su facebook

  • From giancarla milan on QUANTO SONO BRAVI I SOCI DI AGORA'

    Rinnovo i miei complimenti a Rino e Giovanni, a cui avevo già dedicato un breve articolo in occasione della loro premiazione.
    Ho letto anche il racconto con cui Luciana ha partecipato e devo dire che l’ho trovato molto bello.
    Ha ragione Danillo nell’intitolare questo articolo “Come sono bravi i soci di Agorà”, perché in effetti abbiamo molte persone che sanno scrivere bene ma forse sono un po’ pigre o non sono convinte del loro talento.
    Giancarla

  • From giancarla milan on RICORDI

    La giuria deve fare una selezione e suddividere un po’ i premiati tra le varie categorie di partecipanti. Se non sei entrata nella lista dei vincitori, siamo noi a premiarti. Mi piace tantissimo il tuo racconto e il tuo modo di scrivere. Complimenti!
    Giancarla