EA’ MATERIA PRIMA

EÀ MATERIA GRIGIA Ne go sentio parlare, toseto apena, cuando cualchedun el gera difarente. Ne peso ne mejo. Difarente! Abronsà d’istà paido come noaltri d’inverno. Xe capità un giorno na bea nevegada. Tuti daea finestra eà ghemo vardada col naso schicia sol vero a...

leggi tutto
Maratona di S.Antonio

Maratona di S.Antonio

Domenica mattina ho visto un “Fiume Umano!” Era cominciata già da un po’ la Maratona di S. Antonio, evento molto importante per Padova (traffico immobilizzato per questo avvenimento) Una cosa spettacolare!!! Facendomi rasente al muro per non essere travolta, ho...

leggi tutto

Assemblea del 18 aprile 2018

Mercoledì 18 aprile, nel pomeriggio, ha avuto luogo l’Assemblea Ordinaria di Agorà. Anche se è molto meno sentita e frequentata di quella di fine anno in cui ci si fanno anche gli auguri di Natale, per certi versi può essere considerata più importante in quanto si...

leggi tutto

ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI 18 – APRILE – 2018

Mercoledì 18 aprile si è svolta l'assembra ordinaria dei soci, ho scattato alcune foto per rendere partecipi chi non ha potuto essere presente. Personalmente mi limito testimoniare, con piacere, la sincera ed affettuosa amicizia che scorre tra i soci, sentimento che...

leggi tutto
Manifestazioni in Prato della Valle

Manifestazioni in Prato della Valle

Domenica 8 aprile in Prato della Valle vi sono state varie manifestazioni, quelle che più hanno colpito la mia attenzione sono state: La festa della Bicicletta e la Fanfara dei Bersaglieri. E' stato molto piacevole vedere la sfilata delle vecchie biciclette che ha...

leggi tutto
  • From Elisa Antonelli on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ieri sera, Cara Marina, ho visto il film Rend Land (Rosso Istria) ed ho capito e sentito la tragedia vissuta da voi Istriani. Hai ragione nell’affermare che è stata nascosta; personalmente ne avevo sentito parlare da mia madre, ma ricordo poco nei testi scolastici. Ad un certo punto del film sono stata tentata di cambiare canale; vedere tanta crudeltà faceva troppo male. Ma mi sono imposta di continuare.
    Grazie, con il tuo post hai risvegliato in me e spero anche in altri,il ricordo di tanta gratuita violenza.

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Cara Elisa,grazie per il tuo commento; nonostante il mio passato credo nell’umanita e credo nell’uomo,ho piena fiducia nella Vita!!

  • From Elisa Antonelli on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Cara Marina, purtroppo ho l’impressione che, in questo mondo, il progresso tecnologico abbia preso un treno direttissimo, ma l’essere umano, nel suo intimo sia sempre lo stesso con la sua parte di bontà e di cattiveria. A volte guardo in me stessa e purtroppo vedo, nonostante la mia esperienza di una vita, quanti errori verso il mio prossimo faccio…
    Ascoltare il notiziario, mi fa sempre rimanere basita nel costare quanta miseria umana ci sia. Mi auguro di essere pessimista!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on Sempre da Roma.....

    Gente raccontatela giusta….A parte il dovere (che ci sta’) ma anche tanto piacere e divertimento

  • From Rino Forese on ADDIO

    Carissimi amici,
    vi ringrazio di cuore per gli apprezzamenti, sopratutto perché so che
    siete sinceri, magari anche troppo generosi!
    Dico la verità, mi sembra che da un po di tempo le difficoltà delle vita si siano date appuntamento per mettermi alla prova. Naturalmente penso ogni volta che sia l’ultima. Non faccio niente di speciale ma mi sembra che la malasorte mi abbia preso proprio in simpatia. Non è facile ma se riesco a farci una risata per dispetto, tornerà anche il buonumore. Sono sicuro di avere il vostro appoggio.
    Un abbraccio forte.

  • From Luciana ceron on Fondazione Alberto Sordi - Workshop del 15 gennaio 2020

    Quante cose interessanti in 3 giorni.
    Il bagaglio di esperienze e conoscenze si allarga sempre più.
    E questo è anche il motivo per pensare al futuro senza fare i conti con la carta d’identità ???!!!!!!!
    Luciana

  • From Luciana ceron on ADDIO

    Benvenuto il presente a programmare il futuro, mi è molto piaciuto come finale. Bellissima poesia carissimo Rino so di essere un po’ assente con i commenti in questo nostro Blog ma ti leggo un caro saluto e un abbraccio Luciana

  • From Luciana ceron on A Roma per il convegno del 15 gennaio 2020

    Non mi rimane che confermare il tutto spiegato passo passo da Giancarla.
    È stato molto interessante e stimolante il convegno.
    Sono felice di essere andata,ma anche rivedere ancora Roma e le sue bellezze.
    Luciana