PENSIERO E REALTA’

PENSIERO E REALTÀ Ti ho vista pensare, Ti ho vista piangere, Ti ho vista pregare, Ti ho vista amare, Ti ho vista…… Fermati dal parlar da solo!!!!! Il cuor mio soffre e freme nel sentire il tuo rimpianto. Or è venuto il tempo di un nuovo amor dolce e travolgente che...

leggi tutto

Riflessioni dopo una discussione con un ateo

Riflessioni dopo una discussione con un ateo! Penso, dunque sono! Ma chi sono? Mi sento come una foglia vivente e pensante che vaga nell’infinito. Basta guardare il cielo e pensare che non è nulla tutto quello che i nostri occhi e le varie moderne attrezzature...

leggi tutto
Compleanno Giovanni Migliavacca

Compleanno Giovanni Migliavacca

Oggi 27/07/2018 abbiamo festeggiato il compleanno di Giovanni Migliavacca. Questo è un periodo particolare dell’anno, con il caldo molti vanno in vacanza e non eravamo in molti. Per me la cosa è stata positiva perché così ho avuto modo di conoscere ed apprezzare nuovi...

leggi tutto

Confidenze di un amico

Buona giornata amici Carissimi !!! Giorni fa, un mio carissimo amico mi telefona tutto mogio, mogio aggiungendo: Elisa, oggi proprio l’ho fatta grossa e comincia a raccontare: (.....) = parolacce “Stamattina entro in farmacia, ci sto dentro cinque minuti contati, esco...

leggi tutto
E dopo il mare . . .  la montagna

E dopo il mare . . . la montagna

        E’ da qualche anno che a Rosa ed a me, il mare piace sempre meno: troppo caldo, troppa confusione ! In vita nostra siamo sempre andati in montagna d’estate, anche se negli ultimi anni, per vari motivi, per brevi periodi. Quest’anno abbiamo...

leggi tutto
Ricordando l’ing. Ferruccio Martinoli

Ricordando l’ing. Ferruccio Martinoli

Da parecchi anni ospite al Giubileo, l'ing. Ferruccio era conosciuto un po' da tutti per la sua grande disponibilità ad offrire la sua cultura e la sua preparazione in scienze matematiche ai ragazzi del quartiere e ai figli dei dipendenti che avevano bisogno di un...

leggi tutto
CAMPIONATO DEL MONDO DI CALCIO 2022.

CAMPIONATO DEL MONDO DI CALCIO 2022.

Mosca - Unione sovietica, venerdì 15 Giugno 2018, ore 17,00 italiane. In uno stadio olimpico al limite  della capienza, in una serata fresca e ventilata ed in una capitale bella ed ospitale, prende il via il tanto atteso campionato mondiale di calcio, l'edizione...

leggi tutto
ME VIEN IN MENTE

ME VIEN IN MENTE

ME VIEN IN MENTE Varda come che xe eà vita. I dise che se vive de ricordi….….Se te te ricordi!    Sa no, ghe pensa i altri a farte vegnere in mente tante robe, bee e brute. Davanti al scritoio dove buto zo e idee che me vien e dopo è copio sol PC pa passarghee ai...

leggi tutto

LE FAVOLE DI IVAN (Giovanni Migliavacca)

La Principessa delle Rane   Un giorno una rana rosa, molto bella, passeggiava pigramente sul sentiero che portava allo stagno per incontrare qualche rana con cui scambiare due chiacchere. Un tasso le aveva detto che poco distante c’era un bel...

leggi tutto
  • From Rino Forese on Solitudine

    Bella la tua poesia,
    Quanti punti di vista per questa solitudine che ti prende
    il cuore e la vita.
    Grazie di esistere cara Elisa.
    In fondo al cuore siamo tutti soli e alla ricerca di risposte.
    Un abbraccio forte.
    Rino

  • From MARINA on Solitudine

    Bella ma molto triste.

  • From Elisa on Avventura notturna!!!

    Grazie mille Giancarla!!!

  • From giancarla milan on Avventura notturna!!!

    Hai descritto così bene la tua avventura che mi auguro tu perda ancora qualcosa, così ci divertiamo un po’! Comunque fatti coraggio, più o meno siamo tutti nella stessa disperazione….

  • From danilo solda on Avventura notturna!!!

    Succede ai comuni mortali, consolati non sei la sola, anch’io ho vissuto una avventura del genere con i miei apparecchi acustici circa un anno fa,
    una mattina vado per mettermi come al solito i due apparecchi, ma ai me non vedo più uno dei due, allora incomincio a cercare con meticolosità per tutta la casa cosa che ho fatto per un paio di giorni. Rassegnato decido di acquistarne un altro paio anche per che oramai più tosto vetusti era ora di cambiarli cosi ho fatto.
    Però adesso viene il bello dopo qualche mese contento dell’acquisto una mattina mi avvicino alla mia scrivania e cosa trovo sopra, il mio apparecchio smarrito. Cosa era avvenuto, che da donna che viene a fare le pulizie di casa facendo una pulizia minuziosa al mio divano lo aveva trovato incastrato tra i cuscini. Bene ora posso contare anche di un paio di riserva. Questi sono i casi della vita per non parlare del costo economico

    • From Antonelli Elisa on Avventura notturna!!!

      Facciamoci una bella risatina!!! Solo che nel tuo caso chi ha pianto è stato il portafoglio 🙁

  • From Elisa Antonelli on GIOVINEZZA

    Rino carissimo, leggendo la tua poesia mi hai fatto venire i brividi. Complimenti!!!

    • From Rino Forese on GIOVINEZZA

      Cara Elisa amica mia,
      sempre generosa nei tuoi commenti. Grazie: Sinceramente
      mi fanno tanto bene e mi stimolano a continuare.
      Speriamo sempre meglio.!!!!

  • From paolo on Prima lezione di lingua inglese

    Ho partecipato alla prima lezione di questo nuovo corso di inglese, più che altro in qualità di “osservatore” in quanto credo che sarò assente a più di qualche lezione.
    La prof.ssa Lucia mi è parsa preparate e motivata, avevo avuto l’occasione di parlarci in occasione dello spettacolo Gospel quando era venuta ad assistervi in compagnia di un’altra Lucia (… Carturan) che la ha presentata a me e a Giancarla, in cui sono stata poste le basi di questa collaborazione.
    Il numero degli … “studenti” era piuttosto consistente, una quindicina.
    Il livello di conoscenza della lingua è piuttosto variegato. C’è chi è proprio alle prime armi, e chi lo conosce molto bene avendo vissuto all’estero. Per questo motivo non è semplice per l’insegnante armonizzare le lezioni, e tra gli “studenti”, non essendo più nel fiore degli anni, c’è qualcuno che fa un po’ di fatica a seguire.
    Però bisogna riconoscere la buona volontà di questi “studenti” di mettersi in gioco e di cercare di acquisire qualche conoscenza di una lingua ormai (quasi) indispensabile per vivere nel mondo, e di impegnarsi una mattinata alla settimana, anche se essendo arrivati alla nostra nostra età conoscendola poco o niente, si potrebbe benissimo non preoccuparci più di tanto

  • From giancarla milan on Un attimo di felicità

    Quanto amore e felicità in una carezza. Chi la riceve, chi la dà, un bimbo, un anziano, un giovane innamorato, un malato, vecchi amici, in qualsiasi relazione non devono mai mancare le carezze. Sono espressione di un legame affettuoso, qualunque esso sia.
    Vanno ricordate, ma anche cercate in continuazione per stare bene, forse non per fermare il tempo in quell’attimo di felicità che ricorda Elisa, ma sicuramente per vivere più serenamente.
    Complimenti Elisa, mi piacciono le tue poesie.

    • From Antonelli Elisa on Un attimo di felicità

      Grazie mille Giancarla.