DAVANTI AL SPECIO

DAVANTI AL SPECIO Te vardo specio mio e serco eà me figura pa conossarla dentro ma ti no te rispondi ma gnanca te disi busie. Mezo indormessà sta matina squasi no te vedi coi oci mezi sarà sto amigo che te ghe davanti. Me pare che te ghe capio che vujo scrivare de ti:...

leggi tutto

PROFILO DI UN ULTRASETTANTENNE

In un volantino parrocchiale ho trovato questo profilo di un settantenne. "Argento nei capelli - Oro nei denti - Pietre nei reni - Zucchero nel sangue - Piombo nei piedi - Ferro nelle articolazioni. Diciamolo pure, da  ragazzi non ci si sogna di accumulare tanta...

leggi tutto

INGRATITUDINE

  INGRATITUDINE Stavo seduto su una panchina, con altri amici a gustare il tepore di una serata in un paradiso terrestre della natura. Eravamo in una montagnola con un pò di ghiaino per terra e rustici fiori tra il verde. Qualcuno cercava di dargli un nome, a me...

leggi tutto
A Parigi con il progetto “Scuola X”

A Parigi con il progetto “Scuola X”

Partiti puntualmente il 4 settembre alle 6 di mattina dal parcheggio della Civitas Vitae con un pullmino della GoOpti, i sette soci di Agorà arrivano al Marco Polo con le due ore di anticipo prescritte per il volo Easy Jet su Parigi Orly. C'è subito l'abbraccio con i...

leggi tutto
Regata Storica di Venezia

Regata Storica di Venezia

  Anche quest’anno la Regata Storica di Venezia si è svolta con il sole ! A memoria mia non mi ricordo che la Regata non si sia mai svolta con la pioggia, ed anche se ormai sono molti anni che non ci vivo più, la prima domenica di settembre ho sempre fatto mente...

leggi tutto
L’ultimo atto del progetto “Scuola X”

L’ultimo atto del progetto “Scuola X”

Mancano due giorni alla nostra partenza per Parigi. Come ha spiegato il dr. Fabrizio Cardin, sarà l'atto finale del progetto “Scuola X” con un'impronta Europea. Saremo una ventina di persone tra studenti dei licei Curiel e Maria Ausiliatrice, soci Agorà e responsabili...

leggi tutto
Il ricordo di Paola, giovane nonna del cuore

Il ricordo di Paola, giovane nonna del cuore

Ho potuto conoscere bene Paola quando le ho chiesto di partecipare al progetto americano B.C.L.T. (Building a Community Legacy Together). Sapevo della sua lotta per la vita ed ero sicura che questa nuova esperienza avrebbe fatto bene a lei e a quei ragazzi con cui...

leggi tutto
  • From danilo solda on Buon compleanno Danillo!

    Grazie Giancarla per i tuoi apprezzamenti ne sono lusingato, ho dato molto del mio tempo libero ma vedo che non l’ho sprecato raccogliendo queste testimonianze da parte tua e dei soci con cui ho collaborato e voglio ringraziare tutti i consiglieri che mi hanno sostenuto durante i periodi della mia Presidenza.

  • From Vitaliano Spiezia on Le lezioni con Willem de Meyer

    Altra bellissima settimana di lavoro e svago in compagnia del nostro caro amico, così si può ormai definire, Willem De Meyer, docente universitario in Belgio,il tutto svoltosi sotto la sapiente regia della nostra presidente Giancarla come sempre all’altezza di ogni situazione.
    Ciao Willem e buon rientro in patria. A noi di Agorà la speranza di rivederti
    per la quinta volta il prossimo anno.

  • From Giovanni Michelotto on PRG - Nazareth

    È veramente un bel gruppo che ha scelto di impiegare il proprio tempo libero in maniera intelligente e a dire la verità, anche in modo allegro. Questo grazie a chi ci sta seguendo, con tanta professionalità ma anche tanta simpatia e con un pizzico di spirito argine che non guasta mai.

  • From Adeanna camillo on "Protagonisti di relazioni generative" - al Centro Nazareth

    Sono entusiasta di far parte di questo gruppo formazione “protagonisti di relazioni generative” e trovo interessanti tutti i corsi, sia per me e per quanto posso trasmettere alle persone che mi circondano. Grazie anche a tutti coloro che credono nelle capacità delle persone longeve. Buon lavoro a tutti. Adeanna

  • From Elisa on L'hobby della fotografia

    Carissimo Rino, grazie di cuore. Troppo buono!

  • From Rino Forese on L'hobby della fotografia

    Cara Elisa,
    tu puoi scrivere di qualunque cosa e sembra come una musica che mi entra nell’anima quando leggo. Certamente hai una sensibilità e una precisione che anche la foto è diventata arte. Questo lo penso anch’io ma tu sai dirlo meglio di tutti. Purtroppo ho il PC che mi ha bloccato il tasto di “Area riservata” e così mi impedisce di collaborare al nostro giornale. Spero che si risolva in qualche modo.
    Complimenti per tutto quello che scrivi e…fotografi!!!!

  • From Vitaliano Spiezia on L'hobby della fotografia

    Sono perfettamente d’accordo con te Elisa; non è certo il valore economico più o meno importante della macchina fotografica che può soddisfare un appassionato con i suoi scatti sicuramente perfetti ma è la passione che uno ha dentro di se e di conseguenza l’impegno che profonde e trasmette quasi, allo strumento. Quella passione che aveva mio papà ma che non è riuscito a ad infondermi nonostante tante volte ci avesse provato.

  • From MARINA on L'hobby della fotografia

    Le passioni sono importanti nella vita.Grande poetessa Elisa buona serata.

    • From Antonelli Elisa on L'hobby della fotografia

      Grazie cara Marina! Anche lo scrivere può essere un semplice hobby.