DAVANTI AL SPECIO

DAVANTI AL SPECIO Te vardo specio mio e serco eà me figura pa conossarla dentro ma ti no te rispondi ma gnanca te disi busie. Mezo indormessà sta matina squasi no te vedi coi oci mezi sarà sto amigo che te ghe davanti. Me pare che te ghe capio che vujo scrivare de ti:...

leggi tutto

PROFILO DI UN ULTRASETTANTENNE

In un volantino parrocchiale ho trovato questo profilo di un settantenne. "Argento nei capelli - Oro nei denti - Pietre nei reni - Zucchero nel sangue - Piombo nei piedi - Ferro nelle articolazioni. Diciamolo pure, da  ragazzi non ci si sogna di accumulare tanta...

leggi tutto

INGRATITUDINE

  INGRATITUDINE Stavo seduto su una panchina, con altri amici a gustare il tepore di una serata in un paradiso terrestre della natura. Eravamo in una montagnola con un pò di ghiaino per terra e rustici fiori tra il verde. Qualcuno cercava di dargli un nome, a me...

leggi tutto
A Parigi con il progetto “Scuola X”

A Parigi con il progetto “Scuola X”

Partiti puntualmente il 4 settembre alle 6 di mattina dal parcheggio della Civitas Vitae con un pullmino della GoOpti, i sette soci di Agorà arrivano al Marco Polo con le due ore di anticipo prescritte per il volo Easy Jet su Parigi Orly. C'è subito l'abbraccio con i...

leggi tutto
Regata Storica di Venezia

Regata Storica di Venezia

  Anche quest’anno la Regata Storica di Venezia si è svolta con il sole ! A memoria mia non mi ricordo che la Regata non si sia mai svolta con la pioggia, ed anche se ormai sono molti anni che non ci vivo più, la prima domenica di settembre ho sempre fatto mente...

leggi tutto
L’ultimo atto del progetto “Scuola X”

L’ultimo atto del progetto “Scuola X”

Mancano due giorni alla nostra partenza per Parigi. Come ha spiegato il dr. Fabrizio Cardin, sarà l'atto finale del progetto “Scuola X” con un'impronta Europea. Saremo una ventina di persone tra studenti dei licei Curiel e Maria Ausiliatrice, soci Agorà e responsabili...

leggi tutto
Il ricordo di Paola, giovane nonna del cuore

Il ricordo di Paola, giovane nonna del cuore

Ho potuto conoscere bene Paola quando le ho chiesto di partecipare al progetto americano B.C.L.T. (Building a Community Legacy Together). Sapevo della sua lotta per la vita ed ero sicura che questa nuova esperienza avrebbe fatto bene a lei e a quei ragazzi con cui...

leggi tutto
  • From paolo on CRONACA DI UNA SERENA, PIACEVOLE ED INTERESSANTE GIORNATA A ROVERETO

    OTTIMA CRONACA !!
    Abbiamo trovato un altro cronista, preciso, dettagliato e puntuale nelle descrizioni!
    Mi lusingo dei complimenti, anche se non so se sono meritati, fa sempre piacere riceverne.
    Ma soprattutto mi fa piacere che la ‘matricola’ Vitaliano si stia inserendo con entusiasmo e con fattiva collaborazione, dimostrando così che Agorà (ogni tanto) raggiunge il suo obbiettivo principale che è quello di creare una rete di contatti e di interessi comuni.

    Grazie Vitaliano !!!

    Paolo

  • From lucia on Per festeggiare le donne di Agorà

    mannaggia cosa mi sono persa
    Torta mimosa
    Poesia di Givanni
    Profumo
    E TUTTA LA GIOIA
    di stare assieme

    PAZIENSA CIAO A VOI TUTTI
    e brava a chi ha organizzato

  • From civetta on Per festeggiare le donne di Agorà

    Grazie a Giancarla per l’invito e a tutti voi per la compagnia. E’ stata una serata bellissima e indimenticabile.

  • From paolo on Corso "Care Giver di Community"

    Io non c’ero, ma sono stato relazionato in proposito e mi pare, come si vede anche dalle foto, che la lezione abbia avuto molto successo e sia stata anche molto interessante.
    La dr.ssa Letizia Espanoli, di cui qui sotto potete trovare il sito,

    https://www.letiziaespanoli.com/

    ha parlato dello ‘yoga della risata’, teoria molto interessante, che però, noi soci di Agorà, già mettiamo in pratica grazie alle nostre cene (con o senza ballo) alle gite ed ai soggiorni di vacanza, anche se non abbiamo le basi teoriche ma spontaneamente.

    Paolo

  • From paolo on EL CARNEVAE

    Caro Ceronte, sei sempre ‘sibillino’ nelle tue poesie.
    E’ vero che le poesie vengono dall’animo, dal tuo animo e figlie del tuo pensare, ma capire a chi ti rivolgi quando le scrivi è molto difficile.
    In ogni caso questa è una di quelle che mi piacciono di più, tra l’altro è anche veritiera; c’è qualche differenza tra ‘amici’ e ‘amiche’.

    Paolo

  • From danilo solda on COHOUSING

    Personalmente ho sperimentato questa esperienza che trovo molto valida, ho condiviso il mio appartamento per 7 anni con la mia consuocera, che ora per motivi di salute si trova ospite presso una residenza della Fondazione O.I.C.
    L’esperienza è stata ottima con la consapevolenza di fare una cosa utile per noi e gradita anche da tutta la nostra famiglia. Attualmente sono rimasto solo e consapevole di essere in grado di affrontare un’altra opportunità se si presentasse l’occasione.

  • From lucianaceron on Cena "Tipicamente" Palermo e dintorni

    Vedo con piacere che la sperimentazione, e la ricerca, è un continuo mettersi in gioco per trovare nuovi, luoghi, dove poterci portare tutti, in futuro. Mi raccomando scegliete bene, spero non sia troppo gravoso per voi, un caloroso saluto a tutti, grazie, Luciana

  • From giancarla milan on Ricordo di un S.Valentino particolare

    Chi si nasconde dietro la sigla o.f.? La conosco bene questa simpatica socia amante della montagna, che ora scopro anche molto romantica! Come Paolo farebbe voglia anche a me unirmi…