Altamura, la leonessa delle Puglie

Altamura, la leonessa delle Puglie

La leonessa delle Puglie, così soprannominata per la sua storia rivoluzionaria del 1799, Altamura si presenta subito ai tuoi occhi con tutta l'autenticità della Puglia. Basta entrare da porta Bari e ti ritrovi in un centro storico che sembra un borgo all'interno della...

leggi tutto
Matera “Il film più bello”

Matera “Il film più bello”

“Il film più bello”, è il titolo del documentario che ci hanno presentato durante la visita di una storica casa grotta di vico Solitario (e che siamo riusciti ad acquistare). Inizia così questo bellissimo video strutturato in dieci capitoli, che racconta la storia di...

leggi tutto
Una vacanza in Puglia e Basilicata

Una vacanza in Puglia e Basilicata

Da tanto tempo volevamo fare un viaggio in Puglia e Basilicata e finalmente, in un periodo un po' fuori stagione turistica ma comunque con una buona temperatura, abbiamo affrontato questa vacanza organizzandoci da soli e muovendoci con i mezzi pubblici. Dobbiamo dire...

leggi tutto

EL PRESEPIO

EL PRESEPIO Qualche giorno fa, sarà passà un mese, go visto un sior vestio puito con un bel fare chel se vardava un tocheto de tera, na roba da gnente, vista da distante.  A go spetà che’l ‘ndasse via e come na femeneta da poco, a me vargogno dirlo, ma so ‘ndà vardare...

leggi tutto
IL PRESEPE

IL PRESEPE

IL PRESEPE Un giorno, di qualche mese fa, vidi un signore garbato e apparentemente educato,controllare un angolino di terreno esteticamente insignificante, al mio sguardo da lontano.     Aspettai che se ne andasse e curiosando vergognosamente andai a mirar questo...

leggi tutto

Notizia interessante

Ieri ho sentito velocemente una notizia dal telegiornale che ha catturato la mia attenzione. La mia curiosità mi ha portato a fare una ricerca su internet. Ed ecco quello che ho trovato. Da:...

leggi tutto
PIOGGIA D’AUTUNNO

PIOGGIA D’AUTUNNO

    PIOGGIA D’AUTUNNO Su noi viventi, credenti o non credenti, vince sempre la natura se stiamo attenti. La luce mattutina mi dice ad entrar nell’alcova mia non c’è il sole, una persistente pioggerellina graziosa e ballerina, giocando sembra nasconderlo....

leggi tutto
COME FOGLIA

COME FOGLIA

    COME FOGLIA Come foglia cullata dal vento vola il pensier mio cercando un quieto lido, dove fermare le stanche membra. Non era lontano il desiato sito. Incredulo ho aperto l’occhi a un variopinto giardino, dove ogni fiore rappresentava un’amicizia....

leggi tutto
  • From paolo on CRONACA DI UNA SERENA, PIACEVOLE ED INTERESSANTE GIORNATA A ROVERETO

    OTTIMA CRONACA !!
    Abbiamo trovato un altro cronista, preciso, dettagliato e puntuale nelle descrizioni!
    Mi lusingo dei complimenti, anche se non so se sono meritati, fa sempre piacere riceverne.
    Ma soprattutto mi fa piacere che la ‘matricola’ Vitaliano si stia inserendo con entusiasmo e con fattiva collaborazione, dimostrando così che Agorà (ogni tanto) raggiunge il suo obbiettivo principale che è quello di creare una rete di contatti e di interessi comuni.

    Grazie Vitaliano !!!

    Paolo

  • From lucia on Per festeggiare le donne di Agorà

    mannaggia cosa mi sono persa
    Torta mimosa
    Poesia di Givanni
    Profumo
    E TUTTA LA GIOIA
    di stare assieme

    PAZIENSA CIAO A VOI TUTTI
    e brava a chi ha organizzato

  • From civetta on Per festeggiare le donne di Agorà

    Grazie a Giancarla per l’invito e a tutti voi per la compagnia. E’ stata una serata bellissima e indimenticabile.

  • From paolo on Corso "Care Giver di Community"

    Io non c’ero, ma sono stato relazionato in proposito e mi pare, come si vede anche dalle foto, che la lezione abbia avuto molto successo e sia stata anche molto interessante.
    La dr.ssa Letizia Espanoli, di cui qui sotto potete trovare il sito,

    https://www.letiziaespanoli.com/

    ha parlato dello ‘yoga della risata’, teoria molto interessante, che però, noi soci di Agorà, già mettiamo in pratica grazie alle nostre cene (con o senza ballo) alle gite ed ai soggiorni di vacanza, anche se non abbiamo le basi teoriche ma spontaneamente.

    Paolo

  • From paolo on EL CARNEVAE

    Caro Ceronte, sei sempre ‘sibillino’ nelle tue poesie.
    E’ vero che le poesie vengono dall’animo, dal tuo animo e figlie del tuo pensare, ma capire a chi ti rivolgi quando le scrivi è molto difficile.
    In ogni caso questa è una di quelle che mi piacciono di più, tra l’altro è anche veritiera; c’è qualche differenza tra ‘amici’ e ‘amiche’.

    Paolo

  • From danilo solda on COHOUSING

    Personalmente ho sperimentato questa esperienza che trovo molto valida, ho condiviso il mio appartamento per 7 anni con la mia consuocera, che ora per motivi di salute si trova ospite presso una residenza della Fondazione O.I.C.
    L’esperienza è stata ottima con la consapevolenza di fare una cosa utile per noi e gradita anche da tutta la nostra famiglia. Attualmente sono rimasto solo e consapevole di essere in grado di affrontare un’altra opportunità se si presentasse l’occasione.

  • From lucianaceron on Cena "Tipicamente" Palermo e dintorni

    Vedo con piacere che la sperimentazione, e la ricerca, è un continuo mettersi in gioco per trovare nuovi, luoghi, dove poterci portare tutti, in futuro. Mi raccomando scegliete bene, spero non sia troppo gravoso per voi, un caloroso saluto a tutti, grazie, Luciana

  • From giancarla milan on Ricordo di un S.Valentino particolare

    Chi si nasconde dietro la sigla o.f.? La conosco bene questa simpatica socia amante della montagna, che ora scopro anche molto romantica! Come Paolo farebbe voglia anche a me unirmi…