Altamura, la leonessa delle Puglie

Altamura, la leonessa delle Puglie

La leonessa delle Puglie, così soprannominata per la sua storia rivoluzionaria del 1799, Altamura si presenta subito ai tuoi occhi con tutta l'autenticità della Puglia. Basta entrare da porta Bari e ti ritrovi in un centro storico che sembra un borgo all'interno della...

leggi tutto
Matera “Il film più bello”

Matera “Il film più bello”

“Il film più bello”, è il titolo del documentario che ci hanno presentato durante la visita di una storica casa grotta di vico Solitario (e che siamo riusciti ad acquistare). Inizia così questo bellissimo video strutturato in dieci capitoli, che racconta la storia di...

leggi tutto
Una vacanza in Puglia e Basilicata

Una vacanza in Puglia e Basilicata

Da tanto tempo volevamo fare un viaggio in Puglia e Basilicata e finalmente, in un periodo un po' fuori stagione turistica ma comunque con una buona temperatura, abbiamo affrontato questa vacanza organizzandoci da soli e muovendoci con i mezzi pubblici. Dobbiamo dire...

leggi tutto

EL PRESEPIO

EL PRESEPIO Qualche giorno fa, sarà passà un mese, go visto un sior vestio puito con un bel fare chel se vardava un tocheto de tera, na roba da gnente, vista da distante.  A go spetà che’l ‘ndasse via e come na femeneta da poco, a me vargogno dirlo, ma so ‘ndà vardare...

leggi tutto
IL PRESEPE

IL PRESEPE

IL PRESEPE Un giorno, di qualche mese fa, vidi un signore garbato e apparentemente educato,controllare un angolino di terreno esteticamente insignificante, al mio sguardo da lontano.     Aspettai che se ne andasse e curiosando vergognosamente andai a mirar questo...

leggi tutto

Notizia interessante

Ieri ho sentito velocemente una notizia dal telegiornale che ha catturato la mia attenzione. La mia curiosità mi ha portato a fare una ricerca su internet. Ed ecco quello che ho trovato. Da:...

leggi tutto
PIOGGIA D’AUTUNNO

PIOGGIA D’AUTUNNO

    PIOGGIA D’AUTUNNO Su noi viventi, credenti o non credenti, vince sempre la natura se stiamo attenti. La luce mattutina mi dice ad entrar nell’alcova mia non c’è il sole, una persistente pioggerellina graziosa e ballerina, giocando sembra nasconderlo....

leggi tutto
COME FOGLIA

COME FOGLIA

    COME FOGLIA Come foglia cullata dal vento vola il pensier mio cercando un quieto lido, dove fermare le stanche membra. Non era lontano il desiato sito. Incredulo ho aperto l’occhi a un variopinto giardino, dove ogni fiore rappresentava un’amicizia....

leggi tutto
  • From Elisa Antonelli on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ieri sera, Cara Marina, ho visto il film Rend Land (Rosso Istria) ed ho capito e sentito la tragedia vissuta da voi Istriani. Hai ragione nell’affermare che è stata nascosta; personalmente ne avevo sentito parlare da mia madre, ma ricordo poco nei testi scolastici. Ad un certo punto del film sono stata tentata di cambiare canale; vedere tanta crudeltà faceva troppo male. Ma mi sono imposta di continuare.
    Grazie, con il tuo post hai risvegliato in me e spero anche in altri,il ricordo di tanta gratuita violenza.

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Cara Elisa,grazie per il tuo commento; nonostante il mio passato credo nell’umanita e credo nell’uomo,ho piena fiducia nella Vita!!

  • From Elisa Antonelli on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Cara Marina, purtroppo ho l’impressione che, in questo mondo, il progresso tecnologico abbia preso un treno direttissimo, ma l’essere umano, nel suo intimo sia sempre lo stesso con la sua parte di bontà e di cattiveria. A volte guardo in me stessa e purtroppo vedo, nonostante la mia esperienza di una vita, quanti errori verso il mio prossimo faccio…
    Ascoltare il notiziario, mi fa sempre rimanere basita nel costare quanta miseria umana ci sia. Mi auguro di essere pessimista!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on Sempre da Roma.....

    Gente raccontatela giusta….A parte il dovere (che ci sta’) ma anche tanto piacere e divertimento

  • From Rino Forese on ADDIO

    Carissimi amici,
    vi ringrazio di cuore per gli apprezzamenti, sopratutto perché so che
    siete sinceri, magari anche troppo generosi!
    Dico la verità, mi sembra che da un po di tempo le difficoltà delle vita si siano date appuntamento per mettermi alla prova. Naturalmente penso ogni volta che sia l’ultima. Non faccio niente di speciale ma mi sembra che la malasorte mi abbia preso proprio in simpatia. Non è facile ma se riesco a farci una risata per dispetto, tornerà anche il buonumore. Sono sicuro di avere il vostro appoggio.
    Un abbraccio forte.

  • From Luciana ceron on Fondazione Alberto Sordi - Workshop del 15 gennaio 2020

    Quante cose interessanti in 3 giorni.
    Il bagaglio di esperienze e conoscenze si allarga sempre più.
    E questo è anche il motivo per pensare al futuro senza fare i conti con la carta d’identità ???!!!!!!!
    Luciana

  • From Luciana ceron on ADDIO

    Benvenuto il presente a programmare il futuro, mi è molto piaciuto come finale. Bellissima poesia carissimo Rino so di essere un po’ assente con i commenti in questo nostro Blog ma ti leggo un caro saluto e un abbraccio Luciana

  • From Luciana ceron on A Roma per il convegno del 15 gennaio 2020

    Non mi rimane che confermare il tutto spiegato passo passo da Giancarla.
    È stato molto interessante e stimolante il convegno.
    Sono felice di essere andata,ma anche rivedere ancora Roma e le sue bellezze.
    Luciana