IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

  Un paio dei miei ‘contatti’ su FB hanno ricordato il primo bombardamento aereo di Padova del 16 dicembre ‘43, allora loro erano bambini ma si ricordano molto bene un evento choccante.  Mi sono permesso di copiare i loro post e metterli nel nostro Blog....

leggi tutto

DOLCE AUGELLO

DOLCE AUGELLO Aveva tredici anni appena altro non aveva, era tanto bella solamente. Come dolce augello sembrava volare il suo timido andare. Il cuore la portava verso l’Eden del sognato amore. Timida e innocente, vedeva paradiso fiorito il rustico sentiero, dove...

leggi tutto
…a proposito di Presepe

…a proposito di Presepe

Alcuni giorni fà per caso ho visitato il "CAMMINO AD ORIENTE" arte tecnica e passione Scene di vita Quotidiana Alle Scuderie di Palazzo Moroni. Si tratta di una serie di vetrinette composte da scenografi che rappresentano varie scene del presepe. Ne sono rimasta...

leggi tutto

Poesia di Mariangela Gualtieri

Se volete sentirla recitare dalla stessa poetessa, questo è il link: https://www.youtube.com/watch?v=tT63e-S8V9A Spero vi faccia piacere che io condivida con voi questa poesia di Mariangela Gualtieri. Poesia che io ho trovato particolarmente bella e significativa: In...

leggi tutto
L’Educazione stradale al TGR

L’Educazione stradale al TGR

  Su FaceBook mi è comparso un post di un paio di anni fa. Qualcuno lo avrà già visto qualcun'altro no, in ogni ho pensato che proporlo sul BLOG non sia male....

leggi tutto
La bianca Ostuni

La bianca Ostuni

Caratteristico paese della provincia di Brindisi che sorge a più di 200 metri sul livello del mare sulle ultime propaggini della Murgia, costituisce uno dei luoghi più famosi del Salento ed è conosciuta anche come Città Bianca per il colore caratteristico delle sue...

leggi tutto
Polignano a mare

Polignano a mare

Un mare cristallino e la roccia ricamata da cavità impressionanti, scavate dal mare, sono i segni distintivi di Polignano a Mare, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”, a poco più di 30 km da Bari. Città natale del cantante Domenico Modugno, divenuto celebre con...

leggi tutto
Alberobello

Alberobello

Alberobello, una giornata tra fiabesco e reale. I trulli, riconosciuti nel 1996 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco hanno sicuramente un fascino architettonico senza tempo. Testimoni di una civiltà scomparsa, ti viene sicuramente voglia di conoscerne la loro...

leggi tutto
  • From donato on Corso Inglese

    Salve , dopo le prime lezioni oramai alla terza , la prossima , vedo che il metodo di insegnamento e molto positivo nel influenzare tutti i partecipanti i quali mi sembra che invece di diminuire , nei casi visti in precedenti occasioni altrove , qui addirittura aumentano .
    Tutto merito dei nostri organizzatori, ma sopratutto , del metodo della nostra Presidentessa Milan, la quale spiega molto limpidamente come si pronuncia e come si scrive , dando spiegazione sia in Italiano che in Inglese.
    Brava per la semplicita del suo metodo.

  • From Bianca on A Milano corsi di teatro per la terza età

    Che bello! Se un corso così ci fosse anche a Padova! Io non lo vedrei soltanto come mezzo di aggregazione, perchè le occasioni per stare insieme sono infinite, ma soprattutto come una meravigliosa opportunità per coltivare una passione sempre messa da parte…

  • From donato on Festa di Carnevale per chi ha più di 55 anni giovedì 11 febbraio 2010

    Purtroppo non potrò assistere ma mi avrebbe fatto molto piacere , per poter socializzare.

  • From lucillacantelli on IL PIANTO

    Grazie di avermi ricordato di non sprecare il tempo che si vive assieme,ma di viverlo ogni giorno con partecipazione e amore

  • From danilo solda on IL PIANTO

    Caro Rino ho spostato io il tuo commento in fondo al tuo articolo, perchè l’avevi scritto come articolo e non come commento. Scusa se mi sono permesso

  • From danilo solda on IL PIANTO

    Grazie amiche care per la vostra sensibilità a capire…il mio tormento. Rino/Ceronte

  • From Maria Grazia Reggi on IL PIANTO

    Una bella poesia che fa riflettere, complimenti all’autore

  • From lucillacantelli on Apprendere, perchè?

    Bravo Giannetto, hai toccato il tasto giusto, anche a me è successa la stessa cosa, soprattutto in famiglia , ma forse parlavano in maniera egoistica pensando portassi via del tempo per loro, ma ho continuato perchè ho capito che l’imparare e accedere a questi mezzi moderni , oltre alla sicurezza e alla stima in te stessa ti fa sentire un tantino piu’ giovane . Chi si ferma è vecchio e da spazio solo alle cose del passato.