Over 65 Risorsa Longevità

La presentazione del libro La risorsa longevità, ha visto la partecipazione di tante persone. L’incontro ha proposto una riflessione sul ruolo dei longevi nelle dinamiche civili, economiche e sociali nell’attuale contesto sociodemografico.  Sono intervenuti Giuseppe...

leggi tutto

Il complesso monumentale di San Francesco

Le visite guidate alla scoperta della città di Padova, sono iniziate  giovedi 3 ottobre al complesso di Via San Francesco. L'Oratorio di Santa Margherita, la Scuola della Carità e la chiesa di San Francesco sono le prime meraviglie scoperte grazie a Gianfranco...

leggi tutto

Over 65 La risorsa longevità

Lunedi 6 ottobre alle ore 18, a Milano, si terrà un incontro in occasione della pubblicazione del libro "La risorsa longevità" Un approccio concreto e innovativo. interverranno Giuseppe De Rita, Presidente del Censis, Marco Morganti, Amministratore delegato di Intesa...

leggi tutto

Riassunto Mostra Dante a Conselve

Si è conclusa felicemente la partecipazione di Agorà alla Fiera di S'Agostino a Conselve, dove con la collaborazione di alcuni nostri soci è stata allestita una piccola Mostra di opere di alcuni artisti contemporanei, inerenti a canti della Divina Commedia. La Mostra...

leggi tutto

…..I Nonni sono importanti!!!!!!!!

Festa dei nonni Il 2 ottobre é da qualche anno la giornata dedicata alla festa dei nonni. Nel 2005 infatti il Parlamento Italiano ha formalmente riconosciuto  il ruolo insostituibile dei nonni e lo ha istituzionalizzato insieme alle feste del papà e della mamma. Il...

leggi tutto

Incontro Blog del 29 settembre

Nell'incontro di oggi esploreremo la parte che riguarda la gestione del nostro profilo di Wordpress, in modo da poter cambiare i propri dati di accesso ed in particolare la password- Ricordatevi sempre di compilare tutti i campi disponibili ed in particolare il vostro...

leggi tutto

Ti piace la Cioccolata ?

La festa del cioccolato nella città dei baci Perugina Il Festival Eurochocolate Perugia 2008, manifestazione dedicata alla cultura del cioccolato, ha il suo cuore nel centro storico della città, dalla Rocca Paolina fino alle piazze ed alle aree interne: Giardini...

leggi tutto
  • From dinobertuzzi on Ines e Bruno finalmente nonni!

    Mi unisco alla Giancarla e a Sergio nel formulare le mie felicitazioni ai neo nonni e dando il ben’arrivata a BEATRICE

  • From Vitaliano Spiezia on Week end tra i borghi dell'Appennino Tosco Romagnolo

    Leggendo il preciso ed esauriente racconto di Giancarla sulla gita del gruppo Agorà in terra tosco-romagnola e le immagini del bellisssimo e ricco servizio fotografico che la illustra, mi ha colto la nostalgia andando con la memoria alle diverse veloci incursioni fatte tanti anni fa in alcuni di quei posti incantevoli mai più visitati. Ed ho espresso il desiderio che magari tra qualche anno, il viaggio venga riproposto, sperando così di potervi partecipare.
    Vitaliano

  • From Vitaliano Spiezia on Passeggiata a Monterosso

    Anch’io ci sarò la prossima volta!
    Aderendo all’ottima iniziativa di Paolo, fin da subito parlando con lui avevo assicurata la mia partecipazione all’uscita in programma per il 15 u.s. all’ultimo momento però annullata e rimandata causa le pessime condizioni atmosferiche.
    Il 22, quando la passeggiata è andata in scena, tra l’altro in una splendita giornata autunnale, l’ulteriore impedimento mi è venuto dalla non programmata visita a Padova del mio nipotino Davide, accompagnato dai genitori e proveniente da Agordo dove vive.
    Non avrei perciò assolutamente potuto rinunciare a trascorrere una giornata giocando con lui.
    Alla prossima ed a tutte le altre, sicuramente non mancherò:( a Dio piacendo). Vitaliano

  • From giancarla milan on CAMPIONATO LEGA PRO - X^ giornata.

    Come dimostra il bravissimo Cittadella può esserci un periodo nero. Speriamo che il Padova l’abbia superato e che continui a fare qualche passetto in avanti. Forza Padova!
    Grazie Vitaliano per tenere aggiornati anche quelli che non possono seguire ovunque la loro squadra del cuore.
    Giancarla

  • From giancarla milan on Passeggiata a Monterosso

    Bellissima iniziativa che permette una nuova aggregazione, anche se in numero per il momento ridotto. Sono certa che si aggiungeranno altri soci specialmente con l’apertura della stagione primaverile.
    Spero di potermi unire anch’io, prima o poi.
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on Vacanza in Inghilterra

    Nei miei lunghi anni di vita, tanto avrei voluto viaggiare, ma poco l’ho potuto fare. E quello che ho fatto è sempre stato di corsa, nei fine settimana tra un campo e l’altro di calcio in Italia e tra un campo ed una palestra di hockey in Europa.
    L’Italia, per motivi diversi ho potuto conoscerla in maniera piuttosto soddisfacente ed anche l’Europa, nei pochi paesi visitati(Germania, Olanda, Belgio, Austria, Francia),ma nulla nei molti altri, di cui sono a conoscenza per aver consultato varie carte geografiche. Tra quelli che mi sarebbe maggiormante piaciuto visitare, ci metto al primo posto la Spagna e subito dopo l’Inghilterra.
    Il bel racconto della nostra Giancarla, corredato da tante magnifiche foto, parla di un paese che credo solo in piccola parte conoscere ma ora anche un pò di più grazie a quanto Ella ci ha minuziosamente raccontato attraverso il nostro blog.
    Grazie di cuore veramente, gentile Giancarla; leggendoti ed ammirando le tante foto di Londra e dintorni, credo di avere senz’altro arricchito il mio bagaglio di conoscenze dei magnifici posti da te visitati.
    Vitaliano Spiezia

  • From danilo solda on Vacanza in Inghilterra

    Non poteva mancare la cronaca con foto a testimoniare una vacanza voluta e goduta appieno come descritto nell’articolo.
    Molto bello e istruttivo per chi non si è mai mosso dal’Italia
    Complimenti non avevo dubbi che sarebbe comparsa nel nostro Blog

  • From paolo on Vacanza in Inghilterra

    Londra è una bella e varia città.
    E’ una di quelle città come Parigi, Roma, Firenze, Venezia e da qualche tempo Berlino in cui si può andare quante volte si vuole e si trova sempre qualcosa di nuova da vedere o da fare tra monumenti, musei, stili di vita e dintorni.
    A mio avviso, Londra e Parigi sono i motori della cultura (moderna) europea con notevoli influenze anche a livello mondiale.

    P.s.: complimenti per le foto !