Che cos’è un blog?

Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il fenomeno ha iniziato a prendere piede nel 1997 in America; il 18 luglio 1997, è stato scelto come data di nascita simbolica del blog, riferendosi allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave...

leggi tutto

Mediateca

Oggi martedi 25 Novembre  dopo la nevicata , senza sole nel cielo, finalmente grande movimento e fermento nei preparativi, cercando di attivare tutti gli obbiettivi preposti, per conoscere a fondo tutti i marchingegni moderni; ho trovato soddisfazione nel veder...

leggi tutto

Quei bambini dai capelli bianchi

Da www.santantonio.org Dal Messaggero di Sant'Antonio di Ottobre 2008. Ho letto l'Articolo riguardante i NONNI "QUEI BAMBINI DAI CAPELLI BIANCHI"; l'ho trovato molto interessante perchè rispecchia molto realisticamente la realtà del mondo d'oggi e i nonni di oggi si...

leggi tutto

Al via percorso Laboratori nonni del cuore

Sabato 22/11/2008 si è provveduto alla presentazione del progetto Nonni del Cuore, promosso dal Centro Infanzia Guido e Clara Ferro, allo scopo di coinvolgere i soci di Agorà nell'attuazione dei laboratori. La presentazione si è svolta alla presenza dei genitori dei...

leggi tutto

I bambini sono con i nonni

Ecco in questo LINK l'articolo uscito oggi su Repubblica che parla di come i bambini affidati ai nonni siano meno spesso vittme di incidenti domestici. E' un ennesimo esempio di come  la longevità attiva porti beneficio non solo alle persone longeve ma anche...

leggi tutto
  • From Antonelli Elisa on LE FAVOLE DI IVAN (Giovanni Migliavacca)

    Stupendo racconto! Molto interessante, complimenti!

  • From Vitaliano Spiezia on Confidenze di un amico

    Per fortuna che si trattava di barzelletta!

  • From Elisa on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Grazie del tuo intervento, sono d’accordo. Secondo me importante è cercare di ascoltare con sincerità la nostra coscienza, non lasciando la parola all’avvocato difensore che (dentro di noi) tenta sempre di giustificarci 🙂

  • From Vitaliano Spiezia on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Dice Rino: ” alcuni hanno trovato la loro verità……..” Di essere nel giusto, può starci; sarei più prudente nel considerarli tranquilli! il dubbio, le perplessità, il perchè di fronte a tante, troppe tristi realtà della vita ci pongono continui giustificabili interrogativi; l’ importante, a mio avviso, è il riporre fiducia nella speranza e vivere da persone oneste, nel rispetto delle regole che ci suggeriscono i Comandamenti della fede, in gran parte riconosciuti e messi in pratica dalla maggioranza degli esseri viventi.

  • From Antonelli Elisa on SEMBRAVA LA FINE

    Stupenda, complimenti !!!

  • From Maria Teresa on CUSSI' TANTO PA RIDARE

    bravissimo Rino sei sempre super

  • From Vitaliano Spiezia on PENSIERO E REALTA'

    Bravo Ceronte; sei un grande! ed io, dopo aver ben analizzato i tuoi versi e riflettuto a lungo, un fortunato!

  • From Rino Forese on Riflessioni dopo una discussione con un ateo

    Cara Elisa, ci siamo messi in una difficile, metaforicamente, strada, che non mi sento di affrontare.
    Due parole soltanto per quel modo di dire: Beati ecc.…
    Le risposte sono tante. Alcuni hanno trovato la “loro” verità,
    sono tranquilli di essere nel giusto.
    Altri non sentono il bisogno di capire i misteri della vita. Ma
    poi quanti altri con problemi umani, di salute, di lavoro, di figli ecc. e poi secondo l’ora, il giorno, la stagione, i pensieri….Sicuramente i perché del soprannaturale saranno più o meno importanti e sempre diversi. Mi sembra che non c’è più spazio. Naturalmente bisogna avere fede. Cari saluti Rino