Che cos’è un blog?

Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il fenomeno ha iniziato a prendere piede nel 1997 in America; il 18 luglio 1997, è stato scelto come data di nascita simbolica del blog, riferendosi allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave...

leggi tutto

Mediateca

Oggi martedi 25 Novembre  dopo la nevicata , senza sole nel cielo, finalmente grande movimento e fermento nei preparativi, cercando di attivare tutti gli obbiettivi preposti, per conoscere a fondo tutti i marchingegni moderni; ho trovato soddisfazione nel veder...

leggi tutto

Quei bambini dai capelli bianchi

Da www.santantonio.org Dal Messaggero di Sant'Antonio di Ottobre 2008. Ho letto l'Articolo riguardante i NONNI "QUEI BAMBINI DAI CAPELLI BIANCHI"; l'ho trovato molto interessante perchè rispecchia molto realisticamente la realtà del mondo d'oggi e i nonni di oggi si...

leggi tutto

Al via percorso Laboratori nonni del cuore

Sabato 22/11/2008 si è provveduto alla presentazione del progetto Nonni del Cuore, promosso dal Centro Infanzia Guido e Clara Ferro, allo scopo di coinvolgere i soci di Agorà nell'attuazione dei laboratori. La presentazione si è svolta alla presenza dei genitori dei...

leggi tutto

I bambini sono con i nonni

Ecco in questo LINK l'articolo uscito oggi su Repubblica che parla di come i bambini affidati ai nonni siano meno spesso vittme di incidenti domestici. E' un ennesimo esempio di come  la longevità attiva porti beneficio non solo alle persone longeve ma anche...

leggi tutto
  • From beatricemilani on Elena! Raggio di sole!

    è proprio vero, ricorda i nomi delle tribù sioux o apache. Potrebbe essere un buon soprannome…

  • From beatricemilani on In un giardino

    è semplicemente splendida! senza parole.

  • From maria ravazzolo on In un giardino

    Magnifica poesia, bellissima la rosa!

  • From Carla Solmi on Spendiamo bene le nostre qualità

    Possiamo perdere anni a cercare di far pace con la nostra storia, coi genitori che non ci hanno gratificato abbastanza, coi figli che hanno preso una loro strada, coi mariti che ci trascurano. E mentre perdiamo tempo a lamentarci non vediamo il principio creativo che fa di noi un essere unico. Non sarebbe meglio distogliere lo sguardo dalla storia personale? Le cose sono così , e vanno lasciate così. Dal fatto che smetto di interessarmi agli aspetti scontati delle cose, divento capace di meravigliarmi……. Meravigliarmi di fronte ad un’opera d’arte, ad un paesaggio meraviglioso, ad una cascata, a una foresta, a un mare azzurro. Se riesco a meravigliarmi , l’ansia ,e il dolore se ne vanno e mi carico di energia vitale,

  • From Rino Forese on Perchè mio nipote si chiama Leonardo

    Caro Paolo, complimenti sinceri per il tuo bel nipotino.
    Io qualche volta faccio una buona “cosetta” ma tu hai fatto una cosa meravigliosa, ti ha dato una mano….tua figlia!, ma sei diventato NONNO! Un abbraccio affettuoso.
    Rino-Ceronte

  • From paolo on Perchè mio nipote si chiama Leonardo

    Grazie Giancarla,
    sei sempre presente a ……… qualsiasi ora!
    e hai sempre una parola originale ed appropriata per tutti !!!

  • From giancarla milan on Perchè mio nipote si chiama Leonardo

    Si sa che Leonardo è un nome impegnativo, soprattutto per un neonato. Ma questo bimbo l’avete proprio “caricato” ! Scherzi a parte, complimenti per questo stupendo maschietto.

  • From donato on AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI 2012 / 2013

    MARIA RAVAZZOLO , QUESTE SONO PER TE