Che cos’è un blog?

Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il fenomeno ha iniziato a prendere piede nel 1997 in America; il 18 luglio 1997, è stato scelto come data di nascita simbolica del blog, riferendosi allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave...

leggi tutto

Mediateca

Oggi martedi 25 Novembre  dopo la nevicata , senza sole nel cielo, finalmente grande movimento e fermento nei preparativi, cercando di attivare tutti gli obbiettivi preposti, per conoscere a fondo tutti i marchingegni moderni; ho trovato soddisfazione nel veder...

leggi tutto

Quei bambini dai capelli bianchi

Da www.santantonio.org Dal Messaggero di Sant'Antonio di Ottobre 2008. Ho letto l'Articolo riguardante i NONNI "QUEI BAMBINI DAI CAPELLI BIANCHI"; l'ho trovato molto interessante perchè rispecchia molto realisticamente la realtà del mondo d'oggi e i nonni di oggi si...

leggi tutto

Al via percorso Laboratori nonni del cuore

Sabato 22/11/2008 si è provveduto alla presentazione del progetto Nonni del Cuore, promosso dal Centro Infanzia Guido e Clara Ferro, allo scopo di coinvolgere i soci di Agorà nell'attuazione dei laboratori. La presentazione si è svolta alla presenza dei genitori dei...

leggi tutto

I bambini sono con i nonni

Ecco in questo LINK l'articolo uscito oggi su Repubblica che parla di come i bambini affidati ai nonni siano meno spesso vittme di incidenti domestici. E' un ennesimo esempio di come  la longevità attiva porti beneficio non solo alle persone longeve ma anche...

leggi tutto
  • From Luciana ceron on Sempre da Roma.....

    Anche perché dopo lunghe camminate ci si rilassa un po’ prima di procedere verso un’altra meta,

  • From DINO BERTUZZI on Sempre da Roma.....

    Dopo il pranzo….a Roma la pennichella è d’obbligo!!!

  • From Antonelli Elisa on ADDIO

    Carissimo Ceronte hai descritto con poche parole una triste realtà che la vita ci pone. Una realtà che purtroppo comincio vedere. Ti ringrazio per l’ultima frase che incoraggia a continuare sperare sempre. Ti abbraccio!

  • From paolo on ADDIO

    Caro Ceronte,
    poesia in agrodolce !
    Noto una vena di amarezza ed un barlume di speranza.
    Tutti noi abbiamo un passato. Sogni, aspettative, sentimenti, amori che hanno generato soddisfazioni o rimpianti, illusioni o disillusioni più o meno amare.
    Però… c’è sempre un futuro davanti a noi, certo meno lungo di un tempo, però dalla nostra abbiamo l’esperienza e, perchè no, le relazioni umane che siamo stati capaci di costruire nel tempo.

  • From Antonelli Elisa on ER PRESEPIO

    Conoscevo questa poesia, ed ogni volta che la leggo mi addoloro molto costatando che ancora non abbiamo capito i veri valori della vita.
    Ti abbraccio facendoti con amicizia ed affetto i mie migliori auguri per queste festività.

  • From paolo on ER PRESEPIO

    Grazie Rino, per averci proposto questa poesia di Trilussa.
    Mi pare che la abbia scritta quasi 100 anni fa ma è (almeno così è quello che penso) estremamente attuale, ed anzi Trilussa ha anticipato i tempi.

    Con l’occasione, caro Rino, porgo a te e a quelli che le leggono, i miei Auguri per un sereno 2020 (…il Natale oramai è già passato).

    Paolo

  • From Elisa Antonelli on IL SOLITARIO

    Grazie, leggendo la tua poesia, stò sorridendo!!!

  • From Vitaliano Spiezia on Torna Gesù - Poesia da Luigi Pirandello

    Non conoscevo questa bellissima poesia, gentile Elisa e ti ringrazio per averla messa nel nostro blog. Mai come in questa occasione sarei felice se tanti nostri soci la leggessero e la gustassero come sta succedendo a me.