In Cucina con Galileo

Dal mese di gennaio Ennia Melato, nuova partnership di Agorà, si occuperà dell'ambito "nutrizione e salute" del nostro blog. Ennia è socia fondatrice del Circolo culturale In Cucina con Galileo. Il Circolo ha come finalità lo studio, la ricerca, l'approfondimento e la...

leggi tutto

Buon anno!!

Carissimi amici, grazie per far parte di questa community... è importante provare a scrivere...è facile e vi piacerà di sicuro....vi auguro un futuro sereno in pace.

leggi tutto

S.NATALE 2008

Sono Rino e questa mia presenza su Blog è il primo tentativo di inserimento. Spero esserci riuscito perché la mia intenzione e di augurare a tutti i soci di AGORA' UN SERENO FELICE BUON NATALE.

leggi tutto

Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura

Roma 20 dicembre: 49 Legionari di Cristo saranno ordinati sacerdoti ITALIA | REGNUM CHRISTI | NOTIZIE La cerimonia sarà celebrata da Sua Em.za Re.ma Cardinale Angelo Sodano Il prossimo 20 dicembre: 49 Legionari di Cristo saranno ordinati sacerdoti. Roma 16 dicembre...

leggi tutto

19 dicembre 2008

Che giornata  memorabile ho  trascorso oggi all'Agorà. In particolare mi ha interessato la  Mediateca, e spero di poterla "praticare". Grazie a coloro che hanno organizzato, e ai miei amici che sono venuti Bianca.

leggi tutto

19 dicembre: inaugurazione Mediateca Agorà

Venerdì 19 dicembre alle ore 15, sarà inaugurata la Mediateca dell’Associazione Agorà, Laboratorio Terza Età Protagonista, presso il Centro Polifunzionale Civitas Vitae della Fondazione Opera Immacolata Concezione, situato in Via Gemona, 8 in zona Mandria a Padova. La...

leggi tutto

La parola all’esperto

Il Dott. Fusaro, ha iniziato la collaborazione con l'Associoazione Agorà. Nei prossimi mesi affronterà varie tematiche di tipo etico e sanitario riguardanti vari aspetti della vita non solo sulla longevità. Attendiamo i commenti di tutti. Grazie al Dottor Fusaro.

leggi tutto
  • From dinobertuzzi on Ines e Bruno finalmente nonni!

    Mi unisco alla Giancarla e a Sergio nel formulare le mie felicitazioni ai neo nonni e dando il ben’arrivata a BEATRICE

  • From Vitaliano Spiezia on Week end tra i borghi dell'Appennino Tosco Romagnolo

    Leggendo il preciso ed esauriente racconto di Giancarla sulla gita del gruppo Agorà in terra tosco-romagnola e le immagini del bellisssimo e ricco servizio fotografico che la illustra, mi ha colto la nostalgia andando con la memoria alle diverse veloci incursioni fatte tanti anni fa in alcuni di quei posti incantevoli mai più visitati. Ed ho espresso il desiderio che magari tra qualche anno, il viaggio venga riproposto, sperando così di potervi partecipare.
    Vitaliano

  • From Vitaliano Spiezia on Passeggiata a Monterosso

    Anch’io ci sarò la prossima volta!
    Aderendo all’ottima iniziativa di Paolo, fin da subito parlando con lui avevo assicurata la mia partecipazione all’uscita in programma per il 15 u.s. all’ultimo momento però annullata e rimandata causa le pessime condizioni atmosferiche.
    Il 22, quando la passeggiata è andata in scena, tra l’altro in una splendita giornata autunnale, l’ulteriore impedimento mi è venuto dalla non programmata visita a Padova del mio nipotino Davide, accompagnato dai genitori e proveniente da Agordo dove vive.
    Non avrei perciò assolutamente potuto rinunciare a trascorrere una giornata giocando con lui.
    Alla prossima ed a tutte le altre, sicuramente non mancherò:( a Dio piacendo). Vitaliano

  • From giancarla milan on CAMPIONATO LEGA PRO - X^ giornata.

    Come dimostra il bravissimo Cittadella può esserci un periodo nero. Speriamo che il Padova l’abbia superato e che continui a fare qualche passetto in avanti. Forza Padova!
    Grazie Vitaliano per tenere aggiornati anche quelli che non possono seguire ovunque la loro squadra del cuore.
    Giancarla

  • From giancarla milan on Passeggiata a Monterosso

    Bellissima iniziativa che permette una nuova aggregazione, anche se in numero per il momento ridotto. Sono certa che si aggiungeranno altri soci specialmente con l’apertura della stagione primaverile.
    Spero di potermi unire anch’io, prima o poi.
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on Vacanza in Inghilterra

    Nei miei lunghi anni di vita, tanto avrei voluto viaggiare, ma poco l’ho potuto fare. E quello che ho fatto è sempre stato di corsa, nei fine settimana tra un campo e l’altro di calcio in Italia e tra un campo ed una palestra di hockey in Europa.
    L’Italia, per motivi diversi ho potuto conoscerla in maniera piuttosto soddisfacente ed anche l’Europa, nei pochi paesi visitati(Germania, Olanda, Belgio, Austria, Francia),ma nulla nei molti altri, di cui sono a conoscenza per aver consultato varie carte geografiche. Tra quelli che mi sarebbe maggiormante piaciuto visitare, ci metto al primo posto la Spagna e subito dopo l’Inghilterra.
    Il bel racconto della nostra Giancarla, corredato da tante magnifiche foto, parla di un paese che credo solo in piccola parte conoscere ma ora anche un pò di più grazie a quanto Ella ci ha minuziosamente raccontato attraverso il nostro blog.
    Grazie di cuore veramente, gentile Giancarla; leggendoti ed ammirando le tante foto di Londra e dintorni, credo di avere senz’altro arricchito il mio bagaglio di conoscenze dei magnifici posti da te visitati.
    Vitaliano Spiezia

  • From danilo solda on Vacanza in Inghilterra

    Non poteva mancare la cronaca con foto a testimoniare una vacanza voluta e goduta appieno come descritto nell’articolo.
    Molto bello e istruttivo per chi non si è mai mosso dal’Italia
    Complimenti non avevo dubbi che sarebbe comparsa nel nostro Blog

  • From paolo on Vacanza in Inghilterra

    Londra è una bella e varia città.
    E’ una di quelle città come Parigi, Roma, Firenze, Venezia e da qualche tempo Berlino in cui si può andare quante volte si vuole e si trova sempre qualcosa di nuova da vedere o da fare tra monumenti, musei, stili di vita e dintorni.
    A mio avviso, Londra e Parigi sono i motori della cultura (moderna) europea con notevoli influenze anche a livello mondiale.

    P.s.: complimenti per le foto !