In Cucina con Galileo

Dal mese di gennaio Ennia Melato, nuova partnership di Agorà, si occuperà dell'ambito "nutrizione e salute" del nostro blog. Ennia è socia fondatrice del Circolo culturale In Cucina con Galileo. Il Circolo ha come finalità lo studio, la ricerca, l'approfondimento e la...

leggi tutto

Buon anno!!

Carissimi amici, grazie per far parte di questa community... è importante provare a scrivere...è facile e vi piacerà di sicuro....vi auguro un futuro sereno in pace.

leggi tutto

S.NATALE 2008

Sono Rino e questa mia presenza su Blog è il primo tentativo di inserimento. Spero esserci riuscito perché la mia intenzione e di augurare a tutti i soci di AGORA' UN SERENO FELICE BUON NATALE.

leggi tutto

Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura

Roma 20 dicembre: 49 Legionari di Cristo saranno ordinati sacerdoti ITALIA | REGNUM CHRISTI | NOTIZIE La cerimonia sarà celebrata da Sua Em.za Re.ma Cardinale Angelo Sodano Il prossimo 20 dicembre: 49 Legionari di Cristo saranno ordinati sacerdoti. Roma 16 dicembre...

leggi tutto

19 dicembre 2008

Che giornata  memorabile ho  trascorso oggi all'Agorà. In particolare mi ha interessato la  Mediateca, e spero di poterla "praticare". Grazie a coloro che hanno organizzato, e ai miei amici che sono venuti Bianca.

leggi tutto

19 dicembre: inaugurazione Mediateca Agorà

Venerdì 19 dicembre alle ore 15, sarà inaugurata la Mediateca dell’Associazione Agorà, Laboratorio Terza Età Protagonista, presso il Centro Polifunzionale Civitas Vitae della Fondazione Opera Immacolata Concezione, situato in Via Gemona, 8 in zona Mandria a Padova. La...

leggi tutto

La parola all’esperto

Il Dott. Fusaro, ha iniziato la collaborazione con l'Associoazione Agorà. Nei prossimi mesi affronterà varie tematiche di tipo etico e sanitario riguardanti vari aspetti della vita non solo sulla longevità. Attendiamo i commenti di tutti. Grazie al Dottor Fusaro.

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on DAVANTI AL SPECIO

    Caro Rino, grazie ancora una volta per quanto ci doni con le tue profonde e struggenti poesie. Per quanto riguarda il doloroso infortunio nel quale sei incappato non mi resta che augurarti di vero cuore, pronta e completa guarigione. Abbiamo tanto piacere di averti con noi! Ciao, a presto.

  • From giancarla milan on DAVANTI AL SPECIO

    RINO carissimo mi dispiace tantissimo di questo tuo nuovo guaio. Spero che tu non debba soffrire molto e che riesca a cavartela prima del previsto. Continua a darci tue notizie, se puoi. Lo sai che in Agorà hai un consistente numero di vecchi e sinceri amici, anche quelli che non sono più soci ma con i quali c’è un continuo scambio di informazioni.
    Ti abbraccio non troppo forte per timore di fratturarti…!
    Giancarla

  • From Rino Forese on DAVANTI AL SPECIO

    Cara Elisa, grazie per la tua generosità e gentilezza.
    Purtroppo per un po’ di tempo non potrò collaborare come mi piacerebbe per un piccolo…incidente di percorso della vita: una frattura della 2 lombare. Lunga e dolorosa da guarire.
    Scusa se sei la prima a conoscere questa realtà.
    Cari e affettuosi saluti.

  • From Rino Forese on DAVANTI AL SPECIO

    Grazie Elisa, sempre generosa e gentile. Purtroppo per un
    pò di tempo non potrò collaborare come mi piacerebbe causa
    …..un incidente di percorso (frattura 2lombare). Dolorosa
    e lunga da guarire: Porta pazienza se sei la prima a sapere
    questa realtà.
    Cari saluti, un abbraccio Rino-ceronte

  • From Elisa Antonelli on DAVANTI AL SPECIO

    Complimenti Rino, le tue poesie riescono sempre a portarmi a delle riflessioni! Grazie !

  • From paolo on Storia da una vita vissuta (Un incontro interessante)

    Interessante personaggio!
    Ne avevo letto qualcosa, ma francamente, non ci avevo fatto molto caso.
    Vorrei far notare che quando il sig.Bottaro ha compiuto le sue imprese non aveva ancora vent’anni!

  • From Antonelli Elisa on PROFILO DI UN ULTRASETTANTENNE

    Troppo forte!!! 🙂

  • From Rino Forese on INGRATITUDINE

    Caro Paolo, hai totalmente ragione. Purtroppo avevo visto un cagnolino che mi sembrava piangesse. Ho pensato a quante volte
    “gli amanti degli animali” abbandonano questi esserini indifesi
    perchè si sono stancati di trastullarsi come fosse un giocattolo. Tanto…è un animale! Ecco l’ingrato. Solo la fine della vita giustifica tale comportamento.