In Cucina con Galileo

Dal mese di gennaio Ennia Melato, nuova partnership di Agorà, si occuperà dell'ambito "nutrizione e salute" del nostro blog. Ennia è socia fondatrice del Circolo culturale In Cucina con Galileo. Il Circolo ha come finalità lo studio, la ricerca, l'approfondimento e la...

leggi tutto

Buon anno!!

Carissimi amici, grazie per far parte di questa community... è importante provare a scrivere...è facile e vi piacerà di sicuro....vi auguro un futuro sereno in pace.

leggi tutto

S.NATALE 2008

Sono Rino e questa mia presenza su Blog è il primo tentativo di inserimento. Spero esserci riuscito perché la mia intenzione e di augurare a tutti i soci di AGORA' UN SERENO FELICE BUON NATALE.

leggi tutto

Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura

Roma 20 dicembre: 49 Legionari di Cristo saranno ordinati sacerdoti ITALIA | REGNUM CHRISTI | NOTIZIE La cerimonia sarà celebrata da Sua Em.za Re.ma Cardinale Angelo Sodano Il prossimo 20 dicembre: 49 Legionari di Cristo saranno ordinati sacerdoti. Roma 16 dicembre...

leggi tutto

19 dicembre 2008

Che giornata  memorabile ho  trascorso oggi all'Agorà. In particolare mi ha interessato la  Mediateca, e spero di poterla "praticare". Grazie a coloro che hanno organizzato, e ai miei amici che sono venuti Bianca.

leggi tutto

19 dicembre: inaugurazione Mediateca Agorà

Venerdì 19 dicembre alle ore 15, sarà inaugurata la Mediateca dell’Associazione Agorà, Laboratorio Terza Età Protagonista, presso il Centro Polifunzionale Civitas Vitae della Fondazione Opera Immacolata Concezione, situato in Via Gemona, 8 in zona Mandria a Padova. La...

leggi tutto

La parola all’esperto

Il Dott. Fusaro, ha iniziato la collaborazione con l'Associoazione Agorà. Nei prossimi mesi affronterà varie tematiche di tipo etico e sanitario riguardanti vari aspetti della vita non solo sulla longevità. Attendiamo i commenti di tutti. Grazie al Dottor Fusaro.

leggi tutto
  • From danilo solda on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Grazie Giovanni della tua esauriente disquisizione in materia di micologia,
    il metodo di cottura lo conoscevo anch’io, ma volevo conferma nel metodo
    Vedo che è simile o uguale al mio insegnatomi da mia Moglie originaria del
    Montello zona prelibata per i funghi. Grazie ancora

  • From Giovanni Apostoli on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Per preparare dei funghi trifolati, si possono consigliare funghi misti di bosco di varie specie, quali : porcini, finferli, chiodini, sia di abete che di pioppo, trombette (clitocybe imbutiformis )specie autunnali, quali la clitocybe nebularis , tricholoma nudum ( i viola ), tricholoma terreum. Non avendo disponibili funghi freschi, vanno bene anche gli stessi funghi conservati in freezer, dopo averli sbollentati.
    Se non si dispone niente di tutto ciò, si possono usare funghi secchi in bustine, reperibili nel mercato. Da preferire bustine di funghi misti, altrimenti vanno bene anche di soli porcini.
    In questo caso, prima di essere usati, vanno fatti rinvenire in acqua tepida per circa 30 minuti.
    Quindi in una casseruola soffriggere dell’abbondante aglio e poi mettere i funghi rinvenuti aggiungendo dell’acqua, possibilmente le stessa in cui sono stati fatti rinvenire, filtrandola opportunamente.
    Continuare la cottura per circa 45 minuti, aggiungendo verso la fine il sale e del prezzemolo tritato.
    Al posto dei funghi trifolati, si possono usare scaglie di tartufo grattugiate, o nel piatto di portata o nei singoli piatti già serviti.

  • From danilo solda on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Come si preparano i funghi trifolati e che tipo di funghi sono raccomandabili?
    Chiodini, Porcini, o Finferli desiderei conoscere il parere di qualche micofilo in
    proposito

  • From danilo solda on SICUREZZA INFORMATICA

    Desidero segnalare che la iscrizione al servizio è attiva, personalmente ho aderito all’iniziativa, trovando agevole il procedimento di attuazione all’iniziativa. Da adesso staremo a vedere se tutto funzionerà come
    dalle proposte fatte dai promotori dell’iniziativa.

  • From Maria Grazia Reggi on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    ottima ricetta, molto invitante, al più presto la sperimenterò

  • From donato on RISOTTO di ZUCCA e FUNGHI

    Chissà per che queste cose sono mi interessino molto e già sento il profumino quando aprendo le Zucche il profumo ci colpirà per creare quell’aqualina in bocca , che già ora mi si propaga in bocca . HHHHAAAAaaaaaAAAAA

  • From telladem on SICUREZZA INFORMATICA

    iscrivetevi tutti è un’ottima iniziativa

  • From donato on Addio Lionello, voce di Allen e mattatore del Bagaglino

    Penso che una persona seria e competa come Oreste non ce ne siano proprio più tante .Il vero piccolo grande uomo.
    Le sue ironie sono sempre aggiornate e colpiscono sempre nel punto giusto peccato che il nostro sorriso non avrà più un grande piccolo uomo.