In Cucina con Galileo

Dal mese di gennaio Ennia Melato, nuova partnership di Agorà, si occuperà dell'ambito "nutrizione e salute" del nostro blog. Ennia è socia fondatrice del Circolo culturale In Cucina con Galileo. Il Circolo ha come finalità lo studio, la ricerca, l'approfondimento e la...

leggi tutto

Buon anno!!

Carissimi amici, grazie per far parte di questa community... è importante provare a scrivere...è facile e vi piacerà di sicuro....vi auguro un futuro sereno in pace.

leggi tutto

S.NATALE 2008

Sono Rino e questa mia presenza su Blog è il primo tentativo di inserimento. Spero esserci riuscito perché la mia intenzione e di augurare a tutti i soci di AGORA' UN SERENO FELICE BUON NATALE.

leggi tutto

Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura

Roma 20 dicembre: 49 Legionari di Cristo saranno ordinati sacerdoti ITALIA | REGNUM CHRISTI | NOTIZIE La cerimonia sarà celebrata da Sua Em.za Re.ma Cardinale Angelo Sodano Il prossimo 20 dicembre: 49 Legionari di Cristo saranno ordinati sacerdoti. Roma 16 dicembre...

leggi tutto

19 dicembre 2008

Che giornata  memorabile ho  trascorso oggi all'Agorà. In particolare mi ha interessato la  Mediateca, e spero di poterla "praticare". Grazie a coloro che hanno organizzato, e ai miei amici che sono venuti Bianca.

leggi tutto

19 dicembre: inaugurazione Mediateca Agorà

Venerdì 19 dicembre alle ore 15, sarà inaugurata la Mediateca dell’Associazione Agorà, Laboratorio Terza Età Protagonista, presso il Centro Polifunzionale Civitas Vitae della Fondazione Opera Immacolata Concezione, situato in Via Gemona, 8 in zona Mandria a Padova. La...

leggi tutto

La parola all’esperto

Il Dott. Fusaro, ha iniziato la collaborazione con l'Associoazione Agorà. Nei prossimi mesi affronterà varie tematiche di tipo etico e sanitario riguardanti vari aspetti della vita non solo sulla longevità. Attendiamo i commenti di tutti. Grazie al Dottor Fusaro.

leggi tutto
  • From cecilia davanzo on Gli amici si ritrovano

    Bello, bello, bello, vedere queste nuove amicizie prendere corpo e diventare parte integrante ed integrata di Agorà.
    Sempre disponibile a ripetere la festa!!

  • From francesca boldrin on Amici che si ritrovano by giovanni

    Ogni età ha le sue diverse esigenze e quegli amici hanno fatto le loro scelte in base a quelle, tanto da “vedere” quel ristorante, di volta in volta, solo attraverso gli occhi dei loro bisogni.

  • From giancarla milan on Gli amici si ritrovano

    Una serata piacevole, che ha visto riunito un bel gruppo di soci rientrati dalle vacanze. Il clan dei “ciompi” ed un gruppetto di vecchi soci che si sono organizzati all’ultimo momento per infrangere l’intimità e gli incontri segreti di questi ragazzacci.
    Ne è uscita una bella mescolanza (non c’era dubbio), innaffiata da vino e spumante per festeggiare un finale attorno ad una grandiosa crostata di frutta offerta da Cecilia.
    Qualche folle danza per i più spregiudicati e tanta allegria.
    Benvenuti in Agorà, simpaticissimi “ciompi” !

  • From paolo on Un amico della Mediateca

    Bene Giancarla, un articolo scritto con ‘pathos’ che emoziona e fa pensare! Anche se, per noi soci Agorà, date le motivazioni che ci hanno spinto ad iscriverci e l’ubicazione fisica della nostra struttura e della aule, i pensieri e le emozioni che hai suscitato sono abbastanza ricorrenti.

    Non so se la persona da te descritta è la stessa, ma anch’io, questa primavera, quando facevo servizio in Mediateca, ho avuto occasione di conoscere un signore, più o meno di mezza età, non di qieste parti, che aveva la moglie ospite al piano di sopra, e che veniva a prendere a prestito dei libri con grande frequenza, anche ogni paio di giorni, e che poi leggeva lui stesso alla moglie, in quanto questa aveva ormai grossi problemi di vista..

    Abbiamo passato qualche minuto a parlare di libri e così via, ma senza entrare nel merito dei suoi problemi.

    Temo che situazioni simili siano abbastanza frequenti, il modo particolare all’ O.I.C..

    D’altra parte la vita è anche questo, prima o poi finisce (sperando senza troppe sofferenze) e ne comincia un’altra come … l’arrivo di Irene dimostra.

    Bisognerebbe arrrivarci preparati e senza particolari rimpianti (…. cosa molto difficile)

  • From giancarla milan on Bolla di sapone

    Quanti colori, quante fantasie, quanti ricordi, quanti sogni…. Una bolla di sapone che volteggia nel cielo trasparente, delicata….. Penso ai fiocchi di neve, bianchi, soffici, li vedi volteggiare e poi cadere lentamente…. Penso a tutto quello che cerchi di afferrare perchè ti appare meravigliosamente tuo per un lungo attimo e poi svanisce….. Meglio pensare al gioire dei bambini che rincorrono felici le bolle di sapone e i fiocchi di neve……

  • From giancarla milan on E' nata Irene!

    Grazie Luciana per aver ricordato Amalia. Io non l’ho mai conosciuta, ma so che ha fatto il corso di terza età protagonista con te ed altri soci. Sono certa che come tutte le mamme è stata anche lei vicina ad Alessandra al momento del parto e che da lassù controlla con orgoglio ed attenzione la crescita dei suoi nipotini. Sarebbe certamente stata una stupenda “nonna del cuore”, ma abbiamo la fortuna di avere Antonio che staremo bene attenti di non farci scappare!

  • From Bianca on Un amico della Mediateca

    Sono contenta che la nostra mediateca abbia fatto sentire vicinanza e solidarietà a una persona , provata dal dolore e lontana dal suo ambiente

  • From maria ravazzolo on Un amico della Mediateca

    Solo ora ho avuto la lucidità necessaria per leggere questo commovente articolo di Giancarla Milan, anche se non conosco questo nostro giovane amico, desidero comunicargli la mia partecipazione al suo dolore e il mio più affettuoso saluto. Coraggio, carissimo, vedrai che la vita ti sorriderà ancora! (spero presto). Un saluto affettuoso.