La Mediateca di Agorà

Vuoi navigare su internet? Vuoi prendere in presitito un buon libro o un dvd? Vuoi ascoltare un audiolibro o della buona musica? Vuoi imparare  l’utilizzo della piattaforma wii sport? Vuoi rilassarti in uno spazio gradevole? Vieni negli spazi della Mediateca di Agorà...

leggi tutto

“VIVERE A LUNGO, VIVERE CON SUCCESSO”

Finalmente un servizio per chi vuole invecchiare bene! Il progetto “Vivere a lungo, vivere con successo” dell’Università degli Studi di Padova, Lab-I, Servizio e Laboratorio di Ricerca e Formazione in Psicologia dell’Invecchiamento, promosso dal Centro Studi Alvise...

leggi tutto

Appuntamento al cinema per gli over 55

Il Comune di Padova - Settore Servizi Sociali - ripropone anche quest’anno l’appuntamento al cinema per gli over 55. Si tratta di un’interessante rassegna di film, un momento di svago e socializzazione per gli amanti del mondo del cinema  una selezione tra i migliori...

leggi tutto

Vivere a lungo, vivere con successo!

Finalmente sul territorio un servizio per misurare il benessere psicologico e l'efficienza intellettiva, in particolare della memoria, per conoscere i punti di forza e le fragilità per poter migliorare la qualità della vita. Se avete 50 anni o più e volete invecchiare...

leggi tutto

Una vita piccola

"Pensavo al sole che nasce al mattino e ci riscalda al vento, quando e' forte riesco ad ascoltare la sua rabbia, la pioggia che cade, il suo pianto disperato, come il mio cuore, epoi ascolto l'amore che vi ho dato a tutti voi, magari a modo mio, e che voi non avete...

leggi tutto

Alla mia figlioccia

Considerato che altri non l'hanno ancora fatto, incomincio io col mandarvi questa poesiola, sperando che il mio esempio sia seguito da numerosi e più bravi soci.  La poesia tratta di un episodio  triste di questa mia cara figlioccia, pianista concertista. ALLA MIA...

leggi tutto
  • From giancarla milan on IL MIO RIFUGIO

    Difficile entrare nello scrigno personale di ognuno di noi, ed una volta entrati ancor più difficile intenderne il contenuto. Delusioni, gioie, amori, dolori, emozioni … forse anche noi stessi, ogni volta che apriamo il nostro scrigno, diamo una lettura diversa al nostro passato perchè la vita ci ha riservato delle emozioni più forti che hanno trasformato quelle di tanti anni addietro in semplici ricordi e non rimpianti.
    Bello sarebbe aprire il nostro scrigno e sorridergli con dolcezza, senza rancore!

  • From giancarla milan on NAUFRAGAR

    Caro RINO, hai fatto bene a riproporre questo scritto che tu chiami “robetta”. È purtroppo un argomento di grande attualità e sarà un naufragar sempre più senza futuro se chi sta alla guida dei paesi non imparerà a ragionare con la saggezza del tuo “villan”.
    Un abbraccio. Giancarla

  • From giancarla milan on L'ACQUA

    Leggo solo oggi la tua poesia, in una giornata afosa che spero vada a concludere una settimana in compagnia di “Lucifero”! Caldissimo ovunque, al mare e ai monti, in città poi neanche parlarne. Abbiamo tanto desiderato quest’acqua dal cielo, ne abbiamo bevuta a più non posso per non disidratarci, ma quando ne arriva troppa e in modo scatenante, ecco i disastri che, come scrivi tu, sconvolgono e trasformano le bellezze del mondo. Giancarla

  • From giancarla milan on EL ME AMIGO

    Carissimo RINO, inutile continuare a farti i complimenti per ogni tuo scritto. Sei forte e non mi resta che ringraziarti per mantenere vivo il nostro simpatico dialetto, che ahimè pochi ormai capiscono. Io stessa a volte non conosco il significato di certe parole, che mi faccio “tradurre” da Sergio che, come te, considera il dialetto veneto la sua prima lingua! Ti mando un bacione e spero di vederti presto. Giancarla

  • From Rino Forese on EL ME AMIGO

    Scuseme amissi dei sbali de ortografia. Tuta colpa dell’automatismo. Te scuminsi na paroea e lu el la finisse al so gusto. Sicome ze za fadiga lezare el diaeto scrito giusto, figuremose se’l ze sbalià.

    Sbalià – Giusto
    vitiina – vitima
    cualchedin – qualchedun
    domarlo – ciamarlo
    cheT – chel
    punico – unico
    marna – mama
    cambiò – cambià
    fidasse – andasse
    noi – nol
    Tanti cari saludi. Rino-Ceronte

  • From paolo on Dopo Federica Pellegrirni, anche Bebe Vio immortalata sul lungomare di Jesolo

    Bebe Vio è un ‘personaggio’ notevole, non solo come atleta, e di cui sentiremo parlare molto in futuro.
    Ritengo che siano anche persone non comuni i suoi genitori, che sono riusciti ad affrontare ed a vivere con una grande forza d’animo una disgrazia veramente grande, fortunatamente per la famiglia Vio Bebe ha una grinta eccezionale.

  • From Luciana Ceron on Agorà e amici Polacchi si incontrano a Cesenatico

    Un’ esperienza stupenda, essere accolti cosi calorosamente in casa nostra non me l’aspettavo, pensate quanto si sono impegnati per prepararsi e persino per cantarci la canzone in ITALIANO.
    Sono stata molto bene e spero ci sia l’opportunità di ricambiare. Grazie Luciana

  • From Luciana Ceron on L'ACQUA

    Carissimo Ceronte sei una fonte inesauribile e sei delicato e dolcissimo. Le tue poesie sono belle veramente. Luciana