La Mediateca di Agorà

Vuoi navigare su internet? Vuoi prendere in presitito un buon libro o un dvd? Vuoi ascoltare un audiolibro o della buona musica? Vuoi imparare  l’utilizzo della piattaforma wii sport? Vuoi rilassarti in uno spazio gradevole? Vieni negli spazi della Mediateca di Agorà...

leggi tutto

“VIVERE A LUNGO, VIVERE CON SUCCESSO”

Finalmente un servizio per chi vuole invecchiare bene! Il progetto “Vivere a lungo, vivere con successo” dell’Università degli Studi di Padova, Lab-I, Servizio e Laboratorio di Ricerca e Formazione in Psicologia dell’Invecchiamento, promosso dal Centro Studi Alvise...

leggi tutto

Appuntamento al cinema per gli over 55

Il Comune di Padova - Settore Servizi Sociali - ripropone anche quest’anno l’appuntamento al cinema per gli over 55. Si tratta di un’interessante rassegna di film, un momento di svago e socializzazione per gli amanti del mondo del cinema  una selezione tra i migliori...

leggi tutto

Vivere a lungo, vivere con successo!

Finalmente sul territorio un servizio per misurare il benessere psicologico e l'efficienza intellettiva, in particolare della memoria, per conoscere i punti di forza e le fragilità per poter migliorare la qualità della vita. Se avete 50 anni o più e volete invecchiare...

leggi tutto

Una vita piccola

"Pensavo al sole che nasce al mattino e ci riscalda al vento, quando e' forte riesco ad ascoltare la sua rabbia, la pioggia che cade, il suo pianto disperato, come il mio cuore, epoi ascolto l'amore che vi ho dato a tutti voi, magari a modo mio, e che voi non avete...

leggi tutto

Alla mia figlioccia

Considerato che altri non l'hanno ancora fatto, incomincio io col mandarvi questa poesiola, sperando che il mio esempio sia seguito da numerosi e più bravi soci.  La poesia tratta di un episodio  triste di questa mia cara figlioccia, pianista concertista. ALLA MIA...

leggi tutto
  • From Tacchetto Rosanna on NO SO MIGA D'ACORDO

    ciao rino, che fadiga lesare in diaeto. per me scrivi in italiano ciao rosannaceleste

  • From Raffaello Scattolin on Il crocifisso … solamente nei cuori e nelle coscienze?

    Crocifisso: Patriarca Venezia, è un bene a favore di tutti.

    Crocifisso simbolo a favore di tutti. Lo ha ribadito il Patriarca di Venezia, cardinal Angelo Scola, nell’omelia in occasione della Madonna della Salute, festa veneziana. ‘Il crocifisso e’ a favore di tutti, nessuno escluso – ha detto Scola ai fedeli – e’ un valore per tutti, per tutto l’universo mondo. Toglierlo dai luoghi pubblici in cui i nostri padri lo hanno posto e’ un impoverimento dell’umano in quanto tale. Significherebbe spegnere speranze, ottundere desideri’. ‘C’e’ un ma – ha aggiunto il Patriarca – il crocifisso puo’ essere simbolo inclusivo di tutti solo se i cristiani, i suoi, si giocano con Lui in prima persona dentro tutti gli ambiti dell’umana esistenza. Come sua Madre, cosi’ delicata e decisa nel prendere, a Cana, iniziativa a beneficio degli ospiti del banchetto: venuto a mancare il vino, la madre di Gesu’ gli disse: Non hanno vino’.

    Riprodotto da:
    AGI News On
    21 nov. 2009

  • From cecilia davanzo on Riunione "Community Risorsalongevita.org"

    Credo che comunque convenga orientarci per il termine inglese, è più tecnico. La parola comunità può essere fuorviante per l’uso che da sempre se ne è fatto.La nostra diventa una comunità virtuale, dove fondalmentamente ci può essere lo scambio e il confronto, ma la gestione dell ‘incontro diventa più problematica. L’esaustiva risposta di Giancarla mi ha chiarito e convinto.

  • From cecilia davanzo on Arriva un nuovo farmer's market

    Grazie dell’informazione, mi sembra un’ottima esperienza da approfondire.. con la conoscenza diretta.

  • From Bianca on Riunione "Community Risorsalongevita.org"

    Si sente dire spessissimo : Ma perchè tutte queste parole inglesi? Non ne abbiamo abbastanza di italiane? E allora perchè non diciamo :COMUNITA’, invece di community?

  • From Franca Gobbo on Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali

    Ho scaricato e salvato un libro sul mio pc, ma non si è trasferito sul mio MP3, perchè automaticamente si cambia il formato. Non so più cosa fare! C’è qui qualcuno che mi potrebbe aiutare? Grazie

  • From Franca Gobbo on Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali

    Che bella cosa i libri parlati, e non solo per le persone non autosufficienti. Io mi sono iscritta al sito :www.liberliber.it, che mette a disposizione di tutti, gratuitamente,una vasta audioteca

  • From Franca Gobbo on Arriva un nuovo farmer's market

    Sono stata due volte , e con piacere, a questo mercato e vi ho acquistato verdura e formaggi.