La Mediateca di Agorà

Vuoi navigare su internet? Vuoi prendere in presitito un buon libro o un dvd? Vuoi ascoltare un audiolibro o della buona musica? Vuoi imparare  l’utilizzo della piattaforma wii sport? Vuoi rilassarti in uno spazio gradevole? Vieni negli spazi della Mediateca di Agorà...

leggi tutto

“VIVERE A LUNGO, VIVERE CON SUCCESSO”

Finalmente un servizio per chi vuole invecchiare bene! Il progetto “Vivere a lungo, vivere con successo” dell’Università degli Studi di Padova, Lab-I, Servizio e Laboratorio di Ricerca e Formazione in Psicologia dell’Invecchiamento, promosso dal Centro Studi Alvise...

leggi tutto

Appuntamento al cinema per gli over 55

Il Comune di Padova - Settore Servizi Sociali - ripropone anche quest’anno l’appuntamento al cinema per gli over 55. Si tratta di un’interessante rassegna di film, un momento di svago e socializzazione per gli amanti del mondo del cinema  una selezione tra i migliori...

leggi tutto

Vivere a lungo, vivere con successo!

Finalmente sul territorio un servizio per misurare il benessere psicologico e l'efficienza intellettiva, in particolare della memoria, per conoscere i punti di forza e le fragilità per poter migliorare la qualità della vita. Se avete 50 anni o più e volete invecchiare...

leggi tutto

Una vita piccola

"Pensavo al sole che nasce al mattino e ci riscalda al vento, quando e' forte riesco ad ascoltare la sua rabbia, la pioggia che cade, il suo pianto disperato, come il mio cuore, epoi ascolto l'amore che vi ho dato a tutti voi, magari a modo mio, e che voi non avete...

leggi tutto

Alla mia figlioccia

Considerato che altri non l'hanno ancora fatto, incomincio io col mandarvi questa poesiola, sperando che il mio esempio sia seguito da numerosi e più bravi soci.  La poesia tratta di un episodio  triste di questa mia cara figlioccia, pianista concertista. ALLA MIA...

leggi tutto
  • From giancarla milan on L'ULTIMA PAGINA

    Quando eravamo giovani scolari appena terminata l’ultima pagina del quaderno ne avevamo pronto subito un altro per continuare i nostri compiti. Tu non hai finito di andare a scuola, come tutti noi del resto, quindi compriamoci un bel quadernone e riempiamolo con i nostri scritti, pensieri, sogni, progetti. Quell’ultima pagina, che ovviamente vorremmo fosse riempita il più tardi possibile, porterà la firma di Chi ha in mano la nostra vita …. Ma sarà veramente l’ultima?
    Un bacio Ceronte. Giancarla

  • From lucia on L'ULTIMA PAGINA

    Ma cosa dici?
    Ultima pagina?
    non siamo Noi a scriverla
    e finchè il respiro e le emozioni
    che Tunoi abbiamo dentro
    saranno scritti :di gioia, emozionedolore
    rabbia felicità di cose sempre nuove
    che Emozionano e continuano a farlo
    data la tua Linfa ……………..
    un Buon Proseguo di anno a presto

  • From paolo on L'ULTIMA PAGINA

    Caro Ceronte,
    mi pare che ogni tanto lo sconforto faccia ‘capolino’ !
    Spero tanto di leggere molte altre tue pagine!
    Ceto nessuno sa come può essere il futuro, tutti conosciamo il nostro passato e qualcuno (come nel tuo caso) ha un passato piuttosto lungo alle spalle, qualcun’altro invece si ferma, purtroppo e per vari motivi, prima a volte anche molto prima.
    Se posso dire la mia nel tuo futuro vedo molte pagine piene di poesia e, magari, qualche altro libro.
    Ciao a presto

  • From marocco milvia on L'ULTIMA PAGINA

    Caro Ceronte. il futuro non rimarrà certamente vuoto a lungo.

    Il domani è già arrivato, e tu con il tuo cuore, la tua mente e
    la tua fantasia riuscirai sempre a donarci con le tue poesie e
    i tuoi scritti tanta gioia a tutti noi. ciao Milvia

  • From donato on SKYPE

    Ti ringrazio perla risposta è il sistemare della mia scrittura credevo di non aver spedito perla pubblicazione sono felice di aver potuto collegarmi e stabilire un primato Avoriono

  • From danilo solda on SKYPE

    Bravo Donato, in molti potrebbero fare come te usare le potenzialità che la tecnologia ci mette a disposizione.

  • From giancarla milan on MEMO GEREMIA - UN ESEMPIO DA IMITARE

    Non finiamo mai di scoprire quante passioni e quanti incarichi abbia avuto il prof. Ferro anche in gioventù. Io non ho conosciuto Memo Geremia, ma molti di noi hanno il piacere di conoscere il fratello ing. Mario, presidente del Museo Veneto del Giocattolo, sempre presente alle assemblee di Agorà di cui è grande sostenitore. Ai due fratelli unisco la figura del nostro consigliere spirituale padre Spartaco Galante, gesuita, che con loro ha condiviso le gioie sportive del Petrarca.
    Giancarla

  • From donato on Anno che va, anno che viene

    Auguro un prosperoso anno nuovo, che si svolga per il meglio ogni vostro sforzo per accontentare i nostri quesiti