Basilica del Carmine, chiesa di Padova

Interessante ed istruttiva la visita documentata dal prof. Gianfranco Maritan di una chiesa di Padova consacrata nel 1446: La Basilica del Carmine, dedicata alla Madonna del Carmelo alla quale i padovani sono molto devoti. Il 16 luglio la statuetta della Madonna viene...

leggi tutto

“L’asilo dei nonni”

Si chiama "L'asilo dei nonni" il nuovo servizio attivo presso la sede del quartiere Castellamare, in viale Bovio, a Pescara. Un servizio nato per dare sollievo alle famiglie che hanno in casa un anziano non più autonomo nella gestione della vita quotidiana a causa del...

leggi tutto

Riconosciuto su Facebook

PADOVA (16 marzo) - Un giovane di 25 anni autore dell'aggressione un coetaneo in discoteca è stato tradito da Facebook: la sua vittima non ne conosceva l'esatta identità, ma è bastato conoscere una parte del nome del giovane per rintracciarlo, con tanto di foto, sul...

leggi tutto

Museo Veneto del Giocattolo

...numerosa, allegra e soprattutto movimentata la visita al Museo Veneto del Giocattolo, di una scolaresca classe prima elementare.   Vi invitiamo a visitare questi spazi per valorizzare la visione del gioco ricco di interessi artistici del passato...

leggi tutto

Alzheimer

di Valentina Arcovio NAPOLI (13 marzo) - Se ereditare da entrambi i genitori una particolare variante genetica potrete sviluppare il morbo d’Alzheimer; ereditarla solo dalla mamma o solo dal papà può invece fornirci un’arma potente per prevenire questa malattia. Si...

leggi tutto

Diritti e rispetto

Una pensione integrativa ottenuta dopo una vita di lavoro e molti contenziosi. L'anziano la restituirà per protesta Commenti Invia Stampa VENEZIA (3 marzo) - Anacleto Marella, veneziano di 92 anni e invalido di guerra, già dipendente dell'Arsenale militare, si è visto...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Ecco la mia mano

    Ed ora abbiamo anche una poetessa! Pensieri molto belli dedicati alla mamma da una figlia che è destinata un giorno a scambiarne il ruolo. Chi ha la nostra età ed ha vissuto la perdita della mamma conosce molto bene questi sentimenti. Mia mamma nei suoi ultimi giorni di vita, pur riconoscendomi, mi chiamava mamma ed io capivo quanto importante e rassicurante fosse per lei la mia vicinanza nell’affrontare il suo faticoso viaggio.

    • From Antonelli Elisa on Ecco la mia mano

      Grazie mille Giancarla!!!
      Ma sono ancora molto lontane per considerarmi una poetessa.
      Un abbraccio

  • From danilo solda on 019 - 89° COMPLEANNO

    Caro Rino buon compleanno, tra qualche mese raggiungo anch’io il tuo traguardo così ci facciamo compagnia

  • From giancarla milan on 019 - 89° COMPLEANNO

    Affettuosi auguri! Carissimo amico quando avremo la gioia di vederti?
    Ci manchi in Agorà, anche se abbiamo la possibilità di leggere i tuoi scritti sul blog che ci servono per capire come stai.
    Un abbraccione Giancarla e Sergio

  • From paolo on 019 - 89° COMPLEANNO

    AUGURI AUGURI AUGURI !!!

    Caro Poeta ti faccio i miei più sinceri e cordiali Auguri

  • From Antonelli Elisa on SARA' L'ADDIO

    Bellissima, complimenti!!!

  • From Rino Forese on Girando per il Web

    Carissima Elisa, non ci vediamo tanto spesso però è bello mantenere questo rapporto scritto per me tanto piacevole.
    Leggere questa deliziosa e spiritosa poesia mi ha portato a
    pensare e ricordare i miei trent’anni vissuti a Roma.
    Questa esposizione leggermente romanesca si può facilmente
    ritenerla del famoso Trilussa.
    Complimenti sinceri all’autore Piero Infante e un sincero
    grazie a te che ce l’hai proposta. Ciao Rino

    • From Antonelli Elisa on Girando per il Web

      Grazie, caro Rino!!!
      Speriamo che quando il tempo migliorerà ci sia maggiormente l’occasione di incontrarci. Un amichevole abbraccio!!!

  • From Sandro Camporese on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    io sono nel 1956,ma ricordo i Racconti di mia nonna che abitava in via Tiziano Aspetti ,col primo bombardamento dell’Arcella e della strada del Giglio,con lo spostamento d’aria si trovo’ scaraventata dalla porta di casa fino in mezzo alla strada…ma il suo pensiero non era tanto per lei,ma era per una mia zia 17 enne che era sepolta nel cimitero dell’Arcella …tanto fece che i giorni successivi la fece riesumare per portarla “al sicuro” nel cimitero di Campodarsego. Mentre lei mio nonno e mio bisnonno sfollarono a Cadoneghe

  • From Brolati Paolo on Come festeggiare l'Epifania.

    Un concerto che ha intrattenuto tutti gli invitati a bocca aperta, tanto è stato bello, un gruppo che dire bravo non basta, sono state due ore veramente belle e piacevoli, i canti soavi ti entravano nel cuore e con la mente ti portavano a capire tutte le sofferenze che ha provato quella povera gente.