Basilica del Carmine, chiesa di Padova

Interessante ed istruttiva la visita documentata dal prof. Gianfranco Maritan di una chiesa di Padova consacrata nel 1446: La Basilica del Carmine, dedicata alla Madonna del Carmelo alla quale i padovani sono molto devoti. Il 16 luglio la statuetta della Madonna viene...

leggi tutto

“L’asilo dei nonni”

Si chiama "L'asilo dei nonni" il nuovo servizio attivo presso la sede del quartiere Castellamare, in viale Bovio, a Pescara. Un servizio nato per dare sollievo alle famiglie che hanno in casa un anziano non più autonomo nella gestione della vita quotidiana a causa del...

leggi tutto

Riconosciuto su Facebook

PADOVA (16 marzo) - Un giovane di 25 anni autore dell'aggressione un coetaneo in discoteca è stato tradito da Facebook: la sua vittima non ne conosceva l'esatta identità, ma è bastato conoscere una parte del nome del giovane per rintracciarlo, con tanto di foto, sul...

leggi tutto

Museo Veneto del Giocattolo

...numerosa, allegra e soprattutto movimentata la visita al Museo Veneto del Giocattolo, di una scolaresca classe prima elementare.   Vi invitiamo a visitare questi spazi per valorizzare la visione del gioco ricco di interessi artistici del passato...

leggi tutto

Alzheimer

di Valentina Arcovio NAPOLI (13 marzo) - Se ereditare da entrambi i genitori una particolare variante genetica potrete sviluppare il morbo d’Alzheimer; ereditarla solo dalla mamma o solo dal papà può invece fornirci un’arma potente per prevenire questa malattia. Si...

leggi tutto

Diritti e rispetto

Una pensione integrativa ottenuta dopo una vita di lavoro e molti contenziosi. L'anziano la restituirà per protesta Commenti Invia Stampa VENEZIA (3 marzo) - Anacleto Marella, veneziano di 92 anni e invalido di guerra, già dipendente dell'Arsenale militare, si è visto...

leggi tutto
  • From danilo solda on Buon compleanno Danillo!

    Grazie Giancarla per i tuoi apprezzamenti ne sono lusingato, ho dato molto del mio tempo libero ma vedo che non l’ho sprecato raccogliendo queste testimonianze da parte tua e dei soci con cui ho collaborato e voglio ringraziare tutti i consiglieri che mi hanno sostenuto durante i periodi della mia Presidenza.

  • From Vitaliano Spiezia on Le lezioni con Willem de Meyer

    Altra bellissima settimana di lavoro e svago in compagnia del nostro caro amico, così si può ormai definire, Willem De Meyer, docente universitario in Belgio,il tutto svoltosi sotto la sapiente regia della nostra presidente Giancarla come sempre all’altezza di ogni situazione.
    Ciao Willem e buon rientro in patria. A noi di Agorà la speranza di rivederti
    per la quinta volta il prossimo anno.

  • From Giovanni Michelotto on PRG - Nazareth

    È veramente un bel gruppo che ha scelto di impiegare il proprio tempo libero in maniera intelligente e a dire la verità, anche in modo allegro. Questo grazie a chi ci sta seguendo, con tanta professionalità ma anche tanta simpatia e con un pizzico di spirito argine che non guasta mai.

  • From Adeanna camillo on "Protagonisti di relazioni generative" - al Centro Nazareth

    Sono entusiasta di far parte di questo gruppo formazione “protagonisti di relazioni generative” e trovo interessanti tutti i corsi, sia per me e per quanto posso trasmettere alle persone che mi circondano. Grazie anche a tutti coloro che credono nelle capacità delle persone longeve. Buon lavoro a tutti. Adeanna

  • From Elisa on L'hobby della fotografia

    Carissimo Rino, grazie di cuore. Troppo buono!

  • From Rino Forese on L'hobby della fotografia

    Cara Elisa,
    tu puoi scrivere di qualunque cosa e sembra come una musica che mi entra nell’anima quando leggo. Certamente hai una sensibilità e una precisione che anche la foto è diventata arte. Questo lo penso anch’io ma tu sai dirlo meglio di tutti. Purtroppo ho il PC che mi ha bloccato il tasto di “Area riservata” e così mi impedisce di collaborare al nostro giornale. Spero che si risolva in qualche modo.
    Complimenti per tutto quello che scrivi e…fotografi!!!!

  • From Vitaliano Spiezia on L'hobby della fotografia

    Sono perfettamente d’accordo con te Elisa; non è certo il valore economico più o meno importante della macchina fotografica che può soddisfare un appassionato con i suoi scatti sicuramente perfetti ma è la passione che uno ha dentro di se e di conseguenza l’impegno che profonde e trasmette quasi, allo strumento. Quella passione che aveva mio papà ma che non è riuscito a ad infondermi nonostante tante volte ci avesse provato.

  • From MARINA on L'hobby della fotografia

    Le passioni sono importanti nella vita.Grande poetessa Elisa buona serata.

    • From Antonelli Elisa on L'hobby della fotografia

      Grazie cara Marina! Anche lo scrivere può essere un semplice hobby.