Basilica del Carmine, chiesa di Padova

Interessante ed istruttiva la visita documentata dal prof. Gianfranco Maritan di una chiesa di Padova consacrata nel 1446: La Basilica del Carmine, dedicata alla Madonna del Carmelo alla quale i padovani sono molto devoti. Il 16 luglio la statuetta della Madonna viene...

leggi tutto

“L’asilo dei nonni”

Si chiama "L'asilo dei nonni" il nuovo servizio attivo presso la sede del quartiere Castellamare, in viale Bovio, a Pescara. Un servizio nato per dare sollievo alle famiglie che hanno in casa un anziano non più autonomo nella gestione della vita quotidiana a causa del...

leggi tutto

Riconosciuto su Facebook

PADOVA (16 marzo) - Un giovane di 25 anni autore dell'aggressione un coetaneo in discoteca è stato tradito da Facebook: la sua vittima non ne conosceva l'esatta identità, ma è bastato conoscere una parte del nome del giovane per rintracciarlo, con tanto di foto, sul...

leggi tutto

Museo Veneto del Giocattolo

...numerosa, allegra e soprattutto movimentata la visita al Museo Veneto del Giocattolo, di una scolaresca classe prima elementare.   Vi invitiamo a visitare questi spazi per valorizzare la visione del gioco ricco di interessi artistici del passato...

leggi tutto

Alzheimer

di Valentina Arcovio NAPOLI (13 marzo) - Se ereditare da entrambi i genitori una particolare variante genetica potrete sviluppare il morbo d’Alzheimer; ereditarla solo dalla mamma o solo dal papà può invece fornirci un’arma potente per prevenire questa malattia. Si...

leggi tutto

Diritti e rispetto

Una pensione integrativa ottenuta dopo una vita di lavoro e molti contenziosi. L'anziano la restituirà per protesta Commenti Invia Stampa VENEZIA (3 marzo) - Anacleto Marella, veneziano di 92 anni e invalido di guerra, già dipendente dell'Arsenale militare, si è visto...

leggi tutto
  • From civetta on Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

    Grazie a tutti voi per la bellissima serata e per questi quattro anni… Vi ricorderò sempre con stima e tanto affetto per tutto quello che mi avete dato…
    Un abbraccio e, come diceva Giancarla, arrivederci.

  • From lucia on Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

    sempre belle le foto che vengono fatte………………
    IN ONORE DI Lorenza
    Bravi

  • From lucia on I SIGNORI DELLA FORESTA

    grazie per questa bella Favola, spetta
    a noi cercare di Amare e Rispettare
    la Grande Famiglia che è il bosco,
    mi piacerebbe vedere questo sigillo

    e Complimenti per il racconto

  • From paolo on GITA SUI COLLI BERICI

    Bene Luciana, finalmente dopo tanto tempo sei tornata sul blog e speriamo di rivederti più spesso.
    Anche a me i Berici piacciono molto e ogni tanto, non spesso, ci vado a camminare o a fare un giro in auto.
    Non conosco la “casa rupestre” di Zovencedo e le relative grotte, però anche attorno a Costozza ce ne sono, sia di case rupestri che di grotte, le ho viste dall’esterno anche perchè sono private e non è facile poterci entrare.
    Sono colli, specialmente nella zona sud-est pieni di cave da cui si estraeva, ed in parte anche ora, la “pietra di Nanto” che si trova anche in molte costruzioni antiche anche di Padova.

    Paolo

  • From giancarla milan on GRAZIE MARIA

    Ero sicura caro Rino che avresti dedicato una poesia anche a Maria, peccato solo che sia in sua memoria. Lei veniva sempre a sentirti quando eri tu che dovevi intrattenere gli ospiti con l’attività culturale ed era anche un’assidua lettrice dei libri della mediateca dove presti da anni il tuo servizio ogni martedì mattina.
    E’ vero, arrivava sempre in silenzio e con un sorriso delicato. Lei amava ascoltare noi, ma anche noi sapevamo ascoltare le sue sofferenze accompagnate però da una fiduciosa speranza.
    E’ stata brava, piena di dignità e signorilità fino alle sue ultime ore.
    Giancarla

  • From lucia on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Berlino: solo poco altro ho visto due anni fa con mio figlio;
    grazie a te ho vissuto molto altro.
    al tuo prossimo viaggio grazie

  • From lucia on TE GO VISTO PASSARE

    basta no pensarghe e quando se ghe pensa cercare de
    trovarghe calcosa de beo che la gà lassà

  • From lucia on MARIA RAVAZZOLO

    Ieri sono stata a salutarti augurandoti Buon viaggio, ricordando
    quando ci siamo conosciute, molti anni fa eravamo Giovani e leggere,
    ma Tu hai continuato ad avere quel sorriso: chi sa chi può innamorarsi
    di me dicevi e di questo ti ho ringraziata, quando ti ho ritrovata in Agorà e attinto forza e dignità nel tuo cammino cosi’ difficile.
    Grazie per averti conosciuta CIAO