CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

29 maggio 2009 Si è svolto con successo, nell'Auditorium "Pontello" Centro Civitas Vitae di Padova, il Convegno Amministratore di Sostegno, a cinque anni dall'approvazione della Legge 6/04. Il Convegno ha proposto l'affermazione dei diritti ai soggetti deboli e la...

leggi tutto

Oggi Paella alla valenciana…

Anche stasera La cucina degli angeli, il percorso di integrazione attraverso il cibo, si è espressa nel migliore dei modi: crostini alla crema di melanzane, paella alla valenciana, anello di verdure, gelato alla nocciola in salsa di fragole! una vera...

leggi tutto

Internet per tutti

Oggi ultimo incontro del Corso  "Nuove tecnologie informatiche", sostenuto dall'Associazione Movimento  Sport e Solidarietà di Padova. Il Prof. Verde ha edotto un gruppo di 14 longevi dell'Associazione Agorà, all'uso di Excel, navigazione in Internet e Blog. Nel...

leggi tutto

A Padova stanno fiorendo le rose

Maggio, il mese delle rose, è tradizionalmente dedicato alla Madonna, per questo viene anche definito "Mese Mariano". La devozione a Maria è uno dei fili conduttori e caratteristici di questo mese e, se si ha la fortuna di camminare tra le rose del "Roseto di Santa...

leggi tutto

RIPENSANDO…..

Prima o dopo viene il momento dei ripensamenti, ripensamenti  cioè di quei periodi della nostra vita in cui avremmo potuto utilizzare meglio il nostro tempo. Per meglio intendo in modo più proficuo sotto l'aspetto dell'apprendimento di tante cose utili a noi stessi e...

leggi tutto

Word & IE due ciambelle… senza il buco!

Ciao a tutti, scrivo questo post in seguito al cambiamento di stato, da "pubblico" a "in attesa di revisione", di alcuni recenti articoli inseriti che provocavano errori di visualizzazione per i  soli sfortunati utilizzatori di Internet Explorer. Il banale problema è...

leggi tutto

La scuola degli angeli

Continua l'iniziativa "La scuola degli angeli", un percorso di alta cucina per l'integrazione attraverso il cibo.  Frutta e verdura di stagione, profumi di spezie e un gruppo di lavoro entusiasta, sono le caratteristiche del Progetto condotto dalla maestra Ennia...

leggi tutto

Proviamo fare un torneo di bowling

Lancio una sfida per coloro che si sentono forti, e per quelli meno forti: venite a provare il brivido della competizione... vi aspettiamo alla Mediateca di Agorà il martedì pomeriggio alle ore 15...aspettiamo anche chi non se la sente di gareggiare.. sarà uno...

leggi tutto

2°Festa Club Over “Ricomincio da zero”

 Grande festa mercoledì 13 maggio al Civitas Vitae a Padova, per festeggiare gli ospiti over 100  che vivono nelle residenze del Veneto della Fondazione Opera Immacolata Concezione. Il Club Over 100, "Ricomincio da zero", è nato con l'obiettivo di dare un valore...

leggi tutto

Orto botanico.Che passione!

Anche  quest'anno come tutti gli anni la visita all'Orto Botanico si ripropone. Maggio il mese ideale   per vedere la fioritura delle piante nel loro massimo splendore. L'appuntamento  promosso dall'Associazione " Viaggiando insieme " è per sabato 16 maggio  alle ore...

leggi tutto
  • From Rino Forese on Il mio servizio in Mediateca al Santa Chiara

    Carissima Milvia, ti sento tanto parlare tutte le settimane e detto tra noi che nessuno ci sente, parli benissimo!!!!!
    Però non avevo mai letto qualcosa di tuo. Vuoi sentire la verità: Ho paura che mi porti via il “posto” di “poeta”. Se ti eserciti un pochino, prendi una parola qua un’altra più in la e la poesia è fatta! Con la rima o anche senza va benissimo.
    OK, ci vediamo martedì. Un caro saluto Rino

  • From giancarla milan on CALCIO-CAMPIONATO LEGA PRO-XXV^ giornata - VII^ ritorno

    Cara Milvia, ammiro ed apprezzo il tuo sforzo di fare pratica.
    Complimenti per la tenacia, dopo tanti anni di insistenza da parte mia ti sei finalmente decisa ad usare il computer.
    L’unico errore che hai fatto è quello di postare il tuo articolo come commento di una cronaca sportiva di Vitaliano, perché al momento è l’unico modo che conosci per entrare nel blog. In attesa che tu sia in grado di farlo da sola, ti creo io un articolo inserendo il tuo testo. Mi sono piaciute molto le considerazioni che hai fatto perché hai perfettamente capito il nostro compito in Mediateca, che è stata trasferita al Santa Chiara proprio per gli scopi da te menzionati.
    Giancarla

  • From marocco milvia on CALCIO-CAMPIONATO LEGA PRO-XXV^ giornata - VII^ ritorno

    Devo imparare a scrivere sul compiute, non conosco ancora bene la tastiera e non ho mai scritto a macchina, perciò eccomi ad allenarmi, come mi ha consigliato giustamente Giancarla..Parlerò del mio compito in mediateca svolto al martedì. Ero, come al solito, con il mio compagno di lavoro Rino Forese,”il poeta”, ma anche uomo straordinario, gentile e sensibile..Non viene molta gente in mediateca per prendere libri, però, molto spesso vengono ospiti con la carrozzina, accompagnati da qualche famigliare o anche da soli, vengono avanti, si guardano attorno e poi se ne vanno. Martedì scorso è venuta una signora, viene spesso perché legge tantissimo, una signora colta e molto intelligente, mi piace parlare con lei, abbiamo creato una certa confidenza, lei è sempre sola perciò capisco che le fa piacere fare due chiacchiere assieme. Dopo un po’ è arrivata un’altra signora, anche lei sola, spingeva con le mani la carrozzina, purtroppo ha perso una gamba, sembrava smarrita, sorridendo mi sono avvicinata, le ho chiesto se voleva leggere qualche libro, spiegandole che noi siamo lì apposta per questo, lei non aspettava altro, aveva bisogno di parlare, non è molto che è ospite in questa struttura. Mi ha raccontato la sua storia, come ha perso la gamba, un po’della sua vita, mi ha anche detto che si trova bene qui, che è ben curata, ma che è tanto sola, io le sorridevo, la consolavo e la incitavo a parlare, a raccontare, sentivo che ne aveva bisogno.. Poi ci siamo salutate, le ho detto di tornare che avrebbe trovato sempre qualcuno per fare due chiacchiere e anche una risata come aveva fatto con me.
    Io mi sono sentita felice e contenta quanto queste due signore, sentivo di avere dato loro un po’ di serenità, ne hanno tanto bisogno. Penso che questo è uno dei compiti importanti che abbiamo tutti noi soci di AGORA’, lavorando in questa struttura, inoltre ci farà tanto bene anche a noi.
    Cari saluti a tutti.
    MILVIA

  • From lucianaceron on UNA CAREZZA

    Semplicissima, dolce e tanto vera. Grazie, complimenti Rino

  • From Vitaliano Spiezia on CALCIO-CAMPIONATO LEGA PRO-XXV^ giornata - VII^ ritorno

    Caro Dino,non è sbagliata la tua osservazione, ne tanto meno il tuo suggerimento; però devi sapere che l’A.S. Cittadella esiste da moltissimi anni, già da quando io, ragazzino, giocavo con una delle tante prestigiose squadre giovanili del Calcio Padova, che allora militava tra i professionisti in serie “A” e costituiva per tutti gli avversari un vero spauracchio quando dovevano incontrarla. Questa piccola realtà di provincia, una delle tante che alla domenica si divertivano a dare calci ad un pallone, piano piano,sotto l’impulso e la spinta dell’indimenticabile ed ineguagliabile cavaliere del lavoro Angelo Gabrielli, titolare della “Siderurgica Gabrielli” ma anche vero uomo di sport, è cresciuta sempre più, diventando una realtà di tutto rispetto e di grandi potenzialità degna di militare nelle categorie professionistiche del calcio nazionale dove mi auguro che al termine del presente campionato di Lega Pro ritorni, visto che nella scorsa stagione è retrocessa dalla serie “B”, peraltro immeritatamente, dopo alcuni anni di onorevole militanza. Vitaliano Spiezia

  • From paolo on CALCIO-CAMPIONATO LEGA PRO-XXV^ giornata - VII^ ritorno

    Sentenza molto ardua, caro Dino !
    Anche senza andare nelle grandi città che hanno due squadre, vedi Milan e Inter e così via, basta guardare alla vicina Verona con il Verona (ex Hellas) e il Chievo ……
    Una unione come quella da te proposta si è attuata, ormai diversi, anni fa tra il Venezia Calcio e l’AC Mestre (comunemente chiamata Mestrina) e ne è nata quella che, allora, veniva comunemente chiamata VeneziaMestre. Quella è stata sopratutto una fusione per motivi economico-finanziari, all’epoca il presidente di tutte e due le squadre era ……. Zamparini.
    In ogni caso quella unione non ha dato risultati di rilievo.

  • From dinobertuzzi on CALCIO-CAMPIONATO LEGA PRO-XXV^ giornata - VII^ ritorno

    Chiedo all’amico Vitaliano, per quale motivo le due società, Cittadella e Padova calcio non si uniscono? Secondo il mio modestissimo parere potrebbero fare una grossissima e fortissima società sportiva con importanti ricadute sul territorio. Penso che il tempo dei campanilismi sia scaduto! Ai posteri l’ardua sentenza.
    Dino Bertuzzi

  • From lucianaceron on Continuerà il progetto coro?

    E’ Ovvio, che io partecipo con buona volontà, disponibile a continuare,spero che gli assenti, alla prima prova, si presentino. Tutti possono cantare educando la voce e provando assieme.
    Potrebbe essere utile, col nostro repertorio, allietare gli ospiti dell’O.I.C. e altri; sarebbe una buona cosa !!!!!!