CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

29 maggio 2009 Si è svolto con successo, nell'Auditorium "Pontello" Centro Civitas Vitae di Padova, il Convegno Amministratore di Sostegno, a cinque anni dall'approvazione della Legge 6/04. Il Convegno ha proposto l'affermazione dei diritti ai soggetti deboli e la...

leggi tutto

Oggi Paella alla valenciana…

Anche stasera La cucina degli angeli, il percorso di integrazione attraverso il cibo, si è espressa nel migliore dei modi: crostini alla crema di melanzane, paella alla valenciana, anello di verdure, gelato alla nocciola in salsa di fragole! una vera...

leggi tutto

Internet per tutti

Oggi ultimo incontro del Corso  "Nuove tecnologie informatiche", sostenuto dall'Associazione Movimento  Sport e Solidarietà di Padova. Il Prof. Verde ha edotto un gruppo di 14 longevi dell'Associazione Agorà, all'uso di Excel, navigazione in Internet e Blog. Nel...

leggi tutto

A Padova stanno fiorendo le rose

Maggio, il mese delle rose, è tradizionalmente dedicato alla Madonna, per questo viene anche definito "Mese Mariano". La devozione a Maria è uno dei fili conduttori e caratteristici di questo mese e, se si ha la fortuna di camminare tra le rose del "Roseto di Santa...

leggi tutto

RIPENSANDO…..

Prima o dopo viene il momento dei ripensamenti, ripensamenti  cioè di quei periodi della nostra vita in cui avremmo potuto utilizzare meglio il nostro tempo. Per meglio intendo in modo più proficuo sotto l'aspetto dell'apprendimento di tante cose utili a noi stessi e...

leggi tutto

Word & IE due ciambelle… senza il buco!

Ciao a tutti, scrivo questo post in seguito al cambiamento di stato, da "pubblico" a "in attesa di revisione", di alcuni recenti articoli inseriti che provocavano errori di visualizzazione per i  soli sfortunati utilizzatori di Internet Explorer. Il banale problema è...

leggi tutto

La scuola degli angeli

Continua l'iniziativa "La scuola degli angeli", un percorso di alta cucina per l'integrazione attraverso il cibo.  Frutta e verdura di stagione, profumi di spezie e un gruppo di lavoro entusiasta, sono le caratteristiche del Progetto condotto dalla maestra Ennia...

leggi tutto

Proviamo fare un torneo di bowling

Lancio una sfida per coloro che si sentono forti, e per quelli meno forti: venite a provare il brivido della competizione... vi aspettiamo alla Mediateca di Agorà il martedì pomeriggio alle ore 15...aspettiamo anche chi non se la sente di gareggiare.. sarà uno...

leggi tutto

2°Festa Club Over “Ricomincio da zero”

 Grande festa mercoledì 13 maggio al Civitas Vitae a Padova, per festeggiare gli ospiti over 100  che vivono nelle residenze del Veneto della Fondazione Opera Immacolata Concezione. Il Club Over 100, "Ricomincio da zero", è nato con l'obiettivo di dare un valore...

leggi tutto

Orto botanico.Che passione!

Anche  quest'anno come tutti gli anni la visita all'Orto Botanico si ripropone. Maggio il mese ideale   per vedere la fioritura delle piante nel loro massimo splendore. L'appuntamento  promosso dall'Associazione " Viaggiando insieme " è per sabato 16 maggio  alle ore...

leggi tutto
  • From paolo on INGRATITUDINE

    Caro Ceronte, questo tuo scritto mi ha un po’sorpreso.
    Generalmente tu scrivi poesie, anche se qualche volta, non spesso, hai postato articoli in prosa.
    Ma non è questo quello che mi ha colpito. Nei tuoi scritti, a mio avviso in tutti, c’è sempre un lieto fine, una vena di ottimismo, ed anche quando ti rivolgi al passato, ai ricordi, illustri sempre il lato positivo, a volte romantico.
    Qui invece ho trovato amarezza e . . . ingratitudine.

    P.s.: penso che il piccolo essere fosse un cane.

  • From Elsa Ceron on A Parigi con il progetto "Scuola X"

    Grazie Giancarla per la tua cronaca giornalistica così dettagliata del nostro bellissimo viaggio di Parigi.Grazie anche per le foto che mi hanno fatto rivivere quelle belle giornate passate assieme.Elsa

  • From Vitaliano Spiezia on A Parigi con il progetto "Scuola X"

    Con questo ampio e circostanziato servizio, cara G.Carla, ti sei decisamente superata! Complimenti per la competenza, la precisione e scrupolosità del racconto e per il tempo che gli hai dedicato che deve essere stato piuttosto molto. Credo che Agorà tutta te ne debba essere riconoscente e ti debba ringraziare di cuore.

  • From Vitaliano Spiezia on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

    Come ti capisco, Elisa! Sapessi quante dimenticanze, in un giorno: dalle chiavi al cellulare, dal portafoglio al fazzoletto, alla pastiglia delle ore otto, al telecomando che apre il cancello del garage; e non parliamo poi dei nomi, a volte anche quelli più ricorrenti, di amici o personaggi importanti dello sport, della politica, dello spettacolo…. e dire che a giorni alterni prendo anche regolarmente ( quasi sempre),la fialetta di, di, di: ah si, di fosforo!

    • From Antonelli Elisa on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

      Carissimo Vitaliano, mi voleva proprio una bella risata!!! Fa bene ridere assieme!!!

  • From Elisa on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

    Grazie mille, Paolo!!!

  • From paolo on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

    Cara Elisa hai scritto in modo leggero ed anche divertente, di un problema serio ed, a volte, molto molto serio.
    Ridersi, o perlomeno sorridersi, addosso e molto salutare ed indice di saggezza.

  • From Ivan on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

    Carissima Elisa

    stai parlando di corda in casa dell’impiccato. Proprio questa mattina sono uscito per andare al bar per fare colazione, ho preso la macchina per poi andare al supermercato.
    Come al solito prendo il caffè con una brioche leggo il giornale esco e mi avvio a piedi verso casa. Dopo aver percorso bel pezzo di strada verso casa, ho avuto la necessità di usare il fazzoletto e nella tasca .c’era la chiave della macchina. Non sapevo se ridere ho piangere su questa debolezza della memoria, tutta colpa dell’anagrafe, ho preferito fare una bella risata
    .

    • From Antonelli Elisa on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

      Grazie per la consolazione e la bella risata che mi hai fatto fare !!!

  • From Vitaliano Spiezia on MOMENTI AD AMATRICE CHE NON SI DIMENTICANO

    Ho seguito e seguo tutt’ora con angoscia le vicende drammatiche e terribili del terremoto che ha colpito la generosa ed ospitale cittadina di Amatrice ed i suoi dintorni. Sono passati ormai due anni da quella notte di orrori e quando se ne parla rimango ancora profondamente turbato e mi auguro che le istituzioni accelerino i tempi per ridare vita, speranza ed un minimo di tranquillità a quelle tanto sfortunate popolazioni