CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

29 maggio 2009 Si è svolto con successo, nell'Auditorium "Pontello" Centro Civitas Vitae di Padova, il Convegno Amministratore di Sostegno, a cinque anni dall'approvazione della Legge 6/04. Il Convegno ha proposto l'affermazione dei diritti ai soggetti deboli e la...

leggi tutto

Oggi Paella alla valenciana…

Anche stasera La cucina degli angeli, il percorso di integrazione attraverso il cibo, si è espressa nel migliore dei modi: crostini alla crema di melanzane, paella alla valenciana, anello di verdure, gelato alla nocciola in salsa di fragole! una vera...

leggi tutto

Internet per tutti

Oggi ultimo incontro del Corso  "Nuove tecnologie informatiche", sostenuto dall'Associazione Movimento  Sport e Solidarietà di Padova. Il Prof. Verde ha edotto un gruppo di 14 longevi dell'Associazione Agorà, all'uso di Excel, navigazione in Internet e Blog. Nel...

leggi tutto

A Padova stanno fiorendo le rose

Maggio, il mese delle rose, è tradizionalmente dedicato alla Madonna, per questo viene anche definito "Mese Mariano". La devozione a Maria è uno dei fili conduttori e caratteristici di questo mese e, se si ha la fortuna di camminare tra le rose del "Roseto di Santa...

leggi tutto

RIPENSANDO…..

Prima o dopo viene il momento dei ripensamenti, ripensamenti  cioè di quei periodi della nostra vita in cui avremmo potuto utilizzare meglio il nostro tempo. Per meglio intendo in modo più proficuo sotto l'aspetto dell'apprendimento di tante cose utili a noi stessi e...

leggi tutto

Word & IE due ciambelle… senza il buco!

Ciao a tutti, scrivo questo post in seguito al cambiamento di stato, da "pubblico" a "in attesa di revisione", di alcuni recenti articoli inseriti che provocavano errori di visualizzazione per i  soli sfortunati utilizzatori di Internet Explorer. Il banale problema è...

leggi tutto

La scuola degli angeli

Continua l'iniziativa "La scuola degli angeli", un percorso di alta cucina per l'integrazione attraverso il cibo.  Frutta e verdura di stagione, profumi di spezie e un gruppo di lavoro entusiasta, sono le caratteristiche del Progetto condotto dalla maestra Ennia...

leggi tutto

Proviamo fare un torneo di bowling

Lancio una sfida per coloro che si sentono forti, e per quelli meno forti: venite a provare il brivido della competizione... vi aspettiamo alla Mediateca di Agorà il martedì pomeriggio alle ore 15...aspettiamo anche chi non se la sente di gareggiare.. sarà uno...

leggi tutto

2°Festa Club Over “Ricomincio da zero”

 Grande festa mercoledì 13 maggio al Civitas Vitae a Padova, per festeggiare gli ospiti over 100  che vivono nelle residenze del Veneto della Fondazione Opera Immacolata Concezione. Il Club Over 100, "Ricomincio da zero", è nato con l'obiettivo di dare un valore...

leggi tutto

Orto botanico.Che passione!

Anche  quest'anno come tutti gli anni la visita all'Orto Botanico si ripropone. Maggio il mese ideale   per vedere la fioritura delle piante nel loro massimo splendore. L'appuntamento  promosso dall'Associazione " Viaggiando insieme " è per sabato 16 maggio  alle ore...

leggi tutto
  • From paolo on 6° Corso "Nonni del cuore in azione"

    Ben arrivata nel Blog, Gabriella !!
    (la prossima volta ricordati di mettere la firma)

    Mi fa piacere notare che partecipi con entusiasmo al corso dei “Nonni del cuore in azione” e che si sia creato un buon ‘feeling’ tra i partecipanti. Mi auguro che continuerai a frequentare l’associazione e le sue varie attività anche dopo il corso.

    P.s.: devo ammettere che le torte di Angelo e Adriana mi hanno fatto venire l’acquolina in bocca, ma ……. non dispero per il futuro.

    Paolo

  • From paolo on Piena del 2010

    Mi ricordo !
    A quel tempo facevo ancora parte del Gruppo Volontari di Protezione Civile del Comune di Padova e quella sera eravamo tutti allertati.
    Io ero sull’argine del Brentella per monitorare l’evolversi della situazione, e nella notte abbiamo provveduto a preparare la palestra di via Pelosa per accogliere gli eventuali sfollati.
    Altri colleghi invece, prestavano assistenza ai residenti nella golena della Paltana, ed alle strutture della Rari Nantes.
    Il giorno dopo ho prestato servizio lungo l’argine del Bacchiglione verso le chiuse di Voltabarozzo. Punto molto critico !!
    Padova non ha avuto grossi problemi, a parte le case in golena di cui sopra. I problemi si sono verificati nella Bassa, a Bovolenta, Casalserugo e da quelle parti. Per circa una ventina di giorni siamo andati ad assistere gli abitanti di quelle zone e a cercare di prosciugare gli scantinati.
    Essendo io già in pensione, ho partecipato ai turni della mattina, almeno 6 o 7. Anche se,purtroppo, almeno nei primi giorni il nostro aiuto era più morale e logistico (procurare i pasti, i viveri e i generi di prima necessità) piuttosto che pratico. In quanto che prosciugare gli scantinati e i garage in zone in cui i corsi d’acqua ed i fossati tracimano e i campi sono inzuppati, serve a poco: si fa uscire l’acqua da una parte ma in poco tempo rientro qualche decina di metri più in là.
    Di questa emergenza quello che mi ha più colpito è il fatto che era grandemente prevedibile e prevista !!
    Ad esempio proprio nella nostra sede c’era una mappa datata prima anni 2000 quindi, presumibilmente, basata su studi degli anni 90 o precedenti, in cui erano evidenziate le zone del bacino idrografico Bacchiglione/Brenta in cui c’era un elevato rischio idrologico.
    E tali zone erano quelle che puntualmente sono andate sott’acqua.

    Paolo

  • From danilo solda on Visita all'Arsenale di Venezia

    Come sempre la nostra presidente descrive dettagliati avvenimenti, ricchi di notizie e foto. Sempre in prima linea

  • From giancarla milan on 25 Novembre 2014 a Venezia

    Che meraviglia! Ogni angolo di Venezia è una delizia da scoprire. Ho colto anch’io l’occasione della visita all’Arsenale per camminare con qualche socio di qua e di là, ma il tempo è sempre poco e le gambe tengono fino ad un certo punto. Dobbiamo certamente ritornarci…
    Giancarla

  • From paolo on 25 Novembre 2014 a Venezia

    Se gli amici hanno volgia di camminare, si puo’sempre organizzare una passeggiata, impegni vari permettendo

  • From dinobertuzzi on 25 Novembre 2014 a Venezia

    Caro Paolo
    molto belle ed interessanti le tue foto. Venezia e piena di angoli, vedi chiese, campielli, palazzi e perchè no anche bacari! Bello sarebbe poterli scoprire con persone come te ed in compagnia di amici e soci di Agorà. Ancora complimenti e grazie
    Dino

  • From danilo solda on LE GAMBE

    Sempre ricche di fantasia le sue ispirazioni poetiche, è sempre piacevole leggerti

  • From danilo solda on Cuore pulsante

    Bravo Paolo, ti sei impegnato a pubblicare qualche articolo, devo dire molto interessanti, sopratutto questo che riporta i miei ricordi della passata gioventù